FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se guardiamo il dato di ieri leggermente superiore alle stime e il dato di oggi, facendo una proporzione per importanza e valore dei due dati oggi dovremmo fare almeno un meno 3%
e invece il dato di oggi non conta nulla in borsa e quello di ieri si . tutto qua. altro che cicli e indicatori
 
Goldman Sachs torna a fare previsioni allarmanti. La banca ha avvertito che la situazione dell'economia americana rischia di diventare "abbastanza brutta" o "molto brutta" nei prossimi sei-nove mesi. "Vediamo due scenari principali", hanno scritto in una email ai clienti un gruppo di analisti con a capo Jan Hatzius, chief U.S. economist dell'istituto americano, secondo quanto riportato da email. "Uno abbastanza negativo in cui l'economia e' vista crescere a un tasso dell'1-1.5%-2% nella meta' del prossimo anno e il tasso di disoccupazione aumentare moderatamente al 10% (dal 9.6% attuale), e uno molto piu' pessimista in cui l'economia e' vista cadere in una nuova vera e propria recessione". E' altamente probabile, secondo Hatzius, che nella prossima riunione di inizio novembre la Fedi interverra' per spingere la ripresa. Le attese per le prossime mosse della banca centrale hanno gia' portato ad un calo dei tassi di interesse, a un rialzo dell'azionario e a un indebolimento del dollaro, secondo Goldman. Fortunatamente, sempre secondo Hatzius e colleghi, lo scenario piu' plausibile e' quello "abbastanza negativo", che non prevede una nuova fase di recessione
 
se guardiamo il dato di ieri leggermente superiore alle stime e il dato di oggi, facendo una proporzione per importanza e valore dei due dati oggi dovremmo fare almeno un meno 3%
e invece il dato di oggi non conta nulla in borsa e quello di ieri si . tutto qua. altro che cicli e indicatori

Solo, possiamo anche tradurre dicendo che utilizzano i dati a loro piacimento? Direi di si che dici?
 
se guardiamo il dato di ieri leggermente superiore alle stime e il dato di oggi, facendo una proporzione per importanza e valore dei due dati oggi dovremmo fare almeno un meno 3%
e invece il dato di oggi non conta nulla in borsa e quello di ieri si . tutto qua. altro che cicli e indicatori
se è partito il mensile...beh per il 15-20% del suo tempo non puo' scendere sotto...e comunque siamo nella spinta di inizio ciclo.......quindi è epr quello che dei dati fan cio' che vogliono...stai pur tranquillo che se fossimo sul max di un mensile.....oggi saremo a -3% e diremo...con sti dati.....è normale che scenda.ma il tempo non è quello
 
Goldman Sachs torna a fare previsioni allarmanti. La banca ha avvertito che la situazione dell'economia americana rischia di diventare "abbastanza brutta" o "molto brutta" nei prossimi sei-nove mesi. "Vediamo due scenari principali", hanno scritto in una email ai clienti un gruppo di analisti con a capo Jan Hatzius, chief U.S. economist dell'istituto americano, secondo quanto riportato da email. "Uno abbastanza negativo in cui l'economia e' vista crescere a un tasso dell'1-1.5%-2% nella meta' del prossimo anno e il tasso di disoccupazione aumentare moderatamente al 10% (dal 9.6% attuale), e uno molto piu' pessimista in cui l'economia e' vista cadere in una nuova vera e propria recessione". E' altamente probabile, secondo Hatzius, che nella prossima riunione di inizio novembre la Fedi interverra' per spingere la ripresa. Le attese per le prossime mosse della banca centrale hanno gia' portato ad un calo dei tassi di interesse, a un rialzo dell'azionario e a un indebolimento del dollaro, secondo Goldman. Fortunatamente, sempre secondo Hatzius e colleghi, lo scenario piu' plausibile e' quello "abbastanza negativo", che non prevede una nuova fase di recessione


ciao frengo...!

il problema con questi stro.nzi è che non sai mai se usarli come contrarian...o verbo...
 
scusa ma per la precisione....io quando feci la mia prima apparizione nel forum non fu solo epr dire mettetevi long....ma per mettere la pulce nell orecchio a chi seguendo guru dalle tabelle sempreverdi stavano a mio avviso mettendosi in un vicolo cieco....beh eran i primi di luglio....e visto alla fine come si sono mossi (parlo di america e stoxx perchè io non seguo il fib) non posso dire altro che magari qualcuno si è salvato....io epnso che chi è long dai primi di luglio....non puo' essere sotto nè su stoxx ne su sp500.
ricordavo fosse giugno, ma è uguale
io infatti mica contesto la tua bravura nell'aver eccellentemente individuato la partenza dell'annuale ecc come invece hai dimostrato di fare mentre io ero short e a chiappe all'aria.
dico solo che per ipotizzare numeri eclatanti ( e non affermo che non ci si possa andare, semplicemente dico che non lo so e credo in pochi lo sappiano) non si può partire dall'analisi sulla partenza di un ciclo
poi mi sbaglio
 
torniamo al mercato
i conti non tornano e qualcuno non dice la verità. e parlo neanche di oggi, ma al massimo di qui a qualche quarto d'ora
12863710701snpcash.gif

12863710802usdindex.gif

1286371091audyen.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto