SPESSO,LE PERSONE,FANNO ARTE E NON Se NE ACCORGONO NEMMENO....

Si ma in molti casi tenere la merce in magazzino (che si tratti di input per la produzione o output) ha un costo.


Tutto è relativo. Dipende da quanto tempo la tieni in magazzino. Dipende dal settore. Dipende dal livello di prezzo al quale l'hai acquistato. Se tenere un k di ferro ti costa in banca il 6% annuo ma poi si rivaluta del 30% fai tu il calcolo di quanto si guadagna.

Vedi qui l'esempio in borsa . Chi comprò fiat a 3 euro. Ucg a 0,80
 
Tutto è relativo. Dipende da quanto tempo la tieni in magazzino. Dipende dal settore. Dipende dal livello di prezzo al quale l'hai acquistato. Se tenere un k di ferro ti costa in banca il 6% annuo ma poi si rivaluta del 30% fai tu il calcolo di quanto si guadagna.

Vedi qui l'esempio in borsa . Chi comprò fiat a 3 euro. Ucg a 0,80
se io ho comprato un kg di ferro va a bilancio e me tassano!

e' praticamente da pazzi non sapere se faccio magazzino in quanto tempo me ne libero!

comunque per capire la cosa , basta andare in una semplice concessionaria. lo sconto rottamazione te lo fa' la casa . motivo ed esempio di esigenza di smaltire il magazzino
 
se io ho comprato un kg di ferro va a bilancio e me tassano!

e' praticamente da pazzi non sapere se faccio magazzino in quanto tempo me ne libero!

comunque per capire la cosa , basta andare in una semplice concessionaria. lo sconto rottamazione te lo fa' la casa . motivo ed esempio di esigenza di smaltire il magazzino

:-? il magazzino lo tassi al realizzo sulla variazione delle scorte :wall:...non mi fare inkazzare con queste castronerie

infatti nel mio caso è diverso, ma se facciamo il caso di fiat che tiene le macchine ferme in magazzino perchè produce e non vende capirai che l'aumento delle scorte di magazzino è sempre negativo:up::up:

:-o:-o:-o:-o no...Fiat gestisce il magazzino in maniera ottimizzata...in pratica su ordine..e se lo fa..è solo perchè attende la consegna

vabbè..stiamo a fa un casino tutti :lol::lol::lol::lol:
 
se io ho comprato un kg di ferro va a bilancio e me tassano!

e' praticamente da pazzi non sapere se faccio magazzino in quanto tempo me ne libero!

comunque per capire la cosa , basta andare in una semplice concessionaria. lo sconto rottamazione te lo fa' la casa . motivo ed esempio di esigenza di smaltire il magazzino


Bruno tu fai manutenzione,credo. La produzione è altra cosa.

Le concessionarie d'auto poi sono commercio.
Lo sconto rottamazione altro non è che lo sconto che ti passa la Casa Madre.

Bruno i listini dei prodotti industriali viaggiano con sconti minimi del 50%
arrivano anche al 70%. Hai tutto lo spazio per giocare sul prezzo.
 
:-? il magazzino lo tassi al realizzo sulla variazione delle scorte :wall:...non mi fare inkazzare con queste castronerie

quindi per cui secondo te a fine anno io faccio inventario e non metto a bilancio il magazzino?:rolleyes:

e se ovviamente metto abilancio il magazzino lo stato che me fa' me premia?:rolleyes:

te stai de fori zio porco schifoso :wall:
 
Bruno tu fai manutenzione,credo. La produzione è altra cosa.

Le concessionarie d'auto poi sono commercio.
Lo sconto rottamazione altro non è che lo sconto che ti passa la Casa Madre.

Bruno i listini dei prodotti industriali viaggiano con sconti minimi del 50%
arrivano anche al 70%. Hai tutto lo spazio per giocare sul prezzo.
di che parliamo diomete scusa!

capiamoci!

io ho un listino che so' che viaggia al 50% ! e la cosa la vivo pure io!

dunque di che listini parliamo? :rolleyes:
 
quindi per cui secondo te a fine anno io faccio inventario e non metto a bilancio il magazzino?:rolleyes:

e se ovviamente metto abilancio il magazzino lo stato che me fa' me premia?:rolleyes:

te stai de fori zio porco schifoso :wall:

certo che lo metti a bilancio ma paghi solo sulla variazione negativa...ovvero sul ricavo realizzato
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto