Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
la cosa strana e' che in thailandia le trappolette europee e cassoni tedeschi sono di moda e costano care
mentre i SUV li snobbano perche' qui sono da poveracci e costano poco
mah!
p.s. i sensori di parcheggio costeranno 10 euro e se vuoi la videocamera posteriore 15euro
La Mazda 121 farebbe al caso tuo.
Peccato che fosse Euro 1, con sistemi di sicurezza ormai datati, e che sia uscita di produzione un decennio fa. Magari la puoi comprare e tenere nell'attesa che diventi un'auto d'epoca.
la cosa strana e' che in thailandia le trappolette europee e cassoni tedeschi sono di moda e costano care
mentre i SUV li snobbano perche' qui sono da poveracci e costano poco
mah!
p.s. i sensori di parcheggio costeranno 10 euro e se vuoi la videocamera posteriore 15euro
E' sempre così: optional da X euro vengono venduti a decine di volte il loro costo. Alla fine, i modelli "base" sono quelli più convenienti, ma proprio per questo a volte càpita di doverli ordinare e aspettare 6 mesi, mentre quelli più accessoriati sono disponibili in tempi minori.
se vuoi optional di serie devi andare su modelli USA o japan
l'ultima volta che sono venuto in italia ho preso in affitto un mercedes class C, ti diro' aveva tante di quelle "michiate" e bottoni
ma che cacchio di macchine fanno! e poi il freno automatico in salita e lo spegnimento automatico del motore
sono andato in montagna in salita sentivo una puzza di frizione fritta
e sarebbe questa l'alta tecnologia tedesca?
meglio la panda
1) Ciao Pat!
2) Prendo nota! Assomiglia al Mitsubishi Pajero Sport che ho noleggiato all'estero, ma che in Italia non viene importato, e che è ancòra più enormissimo!
Sul web c'è scritto che è stata presentata in Asia a fine 2016, al salone di Ginevra qualche settimana fa, e che le consegne in Europa inizieranno... Boh!
C'è chi scrive "durante l'estate", chi scrive "nella seconda metà del 2017", e un paio di siti scrivono "a giugno".
Eh, che problemi.