n.14
Guest
Buongiorno,
lo so che è ora di trading, ma ho letto solo ora. Vorrei dirVi la mia.
Se in un anno, dopo 100 miliardi di manovre fiscali, un'economia che è in mer.a, il debito aumentato di 90 miliardi ed arrivato a 2000 miliardi, siamo peggio di prima,
significa che nessuna privatizzazione, riduzione di spesa o qualt'altro patrà mai pagare il debito.
Ed allora perchè perdere il patrimonio ?
Quando io vendo un bene, mi assumo il rischio di insolvenza di quel cliente.
Lo stesso hanno fatto chi ha acquistato il bene "debito" italiano. Oppure per loro il rischio insolvenza non esiste ?
Quando un cliente non mi paga, rischio il fallimento, ma anche il concordato.
Bene, applichiamo un concordato al debito italiano, perchè questa è l'unica soluzione per sperare di avere un futuro.
ciao...
guarda che (lemme lemme) la cosa sta già marciando...
vai sulla home di investireoggi....
c'e' appunto un articolo in merito alle Cacs...sulle emissioni Italiche...
(Grecia docet...così come prima banche/irlanda...)...
ormai i "precedenti" che giustificherebbero qualunque malefatta vs gli investitori...ci sono stati!
Ultima modifica di un moderatore: