come fai a shortare il titolo....entri su un derivato?
No, lo vendo in marginazione.
Praticamente la banca ti presta i titoli da restituire entro un dato periodo (con Fineco sono due anni per le operazioni overnight) a fronte di un margine a garanzia che ti viene tolto dalla disponibilità del conto.
L'entità di questo margine determina la leva dell'operazione; se per esempio vendo allo scoperto 1000 STM a 5,80 con margine 15% mi occorrono 5800 x 0.15 = 870€.
Alla chiusura dell'operazione il margine mi viene restituito dopo aver pagato le commisssioni, gli interessi del prestito titoli, più il guadagno o la perdita derivati dal trade.
Se per esempio compro in ricopertura a 5,50 le 1000 shortate a 5,80 la differenza è di 1000 x 0.30 =300€
Quindi sul conto ritornano gli 870 di margine + i 300: 1170.
Un guadagno lordo del 34,48% sul capitale investito.
Fineco impone uno stop "d'ufficio" in proporzione alla leva scelta. Se si sceglie la leva al 15% su STM lo stop è del 5%, quindi se shorto a 5,8 lo stop scatta a 6,09 e lì sono qazzi.
Mi scusi signora la trivialità ma di questi periodi scappa.
Sono ancora flat, non mi convice niente, l'è tutto da rifare.