Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Comunque, sugli indici USA potremmo essere a circa meta' della salita potenziale, tuttavia una pausa di consolidamento non mi sorprenderebbe affatto, e mi darebbe l'occasione di riprendere posizione.
Comunque, sugli indici USA potremmo essere a circa meta' della salita potenziale, tuttavia una pausa di consolidamento non mi sorprenderebbe affatto, e mi darebbe l'occasione di riprendere posizione.
Poca roba a mio avvisol briciole.
Io vedo che da 12500 è entrato un bel trand long e sta salendo con dei rifiati normali, ma il trend quello è (parlo del nostrano ovviamente).
A conferma ulteriore il fatto che sul rintraccio USA noi abbiamo sofferto pochissimo!
Poca roba a mio avvisol briciole.
Io vedo che da 12500 è entrato un bel trand long e sta salendo con dei rifiati normali, ma il trend quello è (parlo del nostrano ovviamente).
A conferma ulteriore il fatto che sul rintraccio USA noi abbiamo sofferto pochissimo!
Se da quel livello non fosse entrato il trend long sarebbero stati cavoli amari......si sarebbe arrivati al viola in calce.....e forse sarebbe stato meglio.......chi può dirlo
Intorno al decreto Sviluppo bis si stava creando un polverone rispetto alla cancellazione della clausola di tacito rinnovo della polizza assicurativa. Non tanto per la misura in sé introdotta con decreto legge n. 179/2012 che ha innovato l'art. 170 bis nel Codice delle assicurazioni private, ma per le conseguenze che potrebbe determinare rispetto al tramonto definitivo dei 15 giorni di copertura automatica anche dopo la scadenza. La norma a dire il vero avrebbe prodotto effetti pratici dal 1° gennaio 2013, come peraltro vi avevamo annunciato.
Ma l'estensione automatica della copertura per 15 giorni dopo la scadenza, associata peraltro al rischio di una sanzione di 798 euro unitamente al sequestro del veicolo, aveva suscitato diverse critiche. Ecco perché nel passaggio al Senato del decreto Sviluppo bis è stato introdotto un emendamento con il quale si concede nuovamente il beneficio.
Se da quel livello non fosse entrato il trend long sarebbero stati cavoli amari......si sarebbe arrivati al viola in calce.....e forse sarebbe stato meglio.......chi può dirlo
Ah beh Max io concordo con te su questo. Ma da allora io dissi che eravamo long, da Agosto lo dico e che per me non saremmo tornati a 12500-13000 o anche più sotto come si leggeva in giro.
poi questo non c'entra nulla con l'economia reale che, ripeto, se dovesse essere rispecchiata dal mercato dovremmo stare 5000!!!!