FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
grazie molto esaudiente
ciao
se vanno sotto 1300 prima dell'open di tokyo ci tolgono anche i dubbi
13031598401snpcash.gif
 
Ultima modifica:
secondo me non è cambiato molto con la risalita di circa 10 punto spoore, anzi, visti i volumi del future in calo sul rialzo, potrebbe essere proprio una conferma che ci sia ancora spazio per ulteriori discese. vediamo l'asia stanotte



sempre molto preciso......:-o

Un saluto Solo......

Un giudizio politico...certo come no...tutti gli altri dovuti...il loro declassamento invece è politico.......hanno al silvite....
 
Ultima modifica:
secondo me non è cambiato molto con la risalita di circa 10 punto spoore, anzi, visti i volumi del future in calo sul rialzo, potrebbe essere proprio una conferma che ci sia ancora spazio per ulteriori discese. vediamo l'asia stanotte



sempre molto preciso......:-o

Un saluto Solo......

Un giudizio politico...certo come no...tutti gli altri dovuti...il loro declassamento invece è politico.......hanno al silvite....
se comincia a gridare al complotto anche obama stiamo freschi
hanno il rapporto debito/pil a oltre il 10%, hanno confermato la tripla A, hanno solamente abbassato l'outlook ( che non vuol dire nulla perchè lo possono cambiare domattina senza che abbia avuto effetti pratici sui portafogli degli investitori istituzionali ) e gridano allo scandalo. secondo me è la solita montatura perchè avevano bisogno di guadagnare un po sulle posizioni short, pronti all'ennesima farsa al rialzo senza motivo apparente e a spese del resto del mondo
 
ma quando ne verremo fuori da questa situazione? e soprattutto come?


VIETTI: «RIFLETTIAMO TUTTI». E FINI: «BASTA SCIMITARRA PERMAMENTE SULLA GIUSTIZIA»
«Giustizia, pericolose esasperazioni»
Napolitano: «Serve senso della misura e responsabilità». I manifesti di Milano sono una «ignobile provocazione»

NOTIZIE CORRELATE
Fini: «Magistratura, pilastro per la salvaguardia istituzionale» (18 aprile 2011)
«I manifesti? Responsabilità mia» Bufera sul candidato al Comune (17 aprile 2011)
Indagine sui manifesti anti-giudici (17 aprile 2011)
«Via le Br dalle procure»: è bufera sui manifesti a favore del premier (15 aprile 2011)



Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (Ansa)» MILANO - «Nelle contrapposizioni politiche ed elettorali, e in particolare nelle polemiche sull'amministrazione della giustizia, si sta toccando il limite oltre il quale possono insorgere le più pericolose esasperazioni e degenerazioni. Di qui il mio costante richiamo al senso della misura e della responsabilità da parte di tutti». È quanto afferma il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una lettera inviata al vice-presidente del Csm Michele Vietti».
«PROVOCAZIONE IGNOBILE» - Napolitano definisce inoltre «provocazione ignobile» i manifesti affissi nei giorni scorsi a Milano che accostano le toghe meneghine alle Brigate Rosse. Si tratta, secondo il capo dello Stato, di una «intollerabile offesa alla memoria di tutte le vittime delle Br, magistrati e non». Nella sua lettera quale il Presidente annuncia che il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo che si celebrerà il 9 maggio al Quirinale sarà quest'anno dedicato «ai servitori dello Stato che hanno pagato con la vita la loro lealtà alle istituzioni repubblicane».

«RIFLETTIAMO TUTTI» - «Il capo dello Stato fa una considerazione finale su cui tutti dobbiamo riflettere, il Csm, gli operatori della giustizia e gli operatori della politica - ha poi commentato lo stesso Vietti in serata, intervenendo a Otto e mezzo, su La7 -: là dove ci dice che il conflitto politico ed elettorale, facendo riferimento alla scadenza delle prossime amministrative, ha ormai raggiunto un limite oltre il quale siamo di fronte a un pericoloso rischio di esasperazioni e degenerazioni».

L'INTERVENTO DI FINI - Sulle parole di Napolitano è intervenuto anche il presidente della Camera Gianfranco Fini (che già aveva parlato di giustizia a margine di un incontro con il segretario dell'Anm Luca Palamara) secondo cui il capo dello Stato «ha interpretato ancora una volta il sentimento di tutti gli italiani». Per Fini «è evidente che la giustizia va riformata, mi auguro che il dibattito rientri nell'alveo della normalità: c'è un testo, si discuta». Il leader di Futuro e Libertà ha però chiesto che «si eviti di imbracciare la scimitarra permanente» perchè‚ «così si toglie qualsiasi tipo di credibilità alla democrazia italiana». Secondo Fini, «in nessun Paese una carica istituzionale può impunemente dire le cose che ha detto ieri il presidente del Consiglio, non si può dire eversivo, parlare di cellule delle Br, non si può andare oltre, pena l'imbarbarimento». Ironizzando sul patto con la magistratura denunciato da Berlusconi, Fini ha spiegato che «il patto segreto è presunto, l'evidente vaneggiamento è sotto gli occhi di tutti».

Redazione Online
18 aprile 2011
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
Ultima modifica:
se comincia a gridare al complotto anche obama stiamo freschi
hanno il rapporto debito/pil a oltre il 10%, hanno confermato la tripla A, hanno solamente abbassato l'outlook ( che non vuol dire nulla perchè lo possono cambiare domattina senza che abbia avuto effetti pratici sui portafogli degli investitori istituzionali ) e gridano allo scandalo. secondo me è la solita montatura perchè avevano bisogno di guadagnare un po sulle posizioni short, pronti all'ennesima farsa al rialzo senza motivo apparente e a spese del resto del mondo


ma infatti non si sono scomposti più di tanto....considerando uno dei primi declassamenti della storia sul debito usa........certo che scompone Obama....incredibile l'arroganza....di quà dal mare....si contano i soldi che spende un paesiello come la grecia....e vedi lo scorso aprile con quella scusa affossano i mercati....e loro ...il cui debito manderebbe al collasso mezza europa non vorrebbero essere toccati........assurdi........a livello finanziario Obama gli fà nà pippa a Bush.....
 
se puoi e ti va potresti postare anche il giugno?
grazie

Buongiorno a tutti.
Solo, quelle postate ieri erano inerenti al future stoxx50 (Intendo il primo grafico). Il secondo grafico (P/c ratio) si riferiva a tutte le scadenze opzioni.

Ad ogni modo:
Maggio11 p/c ratio 1.678
Giugno11 p/c ratio 1.677

Mi permetto inoltre di postare gli open interest delle scadenze maggio e giugno.
I dati sono freschi, non molto datati, vanno dunque presi un po' con le pinze. Questi potranno dare più informazioni solo più avanti....
 

Allegati

  • AAA.png
    AAA.png
    109,3 KB · Visite: 108
  • AAAGIU.png
    AAAGIU.png
    149,3 KB · Visite: 98
Buongiorno a tutti.
Solo, quelle postate ieri erano inerenti al future stoxx50 (Intendo il primo grafico). Il secondo grafico (P/c ratio) si riferiva a tutte le scadenze opzioni.

Ad ogni modo:
Maggio11 p/c ratio 1.678
Giugno11 p/c ratio 1.677

Mi permetto inoltre di postare gli open interest delle scadenze maggio e giugno.
I dati sono freschi, non molto datati, vanno dunque presi un po' con le pinze. Questi potranno dare più informazioni solo più avanti....
buongiorno e grazie
 
Attenzione, perchè il rimbalzo stoxx di 30 punti, proprio in concomitanza della chiusura, ha limato di soli 14000 contratti il delta negativo attuale sul fut giu11.
Da -138000 sui minimi siamo ora a -124000.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto