SPESSO,LE PERSONE,FANNO ARTE E NON Se NE ACCORGONO NEMMENO....

si ma i costi finanziari e i costi di picking non li calcoli:-o:-o cmq in economia un aumento delle scorte di magazzino è sintomo di rallentamento dell'economia non ci so azzi che tengono;);) tu a casa tua se cosumi un kg di zucchero ogni mese non credo che nella credenza ne avrai 10kg in ottica speculativa:D:D

SIL io non commercio lo zucchero. Lo consumo.
Potrei avere 10 kili in credenza perchè penso che possa o aumentare di prezzo o diminuire di disponibilità. Si chiama "scorte viveri".
 
diomete in tempi precedenti e' un discorso che condivido ed era plausibile!
chiamiamolo risco calcolato !
oggi non piu'! proprio sulle materie prime

se tu hai un kg di ferro da vendere a prescindere dal prezzo buono che mi puoi fare, io compro quel kilo se so' che mi serve ,altrimenti tengo i soldi!

Ma perchè dici così. Proprio il ferro pochi mesi fa è aumentato a dismisura. Ora sta diminuendo. Fa parte dei cicli.
In ogni settore c'è un mercato ben preciso. Onde, come in borsa.
 
SIL io non commercio lo zucchero. Lo consumo.
Potrei avere 10 kili in credenza perchè penso che possa o aumentare di prezzo o diminuire di disponibilità. Si chiama "scorte viveri".
peccato:D:D:D
cmq il rallentamento dell'economia porta ad un aumento delle scorte se hai studiato tecnica industriale e commerciale dovresti saperlo a nessuna azienda piace avere un magazzino alto e neppure basso :up:
 
Ma perchè dici così. Proprio il ferro pochi mesi fa è aumentato a dismisura. Ora sta diminuendo. Fa parte dei cicli.
In ogni settore c'è un mercato ben preciso. Onde, come in borsa.
guardo l'alluminio!

gira sui 2000 dollari a tonnellata sia euro a 1,35 sia a 1,25 .

sempre 2000 dollari , convincimi del perche' devo fare scorta e forse capisco :rolleyes:

attenzione la considerazione falla in questo contesto che stiamo vivendo , non certo con i fondamentali del 2008 altrimenti non serve la tua motivazione!
 
se tu hai un kg di ferro da vendere a prescindere dal prezzo buono che mi puoi fare, io compro quel kilo se so' che mi serve ,altrimenti tengo i soldi!

Ma perchè dici così. Proprio il ferro pochi mesi fa è aumentato a dismisura. Ora sta diminuendo. Fa parte dei cicli.
In ogni settore c'è un mercato ben preciso. Onde, come in borsa.

scusassero ma non ce la faccio a non intervenire ... avete ragione entrambi :up:
 
scusassero ma non ce la faccio a non intervenire ... avete ragione entrambi :up:
lo so' ;)

non a caso ho chiesto deludazioni considerando il contesto che e' tutto un rebus ora ;)

con i vecchi parametri eravamo tutti capaci. ora ci sono parametri nuovi e non acora chiari al che rende tutto complicato!

il principio gira sempre sulla stessa cosa e cioe' cosa si sta' apprezzando realmente!

a me pare na minghia s'apprezza:D

no retifico i costi si stanno apprezzando:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto