FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
ciao
non seguo le opzioni su titoli per cui non so dirti se siano volumi o prezzi particolari

le opzioni su GENERALI considerando che su un singolo strike ci possono

essere dai 5000 in su di volumi ed è il titolo più trattato per gli opzionisti

( consideriamo che GENERALI ha circa il 65 % di flottante )

per non essere di parte segnalo in data 24 febbraio 2012 una CALL

GENERALI DICEMBRE 2012 strike 13,5!!! premio 0,707 !!! volumi 26220 !!!!
 
Ultima modifica:
no, un momento

penso che tu non sappia leggere

io sto , da stamane, scrivendo che stride un po', scrivere su un fol pubblico, sbagliando la coniugazione dei verbi, che, come ricordi,insegnavano alle medie..

tutto li'

fine polemica..tua,non mia

ecco le opzioni

strane le due movimentazioni,come volumi, sugli strikes puts 15500-15000..fatte oggi
gli oi aumentano sia sulla call 16500 che sulle put 15 e 15500
sulla put 15000 quasi la metà di quante scambiate oggi sono rimaste aperte

oi al close di oggi

put 15000 3758
put 15500 1660
call 16500 1986
 
Drive, a leggerti sembri una persona intelligente. Come fai a pensare che ci sia davvero qualcuno che viene qui, e controlla le posizioni degli utenti sulla base di quello che uno scrive o non scrive; e' semplicemente ridicolo. Per farci che cosa poi...? e' solo una discussione letta ogni giorno da qualche decina di utenti (e dove ne scrivono molti meno) in un mercato dove ci sono milioni di operatori sparsi in tutto il mondo, correlato a decine di altri mercati dove operano altrettanti milioni di operatori.
Ma lo usate il cervello?

p.s. Non voglio sembrare sgarbato, non e' nella mia natura, ma a volte il complottismo raggiunge livelli talmente assurdi che non riesco proprio a non intervenire. :D E poi volevi il contraddittorio... :D

Volete sapere come si potrebbe usare realmente il forum in maniera contrarian? Come potrebbe fare qualcuno dotato dei mezzi necessari? Controllando il numero di accessi al sito e confrontandolo con i prezzi di mercato. Sui picchi di accessi si troveranno i minimi del mercato, magari relativi ma sempre minimi....

Se posso dire la mia tanto di blabla ce n'è parecchio...
intanto penso che le percentuali siano tutto, se il 95% dei traders perde, anche il 95% dei forumers perde, cmq gli squali si fanno dare i numeri certi direttamente dalle banche, vincono sempre facile loro...
quindi drive niente paura dicci come sei messo nel mercato, ma te lo chiediamo perchè sciorini graf e link pazzeschi, quindi è per ammirazone che te lo chiediamo.
P.s. il congiuntivo di jedd secondo me era giusto e te l'ho spiegato...
 
n.b. x perdonare le caz..te scritte sopre porto un piccolissimo contributo
ricordo a tutti i lettori di questo solotd che 4 anni fà si comprava sp 500 a 1000 ed ora è a 1450 mentre il fib viaggiava sui 23500........le conclusioni traetele da soli.:D

Beh, anch'io potrei ricordare ai lettori che in questi 4 anni in Usa si sono "sparati" 2 QE, così come di contro da noi specie nell'ultimo anno il PIL è sceso a piombo (ultimi dati di ieri -2,6% a/a), i BTP sono scesi a picco ecc. ecc....
anzi, potrei dire che ora siamo sui livelli del 2009 pur stando PEGGIO del 2009 sia sul fronte economia reale, sia sul fronte debito sovrano (problema che allora neppure esisteva).
 
Drive, a leggerti sembri una persona intelligente. Come fai a pensare che ci sia davvero qualcuno che viene qui, e controlla le posizioni degli utenti sulla base di quello che uno scrive o non scrive; e' semplicemente ridicolo. Per farci che cosa poi...? e' solo una discussione letta ogni giorno da qualche decina di utenti (e dove ne scrivono molti meno) in un mercato dove ci sono milioni di operatori sparsi in tutto il mondo, correlato a decine di altri mercati dove operano altrettanti milioni di operatori.
Ma lo usate il cervello?

p.s. Non voglio sembrare sgarbato, non e' nella mia natura, ma a volte il complottismo raggiunge livelli talmente assurdi che non riesco proprio a non intervenire. :D E poi volevi il contraddittorio... :D

Volete sapere come si potrebbe usare realmente il forum in maniera contrarian? Come potrebbe fare qualcuno dotato dei mezzi necessari? Controllando il numero di accessi al sito e confrontandolo con i prezzi di mercato. Sui picchi di accessi si troveranno i minimi del mercato, magari relativi ma sempre minimi....


Il concetto è giusto....
non c'è bisogno di girare sui forum per capire come si sono posizionati i piccoli investitori....
pensiamo veramente che i big non riescano a scremare le posizioni dei piccoli?
Quando poi fanno scattare stop al punto?

forse non ci rendiamo conto di quale tecnologia venga utilizzata sui mercati.
Cioè, le teste più valide che escono dalle università di tutto il mondo vengono assoldate per lavorare sui vari sistemi finanziari.
Penso non sia un segreto oggi giorno.
 
Il concetto è giusto....
non c'è bisogno di girare sui forum per capire come si sono posizionati i piccoli investitori....
pensiamo veramente che i big non riescano a scremare le posizioni dei piccoli?
Quando poi fanno scattare stop al punto?

forse non ci rendiamo conto di quale tecnologia venga utilizzata sui mercati.
Cioè, le teste più valide che escono dalle università di tutto il mondo vengono assoldate per lavorare sui vari sistemi finanziari.
Penso non sia un segreto oggi giorno.
nico
non hanno bisogno di farsi dare i numeri da nessuno( e tanto meno di leggere i forum). nelle sale operative con accesso diretto al circuito borsistico ogni transazione è contrasseganta da un codice, che identifica l'intermediario da dove proviene e se è di retailer o istituzionale. e questo già da parecchi anni fa, non serve tecnologia moderna. se ci metti i dati degli open interest a fine giornata sanno al minuto quali categorie hanno aperto posizioni al ribasso o al rialzo ( anche sul sottostante) e se il totale è netlong o short. non devono fare chissà quali ricerche. al limite si scambieranno il flusso dati tra i diversi MM per quadrare i conti. sarà interessante invece studiare i dati delle transazioni tramite facebook il giorno in cui avrà preso piede
 
Ultima modifica:
guardavo il confronto tra 500 e dax.. nelle fasi finali dei rialzi il dax è il peggiore in assoluto se si vuole shortare. è molto pericoloso :titanic:
 

Allegati

  • dax 500 confronto.png
    dax 500 confronto.png
    74,3 KB · Visite: 116
Ultima modifica:
nico
non hanno bisogno di farsi dare i numeri da nessuno( e tanto meno di leggere i forum). nelle sale operative con accesso diretto al circuito borsistico ogni transazione è contrasseganta da un codice, che identifica l'intermediario da dove proviene e se è di retailer o istituzionale. e questo già da parecchi anni fa, non serve tecnologia moderna. se ci metti i dati degli open interest a fine giornata sanno al minuto quali categorie hanno aperto posizioni al ribasso o al rialzo ( anche sul sottostante) e se il totale è netlong o short. non devono fare chissà quali ricerche. al limite si scambieranno il flusso dati tra i diversi MM per quadrare i conti. sarà interessante invece studiare i dati delle transazioni tramite facebook il giorno in cui avrà preso piede

a ecco ancora più semplice....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto