FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
....a spic e span e' l'esatto contrario...........poi ti spiega drive........:D
l'interpretazione sulla coerenza diretta degli oi è quella generalmente considerata
c'è da dire che se in divergenza di volumi, l'ipotesi che siano aperture di posizioni opposte al trend è la più plausibile. ma andrebbe confermata dagli oi sulle opzioni ( che comunque vedono il cp ratio sotto la pari sulle scadenze di qui a giugno )
 
Ultima modifica:
l'interpretazione sulla coerenza diretta degli oi è quella generalmente considerata
c'è da dire che se in divergenza di volumi, l'ipotesi che siano aperture di posizioni opposte al trend è la più plausibile. ma andrebbe confermata dagli oi sulle opzioni ( che comunque vedono il cp ratio sotto la pari sulle scadenze di qui a giugno )

premesso che analizzare gli o.i. e' un po' come analizzare i fondi del caffe'.........

per me un aumento di o. i. in un trend maturo come quello attuale,serve solo a copertura del sottostante.......

i borsaioli di una volta la pensavano cosi'.........

non a caso i grandi crash si son verificati sempre dopo lunghe salite e con o.i. altissimi,

nel crash del 2007 eravamo appena sopra i 50.000 o.i., considerata sempre soglia molto critica dagli addetti ai lavori.........:down:
 
Ultima modifica:
premesso che analizzare gli o.i. e' un po' come analizzare i fondi del caffe'.........

per me un aumento di o. i. in un trend maturo come quello attuale,serve solo a copertura del sottostante.......

i borsaioli di una volta la pensavano cosi'.........

non a caso i grandi crash si son verificati sempre dopo lunghe salite e con o.i. altissimi,

nel crash del 2007 eravamo appena sopra i 50.000 o.i., considerata sempre soglia molto critica dagli addetti ai lavori.........:down:

assolutamente d'accordo
quando l'oi è alto in assoluto è sempre stato il momento dell'inversione, ma quando è crescente è rischioso. un po come i volumi, magari sono altissimi ma crescenti, e l'inversione del trend arriva sempre con volumi alti , ma molto più alti della media di periodo. è che questi periodi di mercato sono poco partecipati dai retailers, il sottostante è oggetto di molte compravendite intraday che fanno apparire controvalori diversi da quelli che sono i capitali che entrano o escono dal sottostante, quindi è più complicato ipotizzare se le posizioni derivate sono di copertura del sottostante o scoperte. le opzioni aiutano, ma spesso ( come a dicembre ftsemib e dax ) ci sono posizionamenti opposti per oi call e put con gli indici che vanno nella stessa direzione
 
il grande macallè
ha individuato oltre i movimenti del 2012 il livello di chiusura del dow con un anno di anticipo
 
Ultima modifica:
assolutamente d'accordo
quando l'oi è alto in assoluto è sempre stato il momento dell'inversione, ma quando è crescente è rischioso. un po come i volumi, magari sono altissimi ma crescenti, e l'inversione del trend arriva sempre con volumi alti , ma molto più alti della media di periodo. è che questi periodi di mercato sono poco partecipati dai retailers, il sottostante è oggetto di molte compravendite intraday che fanno apparire controvalori diversi da quelli che sono i capitali che entrano o escono dal sottostante, quindi è più complicato ipotizzare se le posizioni derivate sono di copertura del sottostante o scoperte. le opzioni aiutano, ma spesso ( come a dicembre ftsemib e dax ) ci sono posizionamenti opposti per oi call e put con gli indici che vanno nella stessa direzione

ad oggi call itm scd.genn. 8940
..........put......................682

tot.itm a pagare............9022

..............................................................................

con fib a 16000

tot.itm da pagare 4249

fib o.i. ad oggi 43350

vediamo come evolve la situazone fino a scadenza opzioni
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto