Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Mi fai un esempio di un politico italiano che, negli ultimi 40 anni, abbia fatto quello che aveva detto? E che, magari, non abbia fatto danni al Paese?

Nessuno. Ma da un politico me lo posso aspettare, purtroppo.

Dal re dei re no, è inaccettabile. Le cose che ha detto da quando è in carica sono dello stesso livello di quelle che si sentono al bar il lunedì mattina…eppure fa ancora proseliti, vuoi per convenzionata, vuoi per paura, vuoi per ignoranza assoluta.
 
La malpezzi (pd) sta dicendo un sacco di balle ma tant’è tra mentitori seriali la strategia del ricatto e della paura ha sempre il suo perchè

Ha persino detto che se cade il governo perdiamo i soldi del PNRR…solo per questa dovrebbe essere calciata a calci un culo.
 
La malpezzi (pd) sta dicendo un sacco di balle ma tant’è tra mentitori seriali la strategia del ricatto e della paura ha sempre il suo perchè

Ha persino detto che se cade il governo perdiamo i soldi del PNRR…solo per questa dovrebbe essere calciata a calci un culo.
Credo che sia possibilissimo perderli anche con Draghi, ma anche con Mandrake, come si diceva una volta.
Ho sentito Cacciari (che metà delle volte dice cose giuste, non so in questo caso) sostenere che Draghi ha voglia di andarsene anche perché la pubblica amministrazione, soprattutto al sud, non è stata in grado di presentare le richieste di finanziamenti rispettando le procedure.
 
Silvio !

Aveva promesso fregna per tutti e fregna per tutti c'era
Sì ma, quando scese in campo, Silvio si presentò come liberale. Però non liberalizzò niente (e ai tempi si dette la colpa agli statalisti di Fini).
Invece, clamorosamente, le poche liberalizzazioni arrivate in Italia e altre agevolazioni ai consumatori (portabilità dei mutui, estensione della classe di merito RCAuto ecc.) vennero realizzate da quell'ex-comunista di Bersani, il cielo l'abbia in gloria.
 
Credo che sia possibilissimo perderli anche con Draghi, ma anche con Mandrake, come si diceva una volta.
Ho sentito Cacciari (che metà delle volte dice cose giuste, non so in questo caso) sostenere che Draghi ha voglia di andarsene anche perché la pubblica amministrazione, soprattutto al sud, non è stata in grado di presentare le richieste di finanziamenti rispettando le procedure.

I soldi del PNRR sono assegnati con o senza Draghi, tanto sono prestiti mica pro-bono o un bonus.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto