solointraday
Forumer storico
piccolo conto della serva
la fed ha stanziato 75 miliardi al mese fino a giugno 2011 per ricomprare il debito pubblico americano (tbond) dalle banche ipotizzando così di risolvere il problema della disoccupazione. la disoccupazione si risolverà in realtà solo con una ripresa dei consumi, e non certo drenando titoli sul mercato a beneficio delle banche che tantomeno finora han dimostrato volontà a finanziare le imprese proprio perchè i consumi languono
ora perchè la mossa è palesemente falsa :
se il vero problema sono i consumi e l'inflazione la cosa migliore da farsi è incentivare DIRETTAMENTE i consumi, non è vietato. e se voglio incentivare qualcuno a spendere è sufficiente che gli dia del denaro da spendere, denaro che andando in beni di consumo alimenterà inflazione e ripresa economica. alquanto banale
ebbene: la disoccupazione usa è quasi al 10% quindi su una popolazione di 400 milioni di abitanti fa 40.000.000 (scarsi).
QUINDI
75 miliardi mese diviso 40 milioni di disoccupati fa 1875 usd/mese
se la fed desse a ciascun disoccupato ogni mese 1375 usd non in danaro ma in buoni spesa e 500usd in tbond a 3 anni ( che darebbero maggiore tranquillità ) non aumenterebbero in maniera più certa i consumi e l'inflazione stimolando la ripresa?????
la realtà è che sono dei truffatori, perchè io che sono l'ultimo degli stupidi ho tirato giù una ipotesi che un qualsiasi governo democratico avrebbe dovuto almeno valutare, tanti altri avrebbero mille altre soluzioni più realistiche concrete ed efficaci, ma l'elìte mondiale della finanza non trova di meglio che finanziare la speculazione finanziaria col debito pubblico, in barba al mondo intero, ripetendo errori che stavolta potrebbero essere fatali.
sono sempre più convinto che non abbiano alcuna reale concreta alternativa a immettere zeri dopo una cifra su un monitor spingendo poi il tasto transfert.
la fed ha stanziato 75 miliardi al mese fino a giugno 2011 per ricomprare il debito pubblico americano (tbond) dalle banche ipotizzando così di risolvere il problema della disoccupazione. la disoccupazione si risolverà in realtà solo con una ripresa dei consumi, e non certo drenando titoli sul mercato a beneficio delle banche che tantomeno finora han dimostrato volontà a finanziare le imprese proprio perchè i consumi languono
ora perchè la mossa è palesemente falsa :
se il vero problema sono i consumi e l'inflazione la cosa migliore da farsi è incentivare DIRETTAMENTE i consumi, non è vietato. e se voglio incentivare qualcuno a spendere è sufficiente che gli dia del denaro da spendere, denaro che andando in beni di consumo alimenterà inflazione e ripresa economica. alquanto banale
ebbene: la disoccupazione usa è quasi al 10% quindi su una popolazione di 400 milioni di abitanti fa 40.000.000 (scarsi).
QUINDI
75 miliardi mese diviso 40 milioni di disoccupati fa 1875 usd/mese
se la fed desse a ciascun disoccupato ogni mese 1375 usd non in danaro ma in buoni spesa e 500usd in tbond a 3 anni ( che darebbero maggiore tranquillità ) non aumenterebbero in maniera più certa i consumi e l'inflazione stimolando la ripresa?????
la realtà è che sono dei truffatori, perchè io che sono l'ultimo degli stupidi ho tirato giù una ipotesi che un qualsiasi governo democratico avrebbe dovuto almeno valutare, tanti altri avrebbero mille altre soluzioni più realistiche concrete ed efficaci, ma l'elìte mondiale della finanza non trova di meglio che finanziare la speculazione finanziaria col debito pubblico, in barba al mondo intero, ripetendo errori che stavolta potrebbero essere fatali.
sono sempre più convinto che non abbiano alcuna reale concreta alternativa a immettere zeri dopo una cifra su un monitor spingendo poi il tasto transfert.