FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
nostrano daily
triplo massimo di lungo
dopo tre candele nere come quelle la quarta ha alte probabilità di essere nera anch'essa
tre min e max decrescenti e body non coperti dalla candela successiva se non in shadow
e se la quarta dovesse essere nera sarebbe sotto la rossa ( che è sempre la neck dello h&s)
 
Ultima modifica:
Tasso di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) - Compara Paesi
189° posto ad un anno
complimenti al governo uscente, abbiamo perso parecchi posti e siamo sotto la spagna
a debito invece siamo ai primi posti
Debito pubblico - Compara Paesi
Prodotto Interno Lordo (PIL) - Compara Paesi
di nuovo complimenti ai professori che avevano come obiettivo primario il miglioramento del rapporto debito/pil
che essendo una frazione basta un bimbo delle elementari per capire che se cala il denominatore il rapporto aumenta. invece hanno pensato solo alla sottrazione btp-bund ( differenza che è tra l'altro diminuita più per il alo del sottraendo che del minuendo)

tra l'altro lo sanno anche i muri che nelle fasi di crisi dei consumi si tagliano le tasse e/o aumentano i salari per far si che aumentino consumi e pil. infatti negli usa fanno così da anni ( e vogliono continuare) mentre chissà perchè noi facciamo l'opposto nell'economia reale e lo stesso per la finanza ( che invece beneficia di finanziamenti a tassi nulli e di aiuti di stato) . mah
in buona sostanza a livello mondiale abbiamo aumentato il debito degli stati per rifornire di liquidità le banche che hanno potuto spendere e spandere aumentando o sostenendo i fatturati mentre si sarebbe dovuto fare l'opposto: aumentare si il debito ma per inondare di liquidità l'economia reale, anche a costo di sottrarre liquidità alla finanza
ci deve essere stato qualche valido motivo per fare questo
 
Ultima modifica:

:)

è un'ariaccia iron, a prescindere dallo short
pensano tutti e solo ai mercati, oramai se ne fregano del resto
Napolitano sulla crisi: «Parlo tra otto giorni» I mercati? «Vedremo cosa faranno» - Corriere.it
il problema è che vedrai che avremo da una parte il centro sinistra che candiderà monti sostenuto dalla finanza internazionale con prospettive di aumenti di tasse patrimoniali e austerity, dall'altra il ritorno del redivivo che col populismo causerà nel frattempo disastri sul debito pubblico direttamente proporzionali all'aumento di consenso, e nel mezzo il rivoluzionario grillo che man mano che dovesse crescere nei consensi causerà sia l'aumento delle tensioni sul debito sia i progetti di fuoriuscita di capitali dal nostro paese per incertezza sulle prospettive future
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto