n.14
Guest
weekly ftsemib
se poi qualcuno mi dimostra che la borsa di un paese con pil e pi che decrescono da 5 anni, con tassi del decennale sopra il 4% e disoccupazione giovanile al 30% ha ragione di chiudere a +7-8% allora mi ricredo
e siccome i dati macro sono peggiori di quelli degli anni precedenti e le prospettive di miglioramento possono verosimilmente scontrarsi contro una politica che nella migliore delle ipotesi pensa solo a riequilibrare il bilancio pubblico senza interessarsi della ripresa della produttività privata e pubblica, la borsa di una economia del genere non ha prospettive di crescita se non temporanee o dovute ad afflussi di liquidità non strutturali o sotto forma di prestiti che servono a gestire le partite correnti
in germani emettono titoli sia per pagare interessi e rinnovare quelli a scadenza sia per fare investimenti, da noi si rinnovano i titoli a scadenza maggiorandoli degli interessi che dobbiamo pagare. questa è una spirale che poco ha a che fare con spread e menate varie: paghi il pregresso e non fai sviluppo, se il decennale dimezza semplicemente paghi meno ma non fai investimenti, nè privati nè pubblici. e per sostenere il baraccone a cui non si tagliano le spese aumentano la percentuale di tassazione che già di per se non è sostenibile. la più grande economia del mondo sta facendo carte false per non aumentare una imposizione fiscale che al momento è un terzo della nostra, ha 6 volte la nostra popolazione e una spesa pubblica che forse non arriva alla nostra, hanno risorse energetiche che potrebbero renderli autonomi e noi dobbiamo importare tutto
sai che ci fai con i bilanci delle banche risanati se non hai più imprese che chiedono prestiti e erogano il 41% in meno di mutui in un anno? ci fai il brodo
abbiamo una società che vanta un credito nei confronti di una regione, credito che non ci pagano da un anno e mezzo perchè una volta non ci sono i soldi, una volta devono verificare la fattura di un altro creditore ( erogano tutti insieme quando sono pronti) una volta non c'è chi firma, una volta cambia il presidente o il commissario e via dicendo. in banca ci strozzano per scontarci le fatture, e ultimamente hanno anche smesso di erogare. intanto danno 4 miliardi a mps e 8 a finmeccanica mentre le università rischiano di chiudere.
la realtà è questa, chi fa impresa lo sa, il consumatore lo sente e di seganli di inversione non se ne vedono nè ora nè in prospettiva.
condivido in toto
...e sono posizionato in quella direzione...
quello che mi chiedo però (purtroppo) e' se stando sul mercato con i denari non sto facendo l'errore (parlo per me) di seguire la mia view e non vedere cosa succede
l'esempio davanti agli occhi di tutti... e il rinomato spread di questi gg..
![Ciao a tutti :ciao: :ciao:](/images/smilies/ciaoatutti.gif)