Mi permetto di fare alcune considerazioncelle ... qui, in quanto fin dall'inizio mi sono trovato in perfetta sintonia con l' Autore del topic, sperando di non fare cosa sgradita.
Prima cosa, ... ritengo che l'obbiettivo dell' Testa e Spalle "rovesciato" iniziato il 24 agosto, ... con primo obbiettivo a 1'150 (
ora SUPPORTO) ... e
obbiettivo finale a 1'230, ... sia ancora "tecnicamente" valido;
notando il grafo qui sopra riprodotto, balza all'occhio però una cosa, ... la Bollinger superiore che trattiene i "body" ... e le
ultime 3 candele che hanno l'aspetto di 3 corvetti di poco peso appollaiati ... ingrandisco :
a questo punto, l'ottava trascorsa ha chiuso con un ulteriore incremento pari allo + 0,95% e con nuovi massimi relativi registratisi mercoledì a 1'184,38 ... ma venerdì abbiamo chiuso sotto a quei massimi relativi ed è stato battuto un massimo di giornata inferiore e pari a 1'181,2 e, ... noto la
mediana di Bollinger sibillinamente puntata a quota 1'150
senza nessuna pretesa, ... è probabile un rifiato verso 1'150 (non oltre), ... una trappoletta agli allungatori ora ci sta tutta, in quanto in molti si sono accorti del pattern e del suo obbiettivo collocato come prima si diceva a 1'230, ... ora, secondo la teoria, ... quando un T&S non raggiunge l'obbiettivo ed è soggetto ad "una falsa ed
ipotetica rottura" (1'150) ... l'obbiettivo finale si amplifica, ... portandosi da 1'230 a 1'300 ... ovvero il target di un T&S, quando fallisce è la testa il primo target, per il secondo, ... si aggiunge l'ampiezza della spalla venutasi a formare.
Scusandomi per la non brevità ... faccio in ultimo notare che il
punto d'arrivo del US $ è 1'143,3 ... il supporto 1'134,35 (normalmente chi opera sull'indice americano "HEDGIA" con la relativa valuta).