Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Io la stagione in cui si diceva a gran voce che le elezioni si vincevano al centro (e poi venivano perse a sinistra) me la ricordo bene.

Veltroni, ve lo rammentate?

Ebbene ogni singolo scampolo di sinistra parlamentare italiana è rimasta lì, a Blair
(e a Zapatero, quello di una delle più spettacolari bolle immobiliari nella storia del continente europeo).

Beninteso, è rimasta a loro nella prassi.

Perché quanto a parole, tra momentanee folgorazioni per l'austerità espansiva
e aumenti di budget della sanità mentre il budget veniva in effetti tagliato beh,
nessuno si è mai fatto mancare niente.

Oggi paradossalmente qualcuno sembra voler tornare, nel nome, alla difesa del lavoro,
ma pare che nessuno si ricordi come si fa, a difendere il lavoro.


Pochi si ricordano una prima pagina storica del Manifesto (quando quel giornale aveva ancora un residuo di dignità),
che ai tempi di Prodi titolò "Presi per il cuneo", rilevando l'inconsistenza della promessa riduzione del cuneo fiscale.

Beh, da allora in poi e specie da quando hanno smesso di vincere chiaramente le elezioni
ma al governo ci sono finiti lo stesso l'andazzo è stato sempre quello.



Sempre parlando di irrilevanza, mi ricordo il rapporto Censis del '21,
che dipingeva gli italiani irrazionali e ingrati, sovranisti psichici,
terrapiattisti antivaccinisti che non sapevano riconoscere la bontà delle spinte all'economia e del PNNR
(era stata la migliore gestione, analfabetacci funzionali!).

Un anno dopo invece erano tutti post-populisti preccupati dell'inflazione,
dell'economia che non va, del caro bollette, della guerra.



Che c'entra?

Che forse le promesse splendide della fine del '21 sono miseramente naufragate (presi per i ristori?).


Sarebbe bello se la "sinistra" italiana volesse rinnegare quel che ha fatto negli ultimi 30 anni
e soprattutto l'impostazione che ci stava dietro.

Ma non lo farà.

Troppa fatica, troppo da perdere.


Meglio sognare l'anagrafe dei vaccinati e soprattutto, dei NON vaccinati.
Santo Green Pass docet.
 
a me non riconosce nulla, ma ho già preso le contromisure investendo in buona parte su attività a breve che rendono il 3%....
Quindi mentre prima lasciavo liquidità in conto visto che i rendimenti erano 0 adesso gli investo i 10k anche a 3 mesi se serve.
In ditta ho già segnalato la cosa e se la banca che dopo aver ridotto i tassi nei vari anni non li rialza spostiamo la liquidità in quella che già ora ci riconosce un 2,25% che diventerà 2,75 domani


Ok, tieni conto che tu/la tua azienda siete si e no il 10 forse il 15% di persone e aziende che adottano questo tipo di comportamento attento. Il resto dorme, come sempre e sui loro miliardi di € depositati senza alcun tasso riconosciuto, le banche ci fanno redditività gratuitamente.

Ovviamente questo è solo uno degli aspetti che fanno il bilancio di una banca, ma considerato l'amore degli italiani per il saldo di c/c è tanta roba, e per di più senza alcun rischio.
 
Il caso Cospito getta ancora scompiglio nella politica italiana.

Dopo le parole di fuoco pronunciate alla Camera dall'esponente di Fratelli d'Italia,
Donzelli torna ad affrontare il tema nel corso della puntata di Agorà in onda il 1° febbraio su Rai3.

Il deputato rincara la dose e ritiene che l'Italia sia sotto attacco da parte delle forze anarco-insurrezionaliste.

In questo contesto è giusto che esponenti del Pd vadano a trovare in carcere un terrorista?


"L'Italia è sotto attacco perché c'è questo terrorista Alfredo Cospito

(che in passato ha messo le bombe alle caserme dei carabinieri)

che sta facendo una battaglia contro il 41 bis.


Chiaramente questa battaglia piace alla mafia che teme il 41 bis più di ogni cosa.


Il boss mafioso se finisce in carcere per qualche anno si rafforza sul territorio ma, se finisce al 41 bis,

perde i legami con il territorio, inizia a collaborare e si pente.


Per lo Stato italiano è importante difendere il regime di 41 bis.

Sono decenni che la mafia prova a far cambiare idea.


E, mentre lo Stato è sotto attacco, membri di una delegazione parlamentare del Pd vanno a trovare Cospito

e, all'uscita, mettono in dubbio che sia opportuno il 41 bis per Cospito.


Le istituzioni per il momento reputano giusto il 41 bis per Cospito.


Io chiedo al Pd: in questo momento che lo Stato è sotto attacco voi da che parte state?


Non è un problema di opportunità politica che il Pd vada a trovare un terrorista in carcere dando un messaggio sbagliato alla nazione?".



D'altronde piddioti si nasce, ma si diventa...pure.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto