FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 2

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Jedd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io dico che se stasera dopo la fed chiude sotto la rossa aveva ragione bill gross qualche mese fa ad avere target a 1,2 entro fine anno

1323785036immagine2.png
a 1,2 non manca poi così tanto. e visto il close convinto credo che la strada sia proprio quella
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...sprofondera-contro-192939.shtml?uuid=AaXG4g4D

1323814374immagine2.png
 
Ultima modifica:
Oggi, come già postato in precedenza c'è sostituzione btp22 - 21, con ricadute su allargamento spread di 40 pb in apertura per il differenziale
 
Buongiorno a tutti.

Non saranno contenti gli americani ma, con quello che esce dai summit europei, non impiegnerà molto ad arrivare ad 1,20 il cambio €/$.....
ottimo risultato x la Germania.....le sue esportazioni sono scese molto nel mese di ottobre.....svalutazione monetaria :up: quello che faceva l'Italia con la liretta.
 
ipotesi a breve termine su indici azionari
1) ho esaminato i dati COT REPORT su SP 500 USA.

venerdì 9/12/2011 i commercial traders hanno la più bassa posizione NET

LONG degli ultimi 4 mesi + 18616.

2) in questo periodo si verifica che se si rafforza il $ scende SP 500 :

04/10/2011 $ 1,315 ////// SP 500 1.075

immaginiamo che il 22/12/2011 il $ sia a 1.28 potremmo avere

SP 500 a 1.020.

3) l'analisi ciclica su FTSE MIB darebbe un ciclo di 8 anni ribassista iniziato

nel 2003 e con probabile fine nel dicembre 2011 con un nuovo minimo di

circa 12000.

4) l'indice azionario italiano COMIT ha fatto il 22/12/1977 un minimo

storico.

si potrebbe verficare entro il 22/12/2011 :

SP 500 a 1.020 //// DAX a 4.500 //// FTSE MIB a 12.000

poi ci potrebbe stare un rimbalzo entro marzo 2012 :

SP 500 a 1.140 //// DAX a 5.400 //// FTSE MIB 15.000

le mie sono solo fantasie finanziarie
 
Buongiorno a tutti.

Non saranno contenti gli americani ma, con quello che esce dai summit europei, non impiegnerà molto ad arrivare ad 1,20 il cambio €/$.....
ottimo risultato x la Germania.....le sue esportazioni sono scese molto nel mese di ottobre.....svalutazione monetaria :up: quello che faceva l'Italia con la liretta.
i crucchi han sempre voluto una valuta forte e inflazione sotto controllo
se non fanno nulla per l'euro, a loro basterà intervenire salvando le proprie banche ( che dovrebbe costare meno della partecipazione ad un fondo di salvataggio europeo) e si ritroverebbero con una valuta più forte dell'euro attuale e il probabile fly to quality verso i loro titoli che manterrebbero il rendimento attuale se non addirittura più basso


Here's An Estimate For The Post-Euro Value Of The Drachma, Lira And Franc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto