Abbiamo i "cervelli" in europa che rialzeranno ancora i tassi
però altrove ........si rendono conto che qualcosa non va e c'è aria di crisi.
Capite perchè in europa vogliono infilarcelo in quel posto ?
Ci si attendeva un calo dell’inflazione negli USA, per fattori interni e esterni,
ma la caduta è stata superiore alle attese
e questo indica un rallentamento economico molto brusco.
Il tasso d’inflazione annuale negli Stati Uniti è rallentato al 3% nel giugno 2023,
il più basso dal marzo 2021, rispetto al 4% di maggio
Il rallentamento è dovuto all’elevato effetto base dello scorso anno,
quando l’impennata dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari
ha spinto il tasso d’inflazione globale ai massimi del 1981 (9,1%).
Il costo dell’energia è crollato del 16,7% (contro il -11,7% di maggio),
con un calo del 36,6% per l’olio combustibile, del 26,5% per la benzina e del 18,6% per i servizi di gas.
L’inflazione è rallentata anche per i generi alimentari (5,7% rispetto al 6,7% di maggio) e per gli alloggi (7,8% rispetto all’8%).
Aumenti più contenuti sono stati registrati anche per i veicoli nuovi (4,1% vs 4,7%),
l’abbigliamento (3,1% vs 3,5%) e i servizi di trasporto (8,2% vs 10,2%
Il costo dei servizi medici è sceso dello 0,8% e i prezzi di auto e camion usati sono diminuiti del 5,2%.
Quello che è preoccupante è il forte rallentamento nel settore servizi:
mentre era quasi ovvia la riduzione del prezzi energetici,
dato che il petrolio non ha visto fiammate e il prezzo del gas è rimasto piuttosto contenuto,
anzi in calo visto il mese estivo.
Però bisogna preoccuparsi se si assiste a un calo nel prezzo dei servizi medici.
Vuol dire che le persone sono in tali ristrettezze economiche
da ridurre le spese nella salute e quindi portare ad una riduzione anche dei prezzi.
Qualcosa si è rotto nei consumi dei cittadini americani.