se entrasse in borsa già solo il 10% dei ptf obbligazionari degli investitori istituzionali le borse salirebbero da matti. ma se vedi il movimento del tnote e del bund da mesi in qua, sembra che sia tutto all'opposto.
ma il problema è proprio il mercato obbligazionario che sconta sulla parte lunga dei tassi una discesa, cosa che non consentirebbe di pensare ad un rientro dei debiti proprio per i tassi a zero. quindi vista l'inflazione esogena i tassi dovranno alzarsi per forza nel breve ( gross di pimco diceva nel report di giugno che stanno pagando di interessi meno dell'inflazione) e questo sarà il più grande rischio per l'economia consumistica usa, che si troverà ad affrontare costi maggiori senza poter innalzare redditi per non aumentare i debiti oltre la soglia attuale anche se dovessero accordarsi per un tetto superiore di parecchio, cosa che comunque a mio avviso faranno ma non senza forti tagli alla spesa