FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DIMENTICAVO L'IMMAGINE:

1333386573immagine.gif



come dicevo abbiamo 16 giornalieri precisi come nel primo reattangolo-
 
La logica vorrebbe che adesso ci si mettesse long io invece al raggiungimento di 2446 di stoxx mi prendo un altro contratto short, idem su DAX a livelli attuali.

:up:Il Dax va venduto,su prezzi, dentro la barra del 27 marzo, quindi NON prima di 7075 sino a 7150, parlo di indice.................:ciao:
 
:wall::wall: quindi trovi corretto acquistare debito sovrano tramite intermediari a cui regalare laute commissioni?
Certo che no, ma ripeto, il mercato se ne infischia se è corretto! Anzi, più è scorretto, più le banche ci guadagnano, più i titoli salgono in borsa.
In pratica la salita delle banche è proporzionale alla fregatura rifilata al cittadino. :)
 
Certo che no, ma ripeto, il mercato se ne infischia se è corretto! Anzi, più è scorretto, più le banche ci guadagnano, più i titoli saliranno in borsa.
In pratica la salita delle banche è proporzionale alla fregatura rifilata al cittadino. :)


:up: ecco così mi piaci ... cinico e spietato ... adesso quello che dici ha per me un senso:D:D
 
:up:Il Dax va venduto,su prezzi, dentro la barra del 27 marzo, quindi NON prima di 7075 sino a 7150, parlo di indice.................:ciao:

Sto aspettando anche perchè ho ripreso in mano quel vecchio studio e non vorrei che avessero troncato il mensile.

Oltretutto sul minimo del 29 siamo a 72 giornalieri precisi.
 
Ultima modifica:
Comunque, è chiaro, se si parla di etica, allora sono d'accordissimo con voi. Ma qui si parla di etica o di mercato?
I cittadini sono stati fregati per salvare le banche? Bene. Il mercato festeggia. Questo è il punto. La speculazione è spietata, e non guarda a ciò che è giusto o sbagliato. Le banche salvate dagli stati sovrani non hanno esitato un attimo a speculare sul fallimento di quegli stessi stati che si sono indebitati troppo per salvarle. Con il LTRO gli stati sovrani garantiscono le obbligazioni bancarie che le banche depositano in BCE per avere denaro in prestito con il quale potranno, in teoria, anche speculare sul fallimento degli stati sovrani che hanno emesso tali fideiussioni. :D
adesso sei tu a farla semplice

il debito è sempre li, aumenta e non diminuisce
noi italia facciamo le aste ed emettiamo titoli per pagare gli interessi di quelli esistenti o in scadenza, non per fare innovazione o investimenti. e ci costa il 5% . è un circolo vizioso
ma perchè io cittadino devo aver garantito i titoli obbligazionari di una banca ? quale convenienza ne avrò mai? siamo certi che il governo ha un tale mandato, ovvero di garantire il debito di una azienda privata? da oggi in poi, dobbiamo augurarci che le banche non saltino, perchè altrimenti dovremmo pagare i 250 miliardi che abbiamo garantito per loro
per fare un esempio non possiamo più permetterci di fare come l'islanda, che ha disconosciuto il debito delle proprie banche e messo sotto processo i politici dell'epoca. hanno avuto due anni di crisi e adesso ne sono probabilmente fuori ma sicuramente non hanno tutto il debito che gli avevano imputato
noi invece abbiamo la certezza che il debito lo abbiamo, sia quello nostro di paese, sia quello delle banche che lo hanno accumulato sbagliando e guadagnando.
mica voglio fare la lotta contro i mulini a vento, è che provo a capire come e quando è successo che mi hanno fregato il giorno in cui il tutto sarà palese
io posso anche capire che tu paghi una polizza incendio sulla casa del vicino incendiario per paura che le fiamme si propaghino anche alla tua, ma non credo che tu sia disposto a guardarlo mentre appicca il fuoco alla casa.
 
adesso sei tu a farla semplice

il debito è sempre li, aumenta e non diminuisce
noi italia facciamo le aste ed emettiamo titoli per pagare gli interessi di quelli esistenti o in scadenza, non per fare innovazione o investimenti. e ci costa il 5% . è un circolo vizioso
ma perchè io cittadino devo aver garantito i titoli obbligazionari di una banca ? quale convenienza ne avrò mai? siamo certi che il governo ha un tale mandato, ovvero di garantire il debito di una azienda privata? da oggi in poi, dobbiamo augurarci che le banche non saltino, perchè altrimenti dovremmo pagare i 250 miliardi che abbiamo garantito per loro
per fare un esempio non possiamo più permetterci di fare come l'islanda, che ha disconosciuto il debito delle proprie banche e messo sotto processo i politici dell'epoca. hanno avuto due anni di crisi e adesso ne sono probabilmente fuori ma sicuramente non hanno tutto il debito che gli avevano imputato
noi invece abbiamo la certezza che il debito lo abbiamo, sia quello nostro di paese, sia quello delle banche che lo hanno accumulato sbagliando e guadagnando.
mica voglio fare la lotta contro i mulini a vento, è che provo a capire come e quando è successo che mi hanno fregato il giorno in cui il tutto sarà palese
io posso anche capire che tu paghi una polizza incendio sulla casa del vicino incendiario per paura che le fiamme si propaghino anche alla tua, ma non credo che tu sia disposto a guardarlo mentre appicca il fuoco alla casa.
Io sono d'accordo su questo. Ma che ci vogliamo fare? Evidentemente l'interesse del mondo finanziario ha avuto la meglio su quello dei cittadini.
Del resto viviamo in una società capitalista, dove il capitale (e chi lo possiede) farà sempre la parte del leone.
L'altra faccia della medaglia è che il mercato (ma qui tu non sarai d'accordo) è uno strumento di democrazia molto potente.
Dove si trova l'indice Ftse Mib pieno di bancari? Se guardiamo agli ultimi 15 anni, possiamo tranquillamente affermare che striscia sui minimi. Il giudizio del mercato su un paese oberato da un debito che non potrà mai ripagare è chiaro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto