Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Avete notato che tutti i media dicono le sanzioni ci costeranno tot miliardi. Ma non è è vero che ci costeranno. Causeranno probabilmente un calo delle esportazioni con note conseguenze, ma non un costo come esborso
L'amministrazione Trump ha un disperato bisogno di soldi. Il debito estero complessivo degli Usa ha raggiunto infatti il record assoluto di 28.100 miliardi di dollari nel primo trimestre di quest'anno e continua a crescere. Da creditore verso il resto del mondo, Washington sta accumulando una...
I Democratici Usa sono in crisi profonda: calano nei sondaggi, perdono consensi tra i propri elettori, faticano a raccogliere fondi e non hanno una leadership chiara per il dopo-Biden
Nonostante i dazi imposti da Trump l'export cinese è cresciuto del 6% nel primo semestre 2025. Pechino ha compensato il calo verso gli Usa espandendosi in nuovi mercati e puntando su prodotti hi-tech
Mi sbaglierò, ma la Cina aumenterà le importazioni energetiche dalla Russia via tubo. È facile bloccare petroliere in mare mettendo a rischio le forniture. Diversa storia con un tubo
Quella in Ucraina è già una guerra mondiale. Non appena si sono mossi Trump e Putin, per vertice dai mille risvolti, si è svegliata pure la Cina. Ieri lunga telefonata tra il leader del Cremlino e il Presidente Xi Jinping per fare il punto delle relazioni tra i due Paesi. Ma soprattutto per...