è analisi di quanto avvenuto, non predittiva
di esempi ne trovi quanti ne vuoi, ma ovviamente non sono regole
sta di fatto che tutte le fasi di rialzo finite poi male hanno avuto quel tipo di evoluzione, magari con caratteristiche tempi e percentuali diverse, ma lo schema di fondo è simile: far compare la massa a prezzi alti e farla uscire a prezzi bassi. la persistenza della mancanza di volumi, della partecipazione dei retailers increduli, dell'afflusso di liquidità non corrispondente alla ricchezza reale prodotta, la discesa dei rendimenti dei bonds (forzata dall'intervento delle banche centrali) sta facendo il resto coi risultati che si vedono
ma magari mi sbaglio e stavolta è diverso