Sono incastrato che faccio ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione EVX
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ed ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>Quello che dici è vero

Ed, non ti metterai a sentenziare anche te :-D

vabbè, allora sentenzio anch'io :-D

il mercato o sale o scende
se uno va solo long ha esattamente le stesse possibilità di prenderci di chi va long o short :-D

Hai detto una grande boiata, ma siccome vuoi far vedere che sei bravo in statistica, vedi di capirlo da solo. Poi, se non ci arrivi, forse te lo dico io
Ed

Ti dò un aiutino. Hai solo tolto tutto l'aspetto psicologico della questione, caro :)

ti ringrazio x il caro e mi inchino alla tua sapienza
son tutti orecchi :)
 
Comunque; e al fine di non essere frainteso volevo precisare che effetivamente la borsa è una brutta bestia, e che per entrarci sia necessaria almeno una certa infarinatura sulla materia.
Quindi è ovvio che la borsa non è per tutti, non certo per la massaia che tra un intingolo e l'altro si diverte a fare trading.
Però è anche altrettanto ovvio che tutti (naturalmente con un minimo di preparazione) posono avicinarsi alla borsa.
Andandoci naturalmente sempre con i piedi di piombo.
 
Dylan1 ha scritto:
Comunque; e al fine di non essere frainteso volevo precisare che effetivamente la borsa è una brutta bestia, e che per entrarci sia necessaria almeno una certa infarinatura sulla materia.
Quindi è ovvio che la borsa non è per tutti, non certo per la massaia che tra un intingolo e l'altro si diverte a fare trading.
Però è anche altrettanto ovvio che tutti (naturalmente con un minimo di preparazione) posono avicinarsi alla borsa.
Andandoci naturalmente sempre con i piedi di piombo.

azzo, dylan
ma è vero che scrivi dalla Thailandia!?!? :eek:
 
gioric ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Comunque; e al fine di non essere frainteso volevo precisare che effetivamente la borsa è una brutta bestia, e che per entrarci sia necessaria almeno una certa infarinatura sulla materia.
Quindi è ovvio che la borsa non è per tutti, non certo per la massaia che tra un intingolo e l'altro si diverte a fare trading.
Però è anche altrettanto ovvio che tutti (naturalmente con un minimo di preparazione) posono avicinarsi alla borsa.
Andandoci naturalmente sempre con i piedi di piombo.

azzo, dylan
ma è vero che scrivi dalla Tahilandia!?!? :eek:

Si.
 
Grazie delle risposte Dylan--ED

Premetto che io opero nell'intraday o comunque nell'ambito di pochi giorni.
sopratutto perchè non credo nelle previsioni di nessuno tantomeno le mie.( credo solo nel trend ed in quello che vedo)

Quindi ritengo che cosa farà la borsa a fine anno lo sappia solo il Padreterno.

Non voglio inoltre rischiare la rovina perchè un matto fa' un'attentato a casa del diavolo o perchè qualche potente politico o banchiere si sveglia male.

In questo momento sono long e mi sembra che non vada male ma al 99% alla chiusura, questa sera alle 22, sarò flat e domani sarà un'altro giorno.

La mia domanda " Sono incastrato, cosa fare ? " sollecitava qualche risposta interessante o qualche considerazione degna di riflessione.
Ma vedo che queste risposte o non ci sono o dato il periodo sono in vacanza.

Quando si resta incastrati per qualche motivo (e può capitare a tutti anche ai professori) in linea di massima conviene quasi sempre uscire subito ed incassare la perdita.( Io non piramido)
L'unica eccezione la faccio mantenendo la posizione solo se in quel momento una nuova entrata giustificherebbe la precedente situazione ma con SL più rigido che mai ( fesso una volta ,OK, ma due proprio no).

Per salvare il costo delle commissioni ,rimanere in posizione, è del tutto assurdo (per salvare 10 si rischia 1000).

Guai a rimanere dentro fidando nella fortuna o in qualche previsione sul futuro (tanto deve stornare ,...tutti dicono che .......)(è la volta che la perdita iniziale di 100 diventa 500 e poi sempre più su ) ; qualche volta può anche andare bene , ma il più delle volte si perde.
E questo tipo di perdita è la peggiore , perchè pochi vanno KO per piccole perdite costanti, di solito sono le mazzate che mettono a terra.

Considerazioni apparentemente banali alle quali speravo ci fosse qualcuno che potesse aggiungere qualcosa di interessante, perchè l'argomento secondomè è molto importante per la maggioranza dei traders.
 
EVX ha scritto:
Grazie delle risposte Dylan--ED

Premetto che io opero nell'intraday o comunque nell'ambito di pochi giorni.
sopratutto perchè non credo nelle previsioni di nessuno tantomeno le mie.( credo solo nel trend ed in quello che vedo)

Quindi ritengo che cosa farà la borsa a fine anno lo sappia solo il Padreterno.

Non voglio inoltre rischiare la rovina perchè un matto fa' un'attentato a casa del diavolo o perchè qualche potente politico o banchiere si sveglia male.

In questo momento sono long e mi sembra che non vada male ma al 99% alla chiusura, questa sera alle 22, sarò flat e domani sarà un'altro giorno.

La mia domanda " Sono incastrato, cosa fare ? " sollecitava qualche risposta interessante o qualche considerazione degna di riflessione.
Ma vedo che queste risposte o non ci sono o dato il periodo sono in vacanza.

Quando si resta incastrati per qualche motivo (e può capitare a tutti anche ai professori) in linea di massima conviene quasi sempre uscire subito ed incassare la perdita.( Io non piramido)
L'unica eccezione la faccio mantenendo la posizione solo se in quel momento una nuova entrata giustificherebbe la precedente situazione ma con SL più rigido che mai ( fesso una volta ,OK, ma due proprio no).

Per salvare il costo delle commissioni ,rimanere in posizione, è del tutto assurdo (per salvare 10 si rischia 1000).

Guai a rimanere dentro fidando nella fortuna o in qualche previsione sul futuro (tanto deve stornare ,...tutti dicono che .......)(è la volta che la perdita iniziale di 100 diventa 500 e poi sempre più su ) ; qualche volta può anche andare bene , ma il più delle volte si perde.
E questo tipo di perdita è la peggiore , perchè pochi vanno KO per piccole perdite costanti, di solito sono le mazzate che mettono a terra.

Considerazioni apparentemente banali alle quali speravo ci fosse qualcuno che potesse aggiungere qualcosa di interessante, perchè l'argomento secondomè è molto importante per la maggioranza dei traders.


Caro EVX, ho capito benissimo cosa vuoi dire , anche perchè anch'io ci sono passato, e i segni delle legnate prese nei passati tre anni li ho ancora.
Però ti posso dire che i tempi delle grandi bastoste sono ormai alle spalle.
Dopo due anni di chiusure in loss, dall' inizio di quest'anno finalmente i mercati hanno il segno più. E non è un caso....
Tu dici che di solito operi in intraday ma che adesso sei long.
Riguardo all'intraday è assolutamente necessaria una buona conoscenza dell'at, per poter mettersi in tasca qualcosa e sopratutto per non finire incastrato.
Riguardo invece al long; l'at pur non costituendo il fulcro centrale dell'operatività, rimane sempre una risorsa a cui attingere.
Insomma se si opera da soli bisogna avere una certa conoscenza delle tecniche di trading.
E come dici giustamente tu; quì la fortuna non centra, ma conta solo l'autodisciplina , e il pragmatismo. Ricordati che la borsa , non aspetta, non perdona, ne ti regala nulla.
E tieni sempre presente una cosa: che la borsa è come una putt... cioè segue le voci , qualsiasi voce, basta un sussurro per cambiare le carte in tavola. Come dice il primo concetto del'at: "i prezzi scontano tutto", anche le voci, o una pernacchia di bin laden, tutto; qualsiasi fattore esterno è in grado di influenzare i prezzi.
Riguardo poi al fatto di rimanere incastrato ti posso dire che a me è capitato diverse volte , però è capitato nei tre anni appena trascorsi , dove si scendeva in picchiata e manco te ne accorgevi , e quando te ne accorgevi era troppo tardi.
Ora finalmente si comincia a vedere un po di sereno, e quindi; almeno per quanto mi riguarda sono fiducioso.
 
Ciao EVX,
una possibile soluzione per rappezzare una posizione degenerata in una perdita eccessiva è usare le opzioni.
Posto quello che ha scritto Giadel in una delle sue lezioni "rappezzare una posizione" pubblicate a questo indirizzo: http://www.trading-on-line.org/LATDX/giadel/articoli.html

RAPPEZZARE UNA POSIZIONE

buongiorno a tutti.
avevo promesso un "tippone", e cercando un modo scorrevole per presentarvelo, vado al bar della borsa in un momento di mercato che dorme.

Ci sono "comprate a" e "fin che non vendo non perdo" al solito tavolino, il 24 ore, una matita, un po' corta, un quadernetto con la copertina non pulitissima, un caffe' ed una "bicicletta" (una "bicicletta" a milano e' un vino bianco ben freddo, poco campari, una buccia di limone o di arancia ancor meglio).

- ciao cari amici, come va ?
- ciao pro, quasi bene grazie, siediti qui con noi. cosa vuoi ?
- un "milano torino" grazie. (un "milano torino" e' mezzo campari e mezzo vermouth carpano, ghiaccio, una fettina di limone, di arancia ancor meglio)
- un piccolo consiglio, pro ?
- certo, ditemi pure, se posso, volentieri.
- siamo un po' preoccupati per queste tim a 5,30
- perche', le dovete comperare ?
- no, le abbiamo, a 6.60, siamo sotto del 20 per cento in meno di due mesi !!
- caspita, una bella botta ! e che pensiero avete ?
- vorremmo mediare, capisci bene che se ne comperiamo altrettante a questo prezzo, siamo pari appena ritorna sopra i 6. E comunque a questo prezzo sono ben comprate, la tim e' sempre la tim !!
- se non le aveste, ed i soldi fossero in banca, comprereste queste tim ?
- beh, forse no, ma capisci bene che le abbiamo, dobbiamo fare la media.
- ho capito. Allora attenti :

la posizione purtroppo e' brutta, 20 per cento meno in due mesi e' tanto, non stiamo a dire che avreste dovuto smobilitare prima che tanto e' inutile, e vediamo le possibili soluzioni:

la prima, e' quella di vendere la posizione, registrare la perdita, e aspettare che questa tim o qualche altro titolo altrettanto buono si metta a risalire, possibilmente in un mercato altrettanto discreto, per rientrare. La soluzione piu' dolorosa, ma la piu' intelligente.

la seconda, e' quella di tenere la posizione sperando che il titolo ed il mercato si riprendano, mettiamo la posizione nel cassetto, e cerchiamo di non pensarci ad ogni apertura e ad ogni chiusura. La soluzione piu' comoda, quella di non far niente, ed anche la piu' stupida.

la terza, mediare per abbassare il punto di pareggio.
sembra la soluzione migliore, invece e' la piu' sbagliata : a fronte di questo vantaggio, abbassamento del punto di pareggio, abbiamo il raddoppio della possibile perdita (rischio non poi cosi' lontano, pensiamo un po' se avessimo mediato la settimana scorsa !).
e ricordiamoci che in borsa non conta il profitto, e' la perdita che bisogna tenere d'occhio, quando il capitale e' finito sei come un soldato senza il fucile.
inoltre, faremmo la cosa che e' sempre da evitare non solo nella borsa ma anche nella vita : andiamo a mettere denaro buono su una situazione cattiva, continua così e presto di denaro non ne avrai piu'.

certo che se non ci fosse questo raddoppio della possibile perdita, e niente niente non dovessimo tirar fuori altro denaro, l'abbassamento del punto di pareggio sarebbe molto interessante, sai che sollievo portare a pareggio una operazione che perde !

vogliamo provare ?

"comperiamo una opzione call sulla base e vendiamo due opzioni call sul punto di pareggio che avremmo ottenuto raddoppiando la posizione, cercando una scadenza che consenta un ricavo che ci copra il costo dell'acquisto"

in questo modo non spendiamo niente, non raddoppiamo niente, non assumiamo impegni di margine, ed abbiamo abbassato il nostro punto di pareggio senza raddoppiare il nostro rischio di perdita.

facciamo la prova, lasciami chiamare luigino che sta guardando il monitor, gli diciamo di cercare queste opzioni.

Con il telefonino di "comprate a" (almeno quello !!) :
- luigino, guarda per favore un call ratio spread di tim decente compro 5,40 vendo 6
- ok, lasciami vedere . eccolo qui : tim call 5,40 settembre 0.504 - tim call 6 settembre 0.270
- grazie, luigino, vengo tra poco
- ciao, pro.

allora :

abbiamo le nostre 1000 tim pagate 6.60, valgono 5.30.
comperiamo una call 5.40 settembre a 0.504, spendiamo 504 piu' commissione.
vendiamo due call 6 settembre a 0.270, incassiamo 540 meno commissioni,
un piccolo profitto per pagare questi aperitivi.
Se la tim ritorna al nostro punto di pareggio, abbiamo detto 6 euro, abbiamo :
1000 tim a 6 euro 6000 euro
profitto dalla call 5,40 comperata 600 euro
totale 6600 euro, quello che avevamo speso per acquistare le tim a 6,60, siamo pari.
Le call vendute non ci preoccupano, una e' coperta dai titoli, la seconda e' coperta dalla call comperata.

Ecco quindi una strategia che ci ha permesso di abbassare il nostro punto di pareggio, senza sborsare altro denaro, e senza raddoppiare il nostro rischio.
Altro che mediare !!

- bravo pro, tu si che ci sai fare, grazie per questo consiglio.
- Di niente, ma siamo sicuri di aver ben capito ?
- Sembra di si, comunque adesso ci pensiamo bene, se non e' chiaro ti diamo un colpettino di telefono.
- ok, d'accordo, vado a lavorare, grazie per il "milano torino". ciao.

e ciao anche a voi, cari amici. Se qualcosa non e' chiaro, non telefonatemi, ma mandate una e-mail alla posta di giadel, che risponde sempre a tutti.

buon lavoro, e molti cari saluti.

giancarlo del bono di ruscalla

ps: questa strategia, che appartiene alla categoria delle strategie di livello superiore, non e' stata inventata da me, ma fa parte dell'armamentario degli specialisti in opzioni. e'stata oggetto di un ottimo articolo di kevin lund e tom gentile, "repair strategies with options", sul numero di dicembre 2001 di "Stocks & Commodities".

con questo terzo intervento, lasciamo le opzioni, e lasciamo anche per qualche tempo la rubrica a riposo, riprenderemo piu' avanti, con qualche argomento che ricaveremo dalla posta.

di Giancarlo Del Bono

Ciao
P.
 
Dylan1 ha scritto:
gioric ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Comunque; e al fine di non essere frainteso volevo precisare che effetivamente la borsa è una brutta bestia, e che per entrarci sia necessaria almeno una certa infarinatura sulla materia.
Quindi è ovvio che la borsa non è per tutti, non certo per la massaia che tra un intingolo e l'altro si diverte a fare trading.
Però è anche altrettanto ovvio che tutti (naturalmente con un minimo di preparazione) posono avicinarsi alla borsa.
Andandoci naturalmente sempre con i piedi di piombo.

azzo, dylan
ma è vero che scrivi dalla Tahilandia!?!? :eek:

Si.

questo e' importante... ci stai in ferie o ci vivi...dimmi anche in pvt pliz
 
TknGramo ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
gioric ha scritto:
Dylan1 ha scritto:
Comunque; e al fine di non essere frainteso volevo precisare che effetivamente la borsa è una brutta bestia, e che per entrarci sia necessaria almeno una certa infarinatura sulla materia.
Quindi è ovvio che la borsa non è per tutti, non certo per la massaia che tra un intingolo e l'altro si diverte a fare trading.
Però è anche altrettanto ovvio che tutti (naturalmente con un minimo di preparazione) posono avicinarsi alla borsa.
Andandoci naturalmente sempre con i piedi di piombo.

azzo, dylan
ma è vero che scrivi dalla Tahilandia!?!? :eek:

Si.

questo e' importante... ci stai in ferie o ci vivi...dimmi anche in pvt pliz


Ci vivo da oltre un anno, con mia moglie thai. Abbiamo messo in piedi due attività che rendono abbastanza.
Insomma; stiamo bene, e non ci lamentiamo.
 
gioric ha scritto:
Ed ha scritto:
gioric ha scritto:
>>>Quello che dici è vero

Ed, non ti metterai a sentenziare anche te :-D

vabbè, allora sentenzio anch'io :-D

il mercato o sale o scende
se uno va solo long ha esattamente le stesse possibilità di prenderci di chi va long o short :-D

Hai detto una grande boiata, ma siccome vuoi far vedere che sei bravo in statistica, vedi di capirlo da solo. Poi, se non ci arrivi, forse te lo dico io
Ed

Ti dò un aiutino. Hai solo tolto tutto l'aspetto psicologico della questione, caro :)

ti ringrazio x il caro e mi inchino alla tua sapienza
son tutti orecchi :)

Allora, uomo tutto orecchi e pochi neuroni, hai trovato la soluzione oppure serve altro aiutino?
2° aiutino: Pensi che in borsa la realtà dei fatti equivalga a dire che in media la massa di investitori definiti in possesso di un set non completo di informazioni disponibili (parco buoi) ha il 50% di probabilità di azzeccare un trade oppure questa probabilità è minore o maggiore?
Ed :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto