FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A fine marzo, il debito pubblico americano era pari a 14.260 miliardi di dollari , pari al 97,3 per cento del prodotto interno lordo del 2010 ...

14260*0.7 = 10.000 / (rapporto abitanti con italia) = 2000 milialrdi.......noi 1900

pensassero ai loro c.
 
se entrasse in borsa già solo il 10% dei ptf obbligazionari degli investitori istituzionali le borse salirebbero da matti. ma se vedi il movimento del tnote e del bund da mesi in qua, sembra che sia tutto all'opposto.
ma il problema è proprio il mercato obbligazionario che sconta sulla parte lunga dei tassi una discesa, cosa che non consentirebbe di pensare ad un rientro dei debiti proprio per i tassi a zero. quindi vista l'inflazione esogena i tassi dovranno alzarsi per forza nel breve ( gross di pimco diceva nel report di giugno che stanno pagando di interessi meno dell'inflazione) e questo sarà il più grande rischio per l'economia consumistica usa, che si troverà ad affrontare costi maggiori senza poter innalzare redditi per non aumentare i debiti oltre la soglia attuale anche se dovessero accordarsi per un tetto superiore di parecchio, cosa che comunque a mio avviso faranno ma non senza forti tagli alla spesa
l'ultimo è semplicemente spaventoso

1310374042immagine2.png

1310374053immagine2j.png

1310374074immagine3.png

1310374083immagine4.png

1310374106immagine.png

1310374115immagine2.png
 
Ammetto che è difficile ribattere... :-o A livello macroeconomico le tue analisi non fanno una piega.
non hai idea di quanto mi piacerebbe poter cambiare idea
ma più guardo grafici e più mi convinco che la situazione è traballante e per gli usa addirittura campata in aria. sebbene non ci creda e non voglio pensarci, l'ipotesi che i sozzoni usa scarichino sul resto del mondo le loro colpe e debiti dichiarando un default temporaneo a proprio comodo non mi sento di escluderlo del tutto, magari non ad agosto, ma successivamente
 
infatti
non capisco perche' pref. spaccarsi la schiena intra.
intraday è l'operatività, perchè per il modo folle in cui mi muovo io ci mettono un attimo a spazzarmi via ( e mi è già successo)
ma se prendi i post a partire dal marzo 2010 ripeto sempre le stesse cose: giapponesizzazione dell'occidente, stagflazione negli usa, perdita del dominio politico ed economico degli stessi dopo aver scaricato i costi per il massimo possibile sul resto del mondo ( vedi dollaro petroldollaro, debito venduto col dollaro alla pari e sotto contro euro, aver costretto anche la bce ad indebitarsi all'inverosimile con la speculazione contro i paesi deboli, ecc)
 
io invece non credo che la macro..serva a tradare
se ti da ragione....(e gia' c'e' un se) te lo da fuori tempo max
siamo andati a 44 e dopo a 12...poi 24 poi 17
 
io invece non credo che la macro..serva a tradare
se ti da ragione....(e gia' c'e' un se) te lo da fuori tempo max
siamo andati a 44 e dopo a 12...poi 24 poi 17
infatti se avessi basato un trading di posizione da quando penso che il mercato debba scendere ( autunno 2009) chissà che fine avrei fatto. ma la gamba da me tanto attesa alla fine potrebbe arrivare. quindi di posizione estiva con coperture parziali e temporanee non mi spaice per niente starci. altrimenti mi succede come ad agosto dell'anno scorso quando sterilizzai lo short fib con short put perchè fino al 10 agosto sembrava continuare a salire e mi sono visto scendere il mercato senza beneficiarne dopo averlo atteso per un mese e mezzo
 
bon
quello che dovevo fare l'ho fatto dalle 10 in poi, quello che volevo dire anche di più del dovuto, quindi auguro a tutti un buon proseguimento
a più tardi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto