FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piccolo conto della serva
la fed ha stanziato 75 miliardi al mese fino a giugno 2011 per ricomprare il debito pubblico americano (tbond) dalle banche ipotizzando così di risolvere il problema della disoccupazione. la disoccupazione si risolverà in realtà solo con una ripresa dei consumi, e non certo drenando titoli sul mercato a beneficio delle banche che tantomeno finora han dimostrato volontà a finanziare le imprese proprio perchè i consumi languono

ora perchè la mossa è palesemente falsa :
se il vero problema sono i consumi e l'inflazione la cosa migliore da farsi è incentivare DIRETTAMENTE i consumi, non è vietato. e se voglio incentivare qualcuno a spendere è sufficiente che gli dia del denaro da spendere, denaro che andando in beni di consumo alimenterà inflazione e ripresa economica. alquanto banale
ebbene: la disoccupazione usa è quasi al 10% quindi su una popolazione di 400 milioni di abitanti fa 40.000.000 (scarsi).
QUINDI
75 miliardi mese diviso 40 milioni di disoccupati fa 1875 usd/mese
se la fed desse a ciascun disoccupato ogni mese 1375 usd non in danaro ma in buoni spesa e 500usd in tbond a 3 anni ( che darebbero maggiore tranquillità ) non aumenterebbero in maniera più certa i consumi e l'inflazione stimolando la ripresa?????

la realtà è che sono dei truffatori, perchè io che sono l'ultimo degli stupidi ho tirato giù una ipotesi che un qualsiasi governo democratico avrebbe dovuto almeno valutare, tanti altri avrebbero mille altre soluzioni più realistiche concrete ed efficaci, ma l'elìte mondiale della finanza non trova di meglio che finanziare la speculazione finanziaria col debito pubblico, in barba al mondo intero, ripetendo errori che stavolta potrebbero essere fatali.

sono sempre più convinto che non abbiano alcuna reale concreta alternativa a immettere zeri dopo una cifra su un monitor spingendo poi il tasto transfert.
 
comprato in finale short sp500 2018,25 (giusto perchè lo avevo segnalato questa mattina) e incrementata qlc posizione sh su nasd. poc 2170 ciliegina sulla torta sh silver (paura) 26140.
buona notte a tutti
 
piccolo conto della serva
la fed ha stanziato 75 miliardi al mese fino a giugno 2011 per ricomprare il debito pubblico americano (tbond) dalle banche ipotizzando così di risolvere il problema della disoccupazione. la disoccupazione si risolverà in realtà solo con una ripresa dei consumi, e non certo drenando titoli sul mercato a beneficio delle banche che tantomeno finora han dimostrato volontà a finanziare le imprese proprio perchè i consumi languono

ora perchè la mossa è palesemente falsa :
se il vero problema sono i consumi e l'inflazione la cosa migliore da farsi è incentivare DIRETTAMENTE i consumi, non è vietato. e se voglio incentivare qualcuno a spendere è sufficiente che gli dia del denaro da spendere, denaro che andando in beni di consumo alimenterà inflazione e ripresa economica. alquanto banale
ebbene: la disoccupazione usa è quasi al 10% quindi su una popolazione di 400 milioni di abitanti fa 40.000.000 (scarsi).
QUINDI
75 miliardi mese diviso 40 milioni di disoccupati fa 1875 usd/mese
se la fed desse a ciascun disoccupato ogni mese 1375 usd non in danaro ma in buoni spesa e 500usd in tbond a 3 anni ( che darebbero maggiore tranquillità ) non aumenterebbero in maniera più certa i consumi e l'inflazione stimolando la ripresa?????

la realtà è che sono dei truffatori, perchè io che sono l'ultimo degli stupidi ho tirato giù una ipotesi che un qualsiasi governo democratico avrebbe dovuto almeno valutare, tanti altri avrebbero mille altre soluzioni più realistiche concrete ed efficaci, ma l'elìte mondiale della finanza non trova di meglio che finanziare la speculazione finanziaria col debito pubblico, in barba al mondo intero, ripetendo errori che stavolta potrebbero essere fatali.

sono sempre più convinto che non abbiano alcuna reale concreta alternativa a immettere zeri dopo una cifra su un monitor spingendo poi il tasto transfert.
sono d'accordissimo!!!!!
noi però seguiamo il mercato ed in questo momento la sensazione è che questo acquisto dia a mercato la serenità per operare...........................

non possiamo negarcelo
 
ciao solo, penso seriamente che se non ci pensano gli asiatici stanotte il fatuso potrebbe davvero schizzare domani, sta sottperformando da troppo tempo................

la quota di 80 $/yen si riavvicina, e crredo che la tensione potrebbe arrivare alle stelle sui cambi. domani c'è il dato sull'occupazione, se fosse buono l'sp500 potrebbe trascinare tutti sui massimi di periodo, il dax è ad un passo

sento puzza di bruciato, me ne starei volentieri flat stanotte................ma purtroppo sono over
scordiamoci gli asiatici
la candela usa di oggi è identica a quelle fatte a maggio luglio e settembre dove con un salto di gradino invertivano il trend di leggera correzione proprio nel momento in cui questo sembrava avere il suo effetto migliore coerentemente coi dati macro.
la tragedia è che stavolta vengono da due mesi di rialzi, quindi hanno tutta l'intenzione di dare il meglio di loro stessi. e pari forza al mondo in grado di opporsi a tale tracotanza non c'è o forse non intende esprimersi.
stan convincendo tutti che si deve salire e basta. quando il sentiment sarà positivo e i volumi forti, solo allora si vedrà se l'economia usa è finita oppure è stata in grado di risorgere dalle proprie ceneri
 
il problema è che il mondo è governato dalle banche. E si fa tutto in funzione dei loro problemi.
dai politici e dalla finanza. le banche sono solo il braccio operativo.

ricordo un discorso di berlusconi prima dell'estate 2008 dopo un g20: chi doveva fallire è fallito, adesso pensiamo alla ripresa. solo da qualche tempo ho tradotto quelle parole che rivelavano un patto mondiale volto a risanare a suon di debito pubblico dove nessuno chiede conto all'altro di quello che sta facendo
 
scordiamoci gli asiatici
. e pari forza al mondo in grado di opporsi a tale tracotanza non c'è o forse non intende esprimersi.


è questo il problema, euro a 1,4210 e Trichet non fa neanche un accenno al danno provocato in Europa, siamo senza palle asiatici compresi

l'oro è a 1400$, il petrolio sui massimi di periodo, ma dell'inflazione non ne parla nessuno?????????
 
Ciao solo ..........x chi opera sui future quindi specula interessa solo gainare in questo momentio long sono i buoni gli short sono i cattivi..........quindi siamo dalla parte sbagliata:d
 
è questo il problema, euro a 1,4210 e Trichet non fa neanche un accenno al danno provocato in Europa, siamo senza palle asiatici compresi

l'oro è a 1400$, il petrolio sui massimi di periodo, ma dell'inflazione non ne parla nessuno?????????
però non perdiamo mai di vista questo

dow 1 luglio 9600 oggi 11400
usd 1 luglio 86,5 oggi 75,8
al netto in usd fa scarso il 7% ( NB PARLO DI USD E NON DI EUR/USD)

noi abbiamo fatto quasi il doppio (ftsemib 1 luglio 18800 oggi 21500), del dax non ne parliamo proprio (5800-6700 pari a oltre il 15%)
se poi lo calcolo in euro figuriamoci che numeri


bisogna stare attenti che le cose a volte appaiono assai diverse da come sono
il mercato ha sempre ragione, e spesso le sue ragioni le nasconde.
l'indice usa strappa strappa, ma in realtà il mercato lo vede molto molto peggio di quello che appare. se lo usd scende a rotta di collo è perchè rappresenta, aldilà della palese volontà di svalutazione, una economia in difficoltà

più importante della trappola di liquidità è la trappola psicologica.
potrebbe non valere nulla, ma qualcuno non è così impressionato dal rialzo usa come lo siamo noi


rileggendo ho pensato di mettere i caratteri in grande
vorrete scusare la mia presunzione di aver scritto una cosa da tenere a mente, ma ogni tanto me la vorrò rileggere
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto