FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao solo vedo che ai grafici dai molta importanza e la tua operatività è condizionata.Io pur essendo short penso improbabili discese a 17500 o anche + sotto. Alcuni vedono i nuovi minimi di marzo 2009 come il pavimento raggiungibile a breve, sarà anche cosi ma la mia opinione e che si andra verso una fase up CON CORREZIONI ANCHE VIOLENTE ma arriveremo piano piano ai 23500 /24000 livello che sarà difficilmente superabile. Una riflessione arrivare a 13000 significa rivedere titoli come unicredit a 0,70 saipem a 9,90 o tenais a 6,60 euro.non arriveranno mai +.
 
solo per dare il mio contributo di pensiero.
Le salite senza volumi sono sempre sospette, è vero. ma quanto possono durare ?
se non ricordo male, dal 2003 al 2007 si è saliti senza volumi e senza il supporto dell'analisi fondamentale
 
Una riflessione arrivare a 13000 significa rivedere titoli come unicredit a 0,70 saipem a 9,90 o tenais a 6,60 euro.non arriveranno mai +.
a futura memoria
perdonami Matisse 1 domanda
io ricordo che tu la vedevi short, ricordo dicesti di averci lasciato 1 monolocale

la certezza del 13000 mai + ti viene da analisi grafica o macroeconomica?
 
Alcune news in una notte di mezz'estate....

(ANSA) - TORONTO, 26 GIU - Dimezzare i deficit entro il 2013 e stabilizzare il rapporto debito-pil entro il 2016. E' quanto si legge nella bozza del G20.I Grandi esprimono apprezzamento per la decisione della Cina di rendere la propria valuta piu' flessibile e la Cina ribadisce l'impegno.Il G20 probabilmente non raggiungera' un accordo su una tassa sulle transazioni finanziarie.L'Ue la considerera' per l'Europa,ha riferito la cancelliera Merkel.Prossimo appuntamento per il G8, a Nizza nel 2011,dice Sarkozy


ASCA) - Roma, 26 giu - Grande disaccordo tra i venti grandi del mondo sulla proposta, sostenuta da Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, di imporre una tassa sulla banche. Maggiori progressi sulla necessita'di aumentare, in quantita' e qualita', il capitale bancario. Lo ha detto, nel corso di una intervista radiofonica, il governatore della Banca del Canada, Mark Carney, facendo il punto sui lavori del G20 in corso a Toronto. ''C'e' consenso sul ritenere il sistema bancario sottocapitalizzato'', ha detto Carney. ''Su questo punto stiamo facendo seri progressi. Credo che arriveremo al prossimo vertice di Seoul con un definizione condivisa sul capitale bancario e sia sui livelli che ne determinano l'adeguatezza'', ha proseguito Carney. Funzionari della Casa Bianca hanno detto che il presidente Barack Obama sta spingendo perche' si raggiunga stasera un accordo sul rafforzamento patrimoniale del sistema bancario. Resta da definire la tempistica del processo di ricapitalizzazione, un processo costoso con gli azionisti chiamati a mettere mano al portafoglio e con effetti dilutivi sugli utili da distribuire (dividendi). Gli Usa, che dispongono del maggiore mercato mondiale dei capitali spingono per affrettare i tempi, l'Europa punta invece su una applicazione graduale delle nuove norme.

(AGI) Toronto - La ripresa economica resta "fragile". (secondo mè se dicono che fragile vuol dire che è pressochè NULLA ....nota personale..)La diagnosi e' del G8 che nella bozza del comunicato finale sottolinea come la crisi abbia "messo in pericolo il conseguimento" di alcuni degli Obiettivi di sviluppo fissati dalle Nazioni Unite

Commenti dagli esperti sono graditissimi !
 
Alcune news in una notte di mezz'estate....

(ANSA) - TORONTO, 26 GIU - Dimezzare i deficit entro il 2013 e stabilizzare il rapporto debito-pil entro il 2016. E' quanto si legge nella bozza del G20.I Grandi esprimono apprezzamento per la decisione della Cina di rendere la propria valuta piu' flessibile e la Cina ribadisce l'impegno.Il G20 probabilmente non raggiungera' un accordo su una tassa sulle transazioni finanziarie.L'Ue la considerera' per l'Europa,ha riferito la cancelliera Merkel.Prossimo appuntamento per il G8, a Nizza nel 2011,dice Sarkozy


ASCA) - Roma, 26 giu - Grande disaccordo tra i venti grandi del mondo sulla proposta, sostenuta da Francia, Germania, Gran Bretagna e Stati Uniti, di imporre una tassa sulla banche. Maggiori progressi sulla necessita'di aumentare, in quantita' e qualita', il capitale bancario. Lo ha detto, nel corso di una intervista radiofonica, il governatore della Banca del Canada, Mark Carney, facendo il punto sui lavori del G20 in corso a Toronto. ''C'e' consenso sul ritenere il sistema bancario sottocapitalizzato'', ha detto Carney. ''Su questo punto stiamo facendo seri progressi. Credo che arriveremo al prossimo vertice di Seoul con un definizione condivisa sul capitale bancario e sia sui livelli che ne determinano l'adeguatezza'', ha proseguito Carney. Funzionari della Casa Bianca hanno detto che il presidente Barack Obama sta spingendo perche' si raggiunga stasera un accordo sul rafforzamento patrimoniale del sistema bancario. Resta da definire la tempistica del processo di ricapitalizzazione, un processo costoso con gli azionisti chiamati a mettere mano al portafoglio e con effetti dilutivi sugli utili da distribuire (dividendi). Gli Usa, che dispongono del maggiore mercato mondiale dei capitali spingono per affrettare i tempi, l'Europa punta invece su una applicazione graduale delle nuove norme.

(AGI) Toronto - La ripresa economica resta "fragile". (secondo mè se dicono che fragile vuol dire che è pressochè NULLA ....nota personale..)La diagnosi e' del G8 che nella bozza del comunicato finale sottolinea come la crisi abbia "messo in pericolo il conseguimento" di alcuni degli Obiettivi di sviluppo fissati dalle Nazioni Unite

Commenti dagli esperti sono graditissimi !

Niente decisioni vuol dire UP... :(
 
a futura memoria
perdonami Matisse 1 domanda
io ricordo che tu la vedevi short, ricordo dicesti di averci lasciato 1 monolocale

la certezza del 13000 mai + ti viene da analisi grafica o macroeconomica?
ricordi bene purtroppo la posizione short sciagurata aperta mi costò tantissimo
in parte poi recuperate con nuove posizioni long e short aperte e chiuse successivamente, faccio parte del 95% dei traders in perdita.
ora la mia analisi non è mutata,solo che non vedo, a differenza di altri, una discesa ai minimi, se ciò dovesse avvenire la mia analisi sarà sbagliata e ne approffitterò x comprare titoli a piene mani.:up:
 
Ueh !!!!!!!!
SVEGLIA !!!!
Ancora tutti a letto ??
E' già buona che oggi non si sia saliti o aprto in gap-up ;);)
Dal G20 nessuna notizia "drogata" x i mercat:up:
Se a breve (2 o 3 gg) non recupera i 20500 siamo a buon punto !!:up:
 
Ueh !!!!!!!!
SVEGLIA !!!!
Ancora tutti a letto ??
E' già buona che oggi non si sia saliti o aprto in gap-up ;);)
Dal G20 nessuna notizia "drogata" x i mercat:up:
Se a breve (2 o 3 gg) non recupera i 20500 siamo a buon punto !!:up:
ci sono ci sono
la mancanza di droghe g20 sembrerebbe essere stata una massiccia dose di metadone e bromuro
 
io ci sono (basta vedere sotto), solo che non volevo spregevolmente aprire.
non sanno nemmeno loro che fare.
almeno non perdo ed è già qualcosa.
in bocca al lupo.
vado a lavorare.
che è meglio.
ciaooooooo
 
Ultima modifica:
riflessione a braccio

il g20 (23ieri) si dice rappresenti oltre il 90% del pil mondiale
la decisione più chiara dal comunicato, a volerci credere, è l'impegno a dimezzare il deficit in 3 anni
il deficit si diminuisce tagliando i costi e aumentando export e consumi
ma se il 90% ha deciso di dimezzare i deficit, verso chi esportano e le merci di chi comprano se devono tagliare ?
mah. tanto non ci capisco un c....

lil messaggio più oscuro, rifacendomi all'articolo di giulietto chiesa pubblicato da blackstar, è che han cominciato a parlare in maniera ben definita di iran e isralele. che ne abbiano parlato in quel consesso per avere l'autorizzazione?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto