FTSE Mib Futures solointraday - Cap. 3

  • Creatore Discussione Creatore Discussione DRIVE
  • Data di Inizio Data di Inizio
E poi a questi mafiosi del DAX non dovrebbero prendere un centinaio di tumori maligni.

Scusate lo sfogo ma è come avere i ladri in casa per 11 giorni consecutivi senza potergli strappargli gli occhi.
Forse dovresti prendertela con te stesso piuttosto che con il resto del mondo. Dopotutto, "buy" o "sell" li hai premuti tu, non altri.
 
Forse dovresti prendertela con te stesso piuttosto che con il resto del mondo. Dopotutto, "buy" o "sell" li hai premuti tu, non altri.


Fai parte della categoria?
Ho premuto sell ma queste sono rapine.
Quasi 1100 punti di salita senza sosta.
Solo stasera 78,5 up dal massimo di giornata in 30 minuti.

E ti dirò di più queste razze bastarde dovrebbero desiderare di crepare dopo aver patito atroci sofferenze.
 
Milano Finanza Nuovi record a New York per Dow Jones e S&P500
Di Valerio Testi

La crescita superiore al previsto del superindice del Conference Board e il balzo ai massimi dal 2007 della fiducia dei consumatori americani ha trainato Wall Street verso nuovi record. L'indice Dow Jones è salito dello 0,79% a 15.353,71, lo S&P 500 dello 0,95% a 1.666,09, entrambi ai massimi. Nasdaq in rialzo dello 0,97% a 3,498,97.
 
avete visto chiusura di usa sui max
da come si evince da news postat sopra

forse lunedi ucg e isp riprendono il il gap up delllo stacco del dividendo
gia' in mattinata ...per ora il long corre ancora
 
avete visto chiusura di usa sui max
da come si evince da news postat sopra

forse lunedi ucg e isp riprendono il il gap up delllo stacco del dividendo
gia' in mattinata ...per ora il long corre ancora

poi verra' il ritraccio...verra' ci vuole pazienza
ma sara' un rifiatamento..non crolli come la maggior parte si aspetta:up::up:
 
La Stampa - Moody’s: i conti pubblici dell’Italia migliori di quelli della Spagna:up::up:

link La Stampa - Moody?s: i conti pubblici dell?Italia migliori di quelli della Spagna


L’agenzia di rating: Roma ha più tempo di Madrid per affrontare gli impedimenti strutturali alla crescita. Ma la ripresa spagnola sarà più forte nel medio termine
L’Italia ha più tempo della Spagna per affrontare gli «impedimenti strutturali alla crescita». Lo afferma l’agenzia Moody’s, sottolineando che i «conti pubblici più forti a livello strutturale» dell’Italia sono una delle ragioni per cui il rating dell’Italia è superiore a quello della Spagna. Moody’s ha confermato in aprile il rating `Baa2´ per l’Italia, mentre la Spagna è `Baa3´.

L’Italia è riuscita a mantenere deficit di bilancio relativamente bassi durante un «periodo prolungato di bassa crescita economica», afferma Moody’s sottolineando che la Spagna, al contrario, ha sperimentato uno «dei più pronunciati deterioramenti» dei conti pubblici fra le economie sviluppate durante la crisi. «La più forte perfomance di bilancio dell’Italia giustifica ancora un rating più elevato rispetto alla Spagna» mette in evidenza Moody’s, secondo la quale il debito pubblico italiano raggiungerà il picco nel 2014, mentre la Spagna solo nel 2016.
Moody’s ritiene che «data l’assoluta maggioranza del governo» spagnolo in parlamento, Madrid sarà in grado di attuare ulteriori riforme strutturali più facilmente. «Di conseguenza Moodys’ prevede una ripresa più forte nel medio termine in Spagna che in Italia». L’outlook spagnolo è però «complicato dall’interazione negativa» fra la debole domanda interna, il deleveraging necessario nel settore privato e il deterioramento del mercato del lavoro.:bow::bow:
 
Ultima modifica:
Per comprendere che la crescita economica americana è a un blocco, è essenziale guardare dati economici veri. Per esempio, quando Obama e la corporazione dei media hanno divulgato un tasso di disoccupazione al 7.5% per il mese di Aprile, hanno evitato di menzionare che questo valore riflette soltanto il numero di lavoratori recentemente rimasti disoccupati negli ultimi sei mesi (cioè il numero che sta ancora ricevendo i sussidi di disoccupazione basilari). Al contrario di altre nazioni, il dato ufficiale dei disoccupati americani non include i lavoratori i cui benefici sono esauriti. Uno sguardo da vicino ai dati del Ministero del Lavoro rivela che l' U-6, che include i lavoratori che sono usciti dalla forza lavoro e i lavoratori part time che cercano un lavoro a tempo pieno, indica che la vera disoccupazione in verità è cresciuta dell'1% in Aprile, arrivando al 13.9%. L'amministrazione Obama ha anche omesso di riportare che su 296.000 nuovi posti di lavoro creati il mese scorso, 278.000 erano part time.
Secondo John Williams, fondatore di shadowstats.com, il governo ha anche manipolato le cifre della crescita economica per far sembrare che l'economia americana stia continuando a crescere, quando l'aumento annuale della crescita economica negli ultimi 5 anni è virtualmente nullo.

ComeDonChisciotte - IL TRAMBUSTO POLITICO ED ECONOMICO PER IL FUTURO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto