Sparatoria all'O.K. Bund

a fine luglio 2011 si stava a 125....non secoli fa...e all'epoca la situazione faceva gia' cagare..se c'era maggior ottimismo stava molto al di sotto
 
qual e' il target di inflazione della bce?

la core e' gia all'1%
non guardate la all items che ci propinano e ci calcolano i salari/pensioni e che e' zavorrata dal petrolio...falsa come una banconota da 3 euro

cosa succede al bund se ci andiamo ?
 

Allegati

  • Immagine.gif
    Immagine.gif
    38,4 KB · Visite: 381
certo che se ora parte un altro 2008, l'eurozona si disfa e scendono i marziani...la scommessa e' persa...ma questo e' evidente
 
gross ancora 1 anno fa disse che il bund era la scommessa della vita....poi e' stato anticipato (riassorbito poi) dall'effetto delle sue stesse parole (pesanti)
aveva poi ammesso che se l'aspettava ....ma non subito...almeno fino a quando c'era la grecia sul tavolo...e infatti ha guad poco niente...ben evidente guardando il suo fondo
 
Area euro - Inflazione Core

questa invece e' la sbobba che si legge normalmente
Euro Area Inflation Rate | 1991-2016 | Data | Chart | Calendar | Forecast

la core e' senza energia e alimentari perche' volatili (pesano circa il 25%)...per la volatilita' quest'ultimo anno fara' storia, e decretera'
l'obsolescenza delle politiche economiche miopi costruite sull'uovo oggi
ora con il petrolio vicino ai minimi ....non sara' piu' capace di sottrarre alcunchè alla core (gia' oggi a dar retta a questa il bund e' fuori prezzo)
quando molti capiranno che non e' un affare comprare sta roba

Germania 10-Anni Rendimento Obbligazione - Investing.com

prob. sara' tardi
 
Ultima modifica:
ok ne hanno cannate tante ma non ci giocherei contro

https://www.ecb.europa.eu/stats/prices/indic/forecast/html/table_hist_hicp.en.html


L’inflazione dovrebbe aumentare
nell’orizzonte temporale di proiezione, raggiungendo l’1,6% nel 2017. Le prospettive di inflazione sono
state riviste lievemente al ribasso, soprattutto per effetto di una riduzione dei prezzi del petrolio

Le proiezioni indicano un incremento dell’inflazione misurata sullo IAPC all’1,0% nel 2016 e
all’1,6% nel 2017. L’evoluzione della componente energetica dell’indice svolgerebbe un ruolo
importante nel determinare il profilo dell’inflazione armonizzata nel periodo in esame. Per i beni
energetici l’inflazione dovrebbe aumentare considerevolmente dagli attuali tassi negativi, per via di forti
effetti base al rialzo al volgere dell’anno e nella seconda metà del 2016, nonché per ipotizzati rincari del
petrolio (in linea con i prezzi dei contratti future) fino al 2017.
Per l’orizzonte temporale di proiezione si
prevede inoltre un graduale rafforzamento dell’inflazione al netto di energia e beni alimentari


https://www.ecb.europa.eu/pub/pdf/o...01512.it.pdf?435f689399a2bfc1d3fc205342d8569f
 

Allegati

  • Immagine.gif
    Immagine.gif
    136,3 KB · Visite: 368
Ultima modifica:
non e' finita secondo me...ma l'alternativa era o prenderlo ora quando sale....o quando scende...rischiando di + secondo me
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto