Sp mib e titoli quando sarà il momento giusto

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
09:28 - ***Bce: Noyer, se necessario "muovera' i tassi" per ridurre inflazione



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 apr - La Bce "se
necessario" agira' sui tassi d'interesse per riportare
l'inflazione sotto il 2% l'anno prossimo. Lo ha detto il
Governatore della Banca di Francia Christian Noyer in
un'intervista a Rtl. "Il grande problema e' quello di
assicurare che l'inflazione torni sotto il 2% l'anno
prossimo... Faremo quel che serve per questo, se sara'
necessario. Muoveremo i tassi. Per ora li manteniamo al 4%
perche' ci sembra il livello appropriato ", ha detto Noyer.
Red-gli-


(RADIOCOR) 22-04-08 09:28:17 (0058) 3 NNNN
 
resoconto borse europa

BORSE EUROPA - Indici contrastati, calano Rbs, Renault

indici chiusura
alle 9,30 var% 2007
---------------------------------------------------------------
DJ EuroStoxx 50 <STOXX50E> 3.758,92 -0,28
4.395,61
FTSEurofirst300 <FTEU3> 1.310,78 -0,08 1.506,61
DJ Stoxx banche <SX7P> 361,70 -0,17 424,26
DJ Stoxx oil&gas <SXEP> 407,37 +0,77 442,02
DJ stoxx tech <SX8P> 230,97 -0,22
304,27
---------------------------------------------------------------
PARIGI, 22 aprile (Reuters) - Le borse europee sono
contrastate alle prime battute, sotto pressione anche per
risultati societari come Renault <RENA>.
"L'aumento di
capitale di Rbs, da 12 miliardi di sterline
accompagnato da un taglio della cedola, mette in ombra quella
che doveva essere una giornata fitta di risultati societari
negli Stati Uniti e in Europa", dice un dealer.
"Questo potrebbe essere il primo
di una serie di
ricapitalizzazioni da parte delle banche europee, si guarda
quindi al prossimo potenziale candidato".
Alle 9,30 l'indice FTSEurofirst 300 <FTEU3> perde lo 0,08%
a 1.310,78 punti.

Tra i titoli in evidenza:

*
RENAULT <RENA> in ribasso dell'1,4% dopo i dati sul
fatturato del primo trimestre inferiore alle attese.
* Il produttore di chip INFINEON <IFXGn> sale (+0,8%)
dopo una partenza debole per la svalutazione da un miliardo di
euro della
partecipazione nella società Usa Qimonda <QI> e
dopo i risultati deboli di Texas Instruments.
* ROYAL BANK OF SCOTLAND <RBS> cala dell'1,7% dopo
l'annuncio della ricapitalizzazione da 12 miliardi di sterline
per coprire potenziali svalutazioni
per 5,9 miliardi.
 
sp mib aggiornamento

stamene il movimento è confermato dai volumi, sono ritornati i 3 miliardi e 300 in uscita come al solito, siamo a quota 3 miliardi e 800+ frazionali. Dopo l'apertura sono ridotti al minimo
 
iociprovo1 ha scritto:
vedi lulu..siamo in um brutto mondo perche' l'uomo..ha dimenticato quelle rime..anzi..nenche sa' piu che esistono
Io cmq...sono short..poi vedem
per ora stiamo facendo un recupero di breve, per questo motivo consigliavo l'apertura dello short solo sotto i 33512, è un livello critico importante quello, farla sopra è a rischio in queste condizioni grafiche
c'è molto nervosisimo sul future nas e sul forex
 
ariete22 ha scritto:
per ora stiamo facendo un recupero di breve, per questo motivo consigliavo l'apertura dello short solo sotto i 33512 (S&P/MIB ?), è un livello critico importante quello, farla sopra è a rischio in queste condizioni grafiche
c'è molto nervosisimo sul future nas e sul forex
 
texas

Trimestrale positiva per Texas Instruments, deboli le prospettive per il II trim. '08


Quotazioni

Texas Instruments In...


A mercato chiuso Texas Instruments (NYSE: TXN - notizie) ha comunicato di avere registrato il primo trimestre con un utile pari a 662 milioni di dollari (oppure 49 centesimi ad azione) in crescita rispetto ai 516 milioni (oppure 35 centesimi ad azione) messi a segno nello stesso periodo dell'anno precedente. Escludendo i 6 centesimi per azione di beneficio fiscale, il produttore di chip statunitense ha riportato un utile per azione (eps) di 43 cent in linea con le stime degli analisti. In rialzo anche i ricavi, che nel trimestre sono aumentati del 2,5%, passando da 3,19 a 3,27 miliardi di dollari, inferiori al consesus pari a 3,29 miliardi. Non sono arrivate buone notizie per le prospettive future. Deboli le prospettive che ha annunciato il colosso statunitense. I vertici del colosso a stelle e strisce si attendo nel secondo un eps compreso tra 42-48 centesimi su ricavi per 3,24-3,5 miliardi, in calo rispetto a quanto pstima il mercato: 48 centesimi e 3,45 miliardi.
 
10:02 - Bilancia commerciale extra-Ue: Istat, a marzo deficit 1,212 mld (RCO)



(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 22 apr - La bilancia
commerciale dell'Italia con i paesi extra-Ue ha segnato, a
marzo, un deficit di 1,212 miliardi (877 mln marzo 2007) e
nel trimestre il saldo e' stato negativo per 6,870 miliardi
(6,929 mld marzo 2007). Lo comunica Istat. Le esportazioni,
a marzo, sono state pari a 12,948 mld (+0,8% tendenziale) e
le importazioni a 14,160 mld (+3,2%). Bolletta energetica
piu' pesante, nel trimestre, di circa 3,5 miliardi rispetto
allo stesso periodo 2007.
Tri-Y-


(RADIOCOR) 22-04-08 10:02:44 (0069) 3 NNNN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto