tontolina
Forumer storico
TRASPARENZA COSTI-Codacons chiede; Napolitano vieta
TRASPARENZA COSTI
Codacons chiede; Napolitano vieta
Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari
Le spese per la “sobria parata” del 2 giugno non le conosceremo mai. Il Presidente Napolitano, oramai sempre più convinto che il QI medio degli italiani sia equiparabile a quello di un cesto di vimini, dopo aver sentenziato che “chi parla di sprechi per le celebrazioni della Repubblica non sa cosa dice”, ha categoricamente vietato la visura delle spese.
A richiedere trasparenza sui costi della parata, era stato il Codacons.
Dal Quirinale però è arrivata la risposta: gli Italiani non hanno diritto di conoscere come vengono impiegati i soldi pubblici.
Il conto delle spese per l’evento del due giugno rimarrà segreto. Motivo? Chi può dirlo: forse evitare una rivolta popolare? Vabè, meglio non parlare di ciò che non si può sapere.
Ma le notizie beffarde non sono certo finite: come hanno precisato i responsabili della campagna “Sbilanciamoci” attraverso il rapporto “Economia a Mano armata” ed i dati diffusi dai Sipri, il ministero della Difesa si prepara ad affrontare altri “trenta miliardi complessivi di spesa nel 2012, oltre ai 10 miliardi nei prossimi anni per l’acquisto dei 90 cacciabombardieri F35. Inoltre ben 1,4 miliardi di euro per le missioni militari all’estero”.
A livello globale, Il settore bellico in effetti non sembra soffrire più di tanto della crisi economica e fa registrare un +0,3% di investimenti dal 2010.
In tutto quasi 1.800 miliardi di dollari utilizzati per armi e soldati.
L’Ue possiede ben 7 milioni di soldati, 45.000 carri armati e 3.500 aerei da combattimento.
Il tutto ovviamente ha costi esorbitanti e non sembra essere assolutamente necessario.
L’organizzazione, in merito alle spese militari dell’Unione Europea, fa infatti presente che “se si andasse verso una direzione di maggiore integrazione delle strutture di difesa europea, si potrebbe avere un risparmio complessivo di 100-150 miliardi di euro nei vari paesi, e anche in questo caso la somiglianza della cifra (130 miliardi) con quanto si è speso per l’ultimo salvataggio della Grecia (febbraio 2012) è abbastanza significativa”.
Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari - Young Blog - You-ng.it
Ti potrebbero interessare anche + Il debito e le spese militari
+ Tutto quello che dovreste sapere sul cacciabombardiere F-35 e la Difes...
+ Segnaliamo gli sprechi: gli F-35, le spese militari, la parata del 2 g...
+ F35. Un posto di lavoro costa 1,5 milioni di euro
+ Manovra e armi – Il male oscuro
Tratto da: Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari | Informare per Resistere Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari | Informare per Resistere
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
TRASPARENZA COSTI
Codacons chiede; Napolitano vieta
Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari
Le spese per la “sobria parata” del 2 giugno non le conosceremo mai. Il Presidente Napolitano, oramai sempre più convinto che il QI medio degli italiani sia equiparabile a quello di un cesto di vimini, dopo aver sentenziato che “chi parla di sprechi per le celebrazioni della Repubblica non sa cosa dice”, ha categoricamente vietato la visura delle spese.
A richiedere trasparenza sui costi della parata, era stato il Codacons.
Dal Quirinale però è arrivata la risposta: gli Italiani non hanno diritto di conoscere come vengono impiegati i soldi pubblici.
Il conto delle spese per l’evento del due giugno rimarrà segreto. Motivo? Chi può dirlo: forse evitare una rivolta popolare? Vabè, meglio non parlare di ciò che non si può sapere.
Ma le notizie beffarde non sono certo finite: come hanno precisato i responsabili della campagna “Sbilanciamoci” attraverso il rapporto “Economia a Mano armata” ed i dati diffusi dai Sipri, il ministero della Difesa si prepara ad affrontare altri “trenta miliardi complessivi di spesa nel 2012, oltre ai 10 miliardi nei prossimi anni per l’acquisto dei 90 cacciabombardieri F35. Inoltre ben 1,4 miliardi di euro per le missioni militari all’estero”.
A livello globale, Il settore bellico in effetti non sembra soffrire più di tanto della crisi economica e fa registrare un +0,3% di investimenti dal 2010.
In tutto quasi 1.800 miliardi di dollari utilizzati per armi e soldati.
L’Ue possiede ben 7 milioni di soldati, 45.000 carri armati e 3.500 aerei da combattimento.
Il tutto ovviamente ha costi esorbitanti e non sembra essere assolutamente necessario.
L’organizzazione, in merito alle spese militari dell’Unione Europea, fa infatti presente che “se si andasse verso una direzione di maggiore integrazione delle strutture di difesa europea, si potrebbe avere un risparmio complessivo di 100-150 miliardi di euro nei vari paesi, e anche in questo caso la somiglianza della cifra (130 miliardi) con quanto si è speso per l’ultimo salvataggio della Grecia (febbraio 2012) è abbastanza significativa”.
Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari - Young Blog - You-ng.it
Ti potrebbero interessare anche + Il debito e le spese militari
+ Tutto quello che dovreste sapere sul cacciabombardiere F-35 e la Difes...
+ Segnaliamo gli sprechi: gli F-35, le spese militari, la parata del 2 g...
+ F35. Un posto di lavoro costa 1,5 milioni di euro
+ Manovra e armi – Il male oscuro
Tratto da: Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari | Informare per Resistere Costi della parata secretati, ecco quanto la Difesa sborserà per le spese militari | Informare per Resistere
- Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!