FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo, io nel pomeriggio ho mollato due contratti short sul DOW e uno sul FMIB (già in mattinata questo) e ho tenuto un solo contratto short sul DOW (ma sono sotto di 100 punti.

Long ho l'oil e EUR/USD (che credo chiuderò a breve, spero in un rimbalzo a 1.345) , sono poi short su AUDCAD (questo se vuoi guardatelo perché sembra davvero promettere bene)

il pomeriggio mi ha fatto riflettere , in giro si parla di black friday come se potesse essere l'inizio del rally natalizio, poi c'è il tacchino... insomma lo short forse è sospeso per un paio di giorni. forse....
grazie di quanto dici

anche io propendo a pensare ad una semplice pausa, ma gli americani sono dei pazzi invasati negli ultimi mesi, e non vorrei che si fossero messi in testa di fare un rally di fine d'anno che parta in anticipo per scongiurare ogni possibile evento contrario e fare bella figura a natale.

non mi aspettavo questa ripresa nel pomeriggio, che se ci fai caso è stata molto più accentuata sul nostro mercato che su tutti gli altri ( parlo di recupero dai minimi intraday).
insomma cè qualcosa sotto, ma credo non tarderemo ad accorgercene domani, venerdi a tre settimane dalle ultime tre streghe dell'anno e con lo snpcash che riparte da 1200.
se un piano c'è, potrà essere scombinato dai cinesi che sembra si stiano divertendo a mettere i bastoni tra le ruote agli usa
 
Io ti sono vicino spiritualmente come sempre
peraltro da ieri ho deviato rispetto alla visione dell'ultimo mese e mezzo.

Vedo tacchini, vedo salse alle castagne, vedo birra e vino europeo sui tavoli e mi viene in mente che di questi periodi vogliono pensare ad altro.

A dispetto degli indici usa che alla fine sembrano reggere, hanno dato una bella sforbiciata mediamente ai singoli titoli, ma hanno lasciato dei buchi.

Boeing, GS, GE hanno tutte dei buchi. In alto

E se volessero chiuderli in preda alla follia post prandium?

Hanno fatto una bella salassata agli indici ed ai titoli europei, venduti con dollaro a 1,40 e ora ce li hanno avuti a disposizione a -5% oltre l'effetto cambio che vale almeno un altro 5%. L'Italia non la considero, è fuori concorso. Noi esageriamo sempre. Da noi ci sono i saldi in un certo qual modo.

Poi penso a qualche quotazione in arrivo per l'inizio dell'anno nuovo e mi chiedo, possibile che vogliano quotarsi nella bufera?

Oro , crudo e rame li vedo abbastanza tonici, nel senso che un altro massimo in divergenza lo possono andare a fare.

Tutto questo per dire che sono poco convinto di un crollo e propenderei per una ripartenza con consolidamento. Poi il 2011 si vedrà, siamo sempre in tempo a scendere ancora.
 
ciao a tutti, oggi ho provato a collegarmi alle 13,30 (avevo mezz'ora) per mettere in vendita lo short . il tol purtroppo non permetteva accessi per problemi tecnici.......................insomma stasera rientro e vedo che si sono ripresi tutta la perdita:wall::wall::wall::wall::wall:


non ho seguito le wiew , ma sembra nell'aria si voglia festegiare lo scampato pericolo:specchio:

il nostro club si è rigirato long? se fosse così ne sarei preoccupato.......
 
Berlino, 25 nov. (Apcom) - La Banca centrale europea e una maggioranza dei Paesi della zona euro stanno facendo pressioni sul governo portoghese affinché chieda un aiuto dell'Ue e dell'Fmi, secondo il "Financial Times Deutschland" in edicola domani. "Anche se le banche portoghesi non sono considerate eccessivemante indebitate, a differenza degli istituti irlandesi, anche esse dipendono dalla liquidità della Bce per la loro attività", scrive il quotidiano, senza citare una fonte precisa. Le pressioni per far sì che il Portogallo chieda rapidamente un aiuto servirebbero ad evitare che la Spagna si ritrovi in una situazione difficile, prosegue Ftd. "Se il Portogallo utilizza il piano d'aiuto, sarà un bene per la Spagna, paese fortemente coinvolto", afferma una fonte al ministero delle Finanze tedesco all'Ftd. Per il momento il governo di Lisbona si è rifiutato di rivolgersi all'Ue e all'Fmi. (Fonte Afp)
 
giovedì, 25 novembre 2010 - 19:48

(ANSA)- ROMA, 25 NOV - La procura di Roma ha aperto un fascicolo intestato 'atti relativi a', senza ipotesi di reato ne' indagati, in merito alla correttezza delle operazioni che ha portato la quota del capitale di Unicredit (CR5G.EX - notizie) nelle mani di due investitori libici al 7,58%. Il fascicolo e' stato aperto per monitorare gli sviluppi del caso culminato nello scontro al vertice della banca, legato anche all'aumento delle quote della Central Bank (CBSU.PK - notizie) of Libya di poco al di sotto del 5% e di Libyan Investment Authority, al 2,60%.
 
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 nov - La cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy, nel corso di una telefonata, hanno auspicato un accordo rapido delle negoziazioni per la messa in opera di un piano di aiuti finanziari dell'Ue e del Fmi all'Irlanda.
Tmm-Y- (RADIOCOR) 25-11-10 20:14:26 (0430) 3
 
1-img478577.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto