FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nelle ultime 19 settimane ( compresa quella iniziata oggi) lo spoore ha segnato in 17 di queste un nuovo max sulla precedente

1333388640immagine2.png
 
adesso sei tu a farla semplice

il debito è sempre li, aumenta e non diminuisce
noi italia facciamo le aste ed emettiamo titoli per pagare gli interessi di quelli esistenti o in scadenza, non per fare innovazione o investimenti. e ci costa il 5% . è un circolo vizioso
ma perchè io cittadino devo aver garantito i titoli obbligazionari di una banca ? quale convenienza ne avrò mai? siamo certi che il governo ha un tale mandato, ovvero di garantire il debito di una azienda privata? da oggi in poi, dobbiamo augurarci che le banche non saltino, perchè altrimenti dovremmo pagare i 250 miliardi che abbiamo garantito per loro
per fare un esempio non possiamo più permetterci di fare come l'islanda, che ha disconosciuto il debito delle proprie banche e messo sotto processo i politici dell'epoca. hanno avuto due anni di crisi e adesso ne sono probabilmente fuori ma sicuramente non hanno tutto il debito che gli avevano imputato
noi invece abbiamo la certezza che il debito lo abbiamo, sia quello nostro di paese, sia quello delle banche che lo hanno accumulato sbagliando e guadagnando.
mica voglio fare la lotta contro i mulini a vento, è che provo a capire come e quando è successo che mi hanno fregato il giorno in cui il tutto sarà palese
io posso anche capire che tu paghi una polizza incendio sulla casa del vicino incendiario per paura che le fiamme si propaghino anche alla tua, ma non credo che tu sia disposto a guardarlo mentre appicca il fuoco alla casa.

Se guardiamo solo ed esclusivamente alla situazione delle banche non possiamo negare che per loro, al momento, la situazione è positiva


Se invece pensiamo all'intero sistema economico basato sui consumi di massa, l'effetto sarà deleterio ... prima o poi mi shorto apple:D
 
Io sono d'accordo su questo. Ma che ci vogliamo fare? Evidentemente l'interesse del mondo finanziario ha avuto la meglio su quello dei cittadini.
Del resto viviamo in una società capitalista, dove il capitale (e chi lo possiede) farà sempre la parte del leone.
L'altra faccia della medaglia è che il mercato (ma qui tu non sarai d'accordo) è uno strumento di democrazia molto potente.
Dove si trova l'indice Ftse Mib pieno di bancari? Se guardiamo agli ultimi 15 anni, possiamo tranquillamente affermare che striscia sui minimi. Il giudizio del mercato su un paese oberato da un debito che non potrà mai ripagare è chiaro.

Non ti distrarre, se fossi in te farei un ingressino long sul GPL con stop stretto
 
Io sono d'accordo su questo. Ma che ci vogliamo fare? Evidentemente l'interesse del mondo finanziario ha avuto la meglio su quello dei cittadini.
Del resto viviamo in una società capitalista, dove il capitale (e chi lo possiede) farà sempre la parte del leone.
L'altra faccia della medaglia è che il mercato (ma qui tu non sarai d'accordo) è uno strumento di democrazia molto potente.
Dove si trova l'indice Ftse Mib pieno di bancari? Se guardiamo agli ultimi 15 anni, possiamo tranquillamente affermare che striscia sui minimi. Il giudizio del mercato su un paese oberato da un debito che non potrà mai ripagare è chiaro.
sono d'accordo su tutto invece
tranne su una cosa: la situazione debitoria usa non è tanto migliore della nostra, la differenza sta nel fatto che loro lo hanno venduto all'estero e il commercio mondiale è in dollari. per cui possono permettersi di svalutarlo iniettando liquidità nel sistema finanziario. questo però non è quello che si può definire un mercato democratico, e neanche un sistema capitalistico libero, ma molto vicino ad un monopolio della finanza. che loro vogliano farlo è normale, quello che non è normale e democratico è che i governi di altri paesi ( vedi l'ue ) accettino tale monopolio senza reagire nè sul fronte politico ne su quello finanziario e specificatamente valutario. non dimenticare che se avessimo potuto svalutare la nostra valuta verosimilmente molte delle nostre aziende in difficoltà avrebbero ancora oggi un appeal sia in termine di prezzi di vendita di rami d'azienda sia in termini di competitività. sarà pure il mercato, ma vedere che una banca come mps venga svenduta dalla fondazione al 30% del prezzo di carico a me fa pensare non poco, perchè se avesse potuto difendere la propria competitività non si sarebbe arrivati a questo punto. ma al di là di mps che è solo un esempio, i dati del weekend sulle imprese fallite fa impressione nel 2011 fa impressione, e noi italia non le abbiamo messe nelle condizioni di difendere la propria competitività svalutando la valuta in cui vendevano i propri prodotti, non abbiamo potuto abbassare i costi di impresa e le tasse perchè il paese è indebitato e non abbiamo potuto concedere loro finanziamenti tramite le banche sostenazialmente per gli stessi motivi. questo non è mercato ma è svantaggio competitivo perpetrato ai danni del sistema italia con la connivenza e la colpa di tutti noi ma con un disegno preciso della finanza, che fa salire le quotazioni di borsa ma di fatto non finanzia le imprese quotate tranne le poche solite note ( cui abbiamo sempre dato anche finanziamenti pubblici in varie forme). poi magari mi sbaglio, ma questo secondo me non ci porterà certo a un futuro roseo neanche se il ftsemib dovesse tornare a 40000
 
spoore fut in doppio massimo sul 4 ore
vediamo se arriva anche qualche divergenza di breve a confermarlo
dax euro crudo gold audyen confermerebbero
i bonds no

a dopo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto