FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Suggerisco anche una visione alternativa, per considerare tutte le possibilità.
Fib. Canale di regressione lineare e fibonacci.

1310748664fib.png
giusto
ma questi sono i trucchi del mestiere :D

mettici dentro anche il 2008, e ti sconto il 2007 :lol::lol:
 
oh, poi magari non scendono, ma per salire si devono inventare il motivo
questa settimana dovrebbero aver finito pure la fantasia: bernie un giorno ha detto che fa il qe3 e il giorno dopo ha detto forse no, poi ha detto che l'italia sta meglio della grecia ma comunque l'europa è un problema, nel frattempo moody's lancia il warning sul debito usa dicendo che se non si accordano perdono la tripla A :lol::lol: ( e grazie al ...... se non si accordano la perdono si la tripla a, sono in default ,. lo potevo lanciare pure io quel warning) e il giorno dopo son saliti
obama fa tutti i giorni una sceneggiata in parlamento e quelli non se lo filano, questo è il vero problema, che l'accordo lo trovano si, ma caro costerà come ripresa e tagli alle spese

13107493211snpcash.gif
 
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiincccccccccccc

ma tempistica:up:
chiedo troppo

venerdì 15 luglio 2011

Maggio: Nuovo Record del DEBITO PUBBLICO ITALIANO

IL GRANDE BLUFF: Maggio: Nuovo Record del DEBITO PUBBLICO ITALIANO
che poi lo stress test sia superato da mps è una vera e propria contraddizione visto che il presidente a giugno dichiarava che se non cambiano i parametri di basilea 3 si riduce la capacità di credito. o non è vero quello che dice il presidente o lo stress test lo hanno fatto per modo di dire.

8/06/2011 15:46
MUSSARI CHIEDE LA REVISIONE DI BASILEA 3"La capacità di credito bancario si riduce di un terzo"S
SIENA. Giuseppe Mussari, presidente di Banca Mps e Abi, a margine della firma di un accordo tra la banca senese e Rete Imprese Italia (che associa 2,6 mln di pmi a cui aderiscono Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti), ha affermato: "Non c'è un destino diverso tra banche e imprese, cè' un destino comune. Ma se non accettano la nostra proposta di modifica su Basilea3 (relativa alla valutazione del rischio di credito - ndr), la nostra capacità di credito, prima ancora di valutare il merito delle imprese, si riduce di un terzo. E' un problema per tutti".
 
niente, mi sa che per un po' devo girare al largo dai forum
troppo depressivi
comprare 1 2 3 sigma e avanti....
hasta la victoria siempre
ad maiora
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto