Per carità, sai avendo dietro studi diversi risulta per entrambi difficile interpretare
le diverse visioni.
Comunque possono diventare studi complementari
Sull'esempio che hai fatto mi risulta difficile darti una spiegazione ciclica attendibile.
Però così su due piedi ti potrei dire che sul Tnote ci sia un ciclo trentennale al rialzo.
In questo caso potrebbe valere la tua visione in quanto l'eventuale ciclo al rialzo trentennale è subordinato dalla PRESUNTA buona salute dell'economia USA.
ATTENZIONE PERò, SE DOMANI IPOTETICAMENETE INIZIA UNA CORREZIONE IMPORTANTE CHE PUò DURARE ANCHE DIVERSI MESI IO LA IMPUTO ALLA CONCLUSIONE DI UN CICLO A 10 ANNI PER ESEMPIO, E NON ALLA MALSANA ECONOMIA USA.
MI CHIEDO PERCHè OGNI VOLTA CHE I MERCATI DEVONO CORREGGERE PER FATTORI CICLICI ESCE FUORI QUALCHE NOTIZIA SULLA POCA SALUTE DI UN ECONOMIA?
CREDO CHE L'ECONOMIA EUROPEA FOSSE AL TRACOLLO GIà DA DECINE DI ANNI MA IL PROBLEMA è USCITO FUORI SOLO NEL 2007 in concomitanza con una correzione ciclica importante.
Treasury Notes Year Historical Prices Charts - Historical Commodity Futures Charts'
Ecco 20 anni di Tnote.
Sal minimo sale sempre ma sono sicuro al 100% che ci sia una costante ciclica a scandire il suo andamento.