Dal punto di vista della serie storica dei dati,
nell’ultimo decennio le elezioni europee hanno seguito di un anno quelle legislative,
e nelle ultime due tornate hanno premiato il partito, o uno dei partiti, al governo.
Hanno cioè dato risultati “filo-governativi”.
Concretamente,
il PD di Renzi passò dal 25% delle elezioni politiche del 2013 al 40% delle europee del 2014;
la Lega di Salvini passò dal 17% delle politiche del 2018 al 34% delle europee del 2019.
L’osservazione di questa regolarità statistica fa quindi pensare che, nel 2024,
il partito Fratelli d’Italia guidato dalla premier Giorgia Meloni
possa ulteriormente consolidarsi rispetto alla quota del 26% raggiunta lo scorso anno.