nagual
mondo patafisico
Mercato toro o orso è sempre relativo al periodo di riferimento. Che da marzo 2009 è toro credo che non ci siano dubbi. Quello italiano è il toro più azzoppato di tutti, anche questo è vero. Però guardando al panorama mondiale, da marzo 2009 si sale.
Tu dici, giustamente... gli altri correggono e noi sprofondiamo verso i minimi... Si, assolutamente plausibile.
Posso intromettermi?
Prendo uno strumento "neutro" ma perfettamente correlato con il cosidetto mercato toro e addirittura in leggero anticipo rispetto ai mercati azionari: il cross Aud/Yen, io lo chiamo l'anticipatore.
Il mercato toro dai minimi del 2009 è perfettamente inquadrato da quel ventaglio di Fibonacci segnato in rosso; la generatrice è la linea rossa più sottile che segue i primi massimi; le fan, come si può vedere supportano le varie fasi della salita a puntino, con i minimi che vanno a coincidere con esse finchè non vengono abbandonate.
Ora il toro è sull'ultima fan, con il movimento che è andato prograssivamente impoverendosi di momentum, spinta in altre parole..
[
Bisogna che quella fan regga ed è già stata duramente intaccata dal minimo del terremoto di marzo. Transita a 83,50 circa.