In Italia generalmente non si e fatto come in Spagna dove anche se non c era stimolo di richiesta si e' costruito solo per farsi dare dei finanziamenti dalle banche e lucrare fondamentalmente sulla mediazione creditizia. Per questo la bolla vera e propria non c e. Da noi sono crollate le compravendite per il limitato accesso ai mutui da parte dei privati, ma non sono ancora crollati i prezzi e questo per mancanza di offerta.
Esempio : vorrei permutare abitazione e metto intanto in vendita la mia casa tipo a 300. Se non ricevo offerte concrete neanche a 250 non posso nemmeno pensare di trattare per arrivare a 275. Quindi me ne resto per adesso in casa mia fino a quando non avrò magari una necessita più impellente di cambiare casa.
Altro fattore che non fa scendere i prezzi e' il lungo iter per arrivare alle escussioni immobiliari, circa 4/5 anni dalle morosità. Quindi al momento non sono arrivate in asta i tanti immobili con mutui morosi ad invadere a prezzi bassi il mercato.