Solo politica

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Stic@zzi
  • Data di Inizio Data di Inizio
Poi ci sono questi....tando gli danno la paghetta,
così possono andare al mare, perchè fa caldo.

Un acronimo li identifica: “Neet”, sta per Not (engaged) in Education, Employment or Training,
coloro che non studiano e non lavorano,
non ricevono una formazione e sono essenzialmente inattivi,
tipicamente adolescenti e ragazzi sino ai 30 anni circa.
 
neet.jpg
 

Spagna: il ministro dell’ambiente viaggia in limousine​

e poi fa gli ultimi metri in bici.​

Così si pratica la virtù​


Su twitter le reazioni sono state fra l’irridente e il rabbioso.

Tutti hanno colto l’assurdità del comportamento del ministro:





Its the little things we can all do like riding a bike a half mile after flying in our private jets that will save the world!
— norealliberals (@own0behappy) July 11, 2023




Sono quelle piccole cose che tutti noi possiamo fare per salvare il mondo,
come pedalare per mezzo miglio dopo aver viaggiato sul nostro jet privato.



La bicicletta poi è elettrica, a pedalata assistita.

Quale elettricità l’ha caricata?



Questo è l’ambientalismo dei potenti:
quello per cui la vostra Panda distrugge l’ambiente,
il loro jet privato no, ma comunque fanno finta di andare in bicicletta.

Voi, ovviamente, ve la bevete.
 
Abbiamo i "cervelli" in europa che rialzeranno ancora i tassi
però altrove ........si rendono conto che qualcosa non va e c'è aria di crisi.
Capite perchè in europa vogliono infilarcelo in quel posto ?

Ci si attendeva un calo dell’inflazione negli USA, per fattori interni e esterni,
ma la caduta è stata superiore alle attese

e questo indica un rallentamento economico molto brusco.

Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato al 3% nel giugno 2023,
il più basso dal marzo 2021, rispetto al 4% di maggio


Il rallentamento è dovuto all’elevato effetto base dello scorso anno,
quando l’impennata dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari
ha spinto il tasso d’inflazione globale ai massimi del 1981 (9,1%).

Il costo dell’energia è crollato del 16,7% (contro il -11,7% di maggio),
con un calo del 36,6% per l’olio combustibile, del 26,5% per la benzina e del 18,6% per i servizi di gas.

L’inflazione è rallentata anche per i generi alimentari (5,7% rispetto al 6,7% di maggio) e per gli alloggi (7,8% rispetto all’8%).
Aumenti più contenuti sono stati registrati anche per i veicoli nuovi (4,1% vs 4,7%),
l’abbigliamento (3,1% vs 3,5%) e i servizi di trasporto (8,2% vs 10,2%

Il costo dei servizi medici è sceso dello 0,8% e i prezzi di auto e camion usati sono diminuiti del 5,2%.

Quello che è preoccupante è il forte rallentamento nel settore servizi:
mentre era quasi ovvia la riduzione del prezzi energetici,
dato che il petrolio non ha visto fiammate e il prezzo del gas è rimasto piuttosto contenuto,
anzi in calo visto il mese estivo.

Però bisogna preoccuparsi se si assiste a un calo nel prezzo dei servizi medici.
Vuol dire che le persone sono in tali ristrettezze economiche
da ridurre le spese nella salute e quindi portare ad una riduzione anche dei prezzi.


Qualcosa si è rotto nei consumi dei cittadini americani.
 
I Santi non sono più in Paradiso.

1689252906772.png


Dagli esami a cui è stata sottoposta in clinica il giorno seguente,
è risultata positiva ai cannabinoidi, oltre che alla cocaina e alle benzodiazepine.

La presenza di benzodiazepine nel sangue della donna,
rilevata alla clinica Mangiagalli di Milano dove è stata visitata il 19 maggio,
è legata a un ansiolitico che lei stessa ha dichiarato di assumere.

L’abuso sarebbe avvenuto a casa del giovane nella notte tra il 18 e il 19 maggio scorsi,
dopo una serata in una discoteca nel centro di Milano.

1689252858791.png
 
Torniamo all'europa........:prr:

Sul regolamento per il ripristino della natura

“il voto del Parlamento europeo va in contrasto con la storia, e non tiene conto della realtà”.

“L’Europarlamento, sulla base di un principio dell’anteguerra,
di prima della pandemia e della guerra in Ucraina,
ha ribadito il principio secondo il quale bisogna ripristinare la natura e ridurre l’area coltivabile”.

"Un principio checontrasta pienamente con tutto quello che è accaduto in questi anni,
che invece punta all’autonomia e alla sovranità alimentare e farmaceutica”.

Due settori, quest’ultimi, “nei quali opera il principio della sicurezza nazionale, dove si può applicare la Golden power”.


"La realtà ci dice che occorre tornare a produrre in Europa
e ad assicurare fonti di approvvigionamento e catena produttiva nello stesso Continente,
o fra Paesi che condividono i nostri valori”.


“Al momento l’Italia non ha attività mineraria e
non abbiamo appoggiato l’aumento del target della raffinazione
dal 40 per cento al 50 per cento, perchè la raffinazione è in altri Paesi,
soprattutto in Cina, perché ha un alto impatto ambientale.

E adesso l’Europa “ci chiede di riaprire le miniere”.



:no:
:no::no:
 
Abbiamo i "cervelli" in europa che rialzeranno ancora i tassi
però altrove ........si rendono conto che qualcosa non va e c'è aria di crisi.
Capite perchè in europa vogliono infilarcelo in quel posto ?

Ci si attendeva un calo dell’inflazione negli USA, per fattori interni e esterni,
ma la caduta è stata superiore alle attese

e questo indica un rallentamento economico molto brusco.

Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato al 3% nel giugno 2023,
il più basso dal marzo 2021, rispetto al 4% di maggio


Il rallentamento è dovuto all’elevato effetto base dello scorso anno,
quando l’impennata dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari
ha spinto il tasso d’inflazione globale ai massimi del 1981 (9,1%).

Il costo dell’energia è crollato del 16,7% (contro il -11,7% di maggio),
con un calo del 36,6% per l’olio combustibile, del 26,5% per la benzina e del 18,6% per i servizi di gas.

L’inflazione è rallentata anche per i generi alimentari (5,7% rispetto al 6,7% di maggio) e per gli alloggi (7,8% rispetto all’8%).
Aumenti più contenuti sono stati registrati anche per i veicoli nuovi (4,1% vs 4,7%),
l’abbigliamento (3,1% vs 3,5%) e i servizi di trasporto (8,2% vs 10,2%

Il costo dei servizi medici è sceso dello 0,8% e i prezzi di auto e camion usati sono diminuiti del 5,2%.

Quello che è preoccupante è il forte rallentamento nel settore servizi:
mentre era quasi ovvia la riduzione del prezzi energetici,
dato che il petrolio non ha visto fiammate e il prezzo del gas è rimasto piuttosto contenuto,
anzi in calo visto il mese estivo.

Però bisogna preoccuparsi se si assiste a un calo nel prezzo dei servizi medici.
Vuol dire che le persone sono in tali ristrettezze economiche
da ridurre le spese nella salute e quindi portare ad una riduzione anche dei prezzi.


Qualcosa si è rotto nei consumi dei cittadini americani.

non solo loro, ma comunque arriveranno nuovi contributi per mangiare fuori la sera, andare in vacanza, cambiare l'auto,etcc.etcc. così tutti terranno gli stessi prezzi anche se dovrebbero scendere e il consumatore finale la prende in quel posto.
Ormai al bar bere 2 birre medie è come andare a mangiare la pizza 2 anni fa.

E son sempre di più quelli che ti pagano spese impreviste da 1000 euro a rate, ma poi vedi che ad agosto vanno in ferie in Sardegna 10 giorni..😮😮
 
Infatti. Questo è il mondo oggi.
Giovani e non più giovani che ne portano a casa abbastanza
con tutti i benefit che NOI paghiamo a loro. Non lo Stato. NOI.

Se c’è un problema che molti imprenditori segnalano in questa strana Italia è la mancanza di manodopera.

Offrono lavoro, cercano operai, tecnici specializzati, manovali, camerieri.

Ma non li trovano.

Lo ha raccontato Guido Grimaldi, Commercial Director Grimaldi Group e Presidente ALIS,
che arriva a offrire 2800 euro netti per imbarcarsi e non riesce a riempire tutti i posti vacanti.


E lo ha ribadito, sempre dal palco della Ripartenza, anche Marco Bonometti, Presidente e Amministratore Delegato OMR.

“I nostri operai sono i migliori.
Quando invio un operaio lombardo negli Stati Uniti viene considerato un genio.
Quindi abbiamo forza lavoro capace.
Ma a Brescia io sto cercando 200 persone e non ne trovo una”.

Negli uffici del personale arriva di tutto: c’è pure chi a 55 anni
chiede solo gli venga trovato un modo di andare in pensione, senza però lavorare.

“Ho partecipato a un webinair con la Cgil di Lecco
in cui studiavano la formula per cercare di assumere gli over 50
– ha raccontato l’imprenditore –

Ho detto loro:

‘Vi do la mia mail. Domani mattina se 100 persone mi scrivono li assumo tutti‘.
Stavo cercando solo delle persone normali che avessero voglia di lavorare.


Non se ne è presentato neanche uno”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto