No comment
Le riducono la pensione a 600 euro, anziana si suicida a Gela
(AGI) - Caltanissetta, 3 apr. - Un'anziana di 78 anni, Nunzia C. si e' suicidata gettandosi dal quarto piano dell'edificio in cui viveva, in via Amilcare, a Gela (Caltanissetta) dopo aver ricevuto una pensione inferiore rispetto a quella incassata nei mesi precedenti. La donna fino a qualche mese fa percepiva all'incirca 800 euro mensili, ora ridotti a 600 euro. Questa -secondo i familiari- sarebbe stata la causa scatenante di una depressione culminata nel suicidio. La donna era convinta che non sarebbe riuscita ad arrivare a fine mese, e si e' lanciata nel vuoto per schiantarsi al suolo dopo un volo di circa 12 metri. Inutili i soccorsi. Indaga la polizia. (AGI) .
Germania motore dell’Europa: aumenta immatricolazioni auto
Le immatricolazioni auto in Germania hanno fatto registrare nel mese di marzo un aumento del 3,5% su base annua, attestandosi a quota 309mila unità. Lo ha reso nota l’Associazione dei costruttori esteri di auto. Secondo i numeri forniti dalla motorizzazione tedesca tutti i principali players nel mese di marzo hanno fatto registrare un incremento delle immatricolazioni In particolare Volkswagen con il 21,4% e un aumento del 9,2% delle immatricolazioni si conferma leader del mercato seguita da Bmw con il 9,1% (+11,6% le vendite), Mercedes con l’8% (-0,8% le vendite) e Audi con il 7,7% (+3,6% le vendite). Quinta Ford con il 7,2% (-1,3% le vendite). A marzo sono da segnalare anche i progressi di vendite di Hyundai (+22,9%), Kia (+35,4%), Jaguar (+64,4%), Land Rover (+101,6%), Porsche (+47,4%), Toyota (+13,3%), e Renault, Dacia (+17,6%), mentre Peugeot e’ invariata. Nei primi tre mesi dell’anno Volkswagen segna una quota del 22,3% (+3,8% le vendite) seguita da Bmw con l’8,6% (+2% le vendite) e Mercedes che tallona con l’8,5%(+5,7% le vendite). Seguono Audi con il 7,6% (+4,1% le vendite) e Ford con il 7,1% (-0,9% le vendite). Per quanto riguarda Fiat le vendite sono invece aumentate del 2,9% con quota mercato al 2,4%.
I dati relativi alle vendite di auto in Germania confermano la particolarità del mercato tedesco rispetto al trend europeo. Nella giornata di ieri infatti Italia e Francia avevano comunicato un drastico calo delle vendite di auto.