Sp500: target luglio 2011...

:eek::eek:

ebbene si ragazzi....oggi mi spingo moooolto in avanti

( un po' per gioco, un po' per il classico "sesto senso" )
un po' per una ipotetica figura di AT

questa è la mia view: tra marzo e aprile faremo il top assoluto del 2010 da dove inizierà un lento ma PROGRESSIVO ( come intensità e ripidità) trend al ribasso che porterà lo sp500 a cavallo di area 480-500
:eek:

si avete letto bene... appena sopra a quell'importante minimo del 1995 da dove è iniziato poi il super uptrend finito con la pura FOLLIA di fine 1999
ricordate??

mi manca un minimo ben sotto a quello di marzo 2009!!

ovvio che da luglio 2011 in avanti il trend sarà long per molti anni..

scusate per il grafico ma è l'unico che ho trovato che andasse indietro 50 anni..

ora attendo anche la vostra view..
:rolleyes:

grazie
ciao

ok, se ho ben capito siete più o meno tutti concordi sul fatto che il mercato debba fare una pesante flessione verso il basso per poi dar luogo ad un periodo positivo molto long..., giusto?
Domandina, a tuo/vostro avviso il top 2010 lo possiamo inquadrare in che periodo?
 
fine giugno o fine settembre? :)

L'inizio lo vedo o a fine 2010 o ad inizio 2011, in quel lasso temporale tutti gli stimoli economici messi in campo attualmente finiranno e quindi l'economia si dovrà muovere con le proprie gambe e vista la situazione debitoria le gambe nei paesi occidentali saranno fragili per cui o si lascia crescere asfitticamente impattando sugli utili e quindi sui valori delle azioni o si interviene di nuovo con nuovi stimoli ed allora il debito pubblico esplode ed i bond potrebbero averne dei contraccolpi rendendo il costo del debito troppo alto per molti e/o rendendo l'investimento azionario meno conveniente.
 
a mio avviso il top sarà tra il 20 marzo e inizio aprile....poi giu inesorabilmente....
:eek:

L'inizio lo vedo o a fine 2010 o ad inizio 2011, in quel lasso temporale tutti gli stimoli economici messi in campo attualmente finiranno e quindi l'economia si dovrà muovere con le proprie gambe e vista la situazione debitoria le gambe nei paesi occidentali saranno fragili per cui o si lascia crescere asfitticamente impattando sugli utili e quindi sui valori delle azioni o si interviene di nuovo con nuovi stimoli ed allora il debito pubblico esplode ed i bond potrebbero averne dei contraccolpi rendendo il costo del debito troppo alto per molti e/o rendendo l'investimento azionario meno conveniente.

illustri Rindo e Gipa,
vi ringrazio per le view che postate quotidianamente.
Queste me le stampo e le tengo sulla scrivania :up:
grazie ancora
 
L'inizio lo vedo o a fine 2010 o ad inizio 2011, in quel lasso temporale tutti gli stimoli economici messi in campo attualmente finiranno e quindi l'economia si dovrà muovere con le proprie gambe e vista la situazione debitoria le gambe nei paesi occidentali saranno fragili per cui o si lascia crescere asfitticamente impattando sugli utili e quindi sui valori delle azioni o si interviene di nuovo con nuovi stimoli ed allora il debito pubblico esplode ed i bond potrebbero averne dei contraccolpi rendendo il costo del debito troppo alto per molti e/o rendendo l'investimento azionario meno conveniente.

Buongiorno a tutti .. visto che parliamo di date, vi dico anche la mia ... fine 2010 per me è tardi, se e ripeto se mantengono la parola data che i sostegni li tolgono, già a giugno 2010 ci sono oltre 400 mld di euro che non verrano più rinnovati con l'asta PCT della BCE ..., da aprile 2010 inizia la valanga dei mutui USA ALT-A e ARMS dove i debitori si vedranno costretti a pagare rate da capogiro, rispetto alle attuali ... e poi verso il 20 febbraio si parla nel parlamento greco di misure di rientro del deficit .. ecco da qui secondo me parte il conto alla rovescia .. se le misure non saranno credibili .. non ci si fermerà più ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto