felixeco
Forumer storico
tiè..................
stai fresco
tornando al discorso dei giorni scorsi con jazof e mara................
vedendo i dati di Buongiorno il vs consigliere che diceva che i titoli erano c.d.c. mi sa che nn sapeva di cosa parlava
Buongiorno, primo semestre 2006 in forte crescita: Ebitda a +173% rispetto a H1 2005
Confermati i risultati comunicati in occasione dell’approvazione della Relazione Trimestrale.
Ricavi a +70% rispetto al primo semestre 2005, Ebitda a 10,4 milioni di Euro, +173 % rispetto a H1 2005,
Utile Netto a 5,5 milioni di Euro, rispetto a 1,1 milioni di Euro del primo semstre 2005.
Posizione Finanziaria Netta torna positiva per 1,1 milioni di Euro, grazie a un importante cash flow positivo.
Confermato per il 25 settembre 2006 l’Analyst & Investor Day, dedicato all’aggiornamento del piano industriale,
e la partecipazione alla Star Confernce organizzata da Borsa Italiana a Londra nei giorni 27 e 28 settembre.
Milano, 12 setembre 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Buongiorno SpA (MTAX STAR, Borsa Italiana: BNG), multinazionale attiva nel mercato dei contenuti multimediali per la telefonia e i canali digitali, ha approvato in data odierna i dati relativi al primo semestre 2006, redatti secondo le disposizioni previste dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Sono confermati i dati già resi noti al mercato il 3 agosto 2006 in esito all’esame della Relazione Trimestrale al 30 giugno 2006. In allegato, i prospetti riclassificati consolidati di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario e i prospetti separati riclassificati di Conto Economico e Stato Patrimoniale della Capogruppo, Buongiorno SpA. Di seguito si riassumono i principali commenti relativi alla Relazione Semestrale 2006 del Gruppo Buongiorno.
Il Valore della Produzione nel primo semstre 2006 ha registrato un incremento del 68% rispetto allo stesso periodo del 2005, passando da 58,9 milioni di Euro a 99,2 milioni di Euro. I ricavi caratteristici nel primo semestre 2006 hanno avuto una crescita del 70% rispetto al precedente periodo e hanno raggiunto un valore pari a 98,3 milioni di Euro.
La crescita dei ricavi è stata generata principalmente dalla crescita “organica” del business e, in misura minore, dall’effetto delle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005 (Dioranews, Tutch e Freever). I ricavi riferibili a tali acquisizioni sono pari a circa l’8% della prima parte dell’anno, per cui il tasso di crescita dei ricavi nel semestre, del 68%, è imputabile solo per un 13% all’effetto delle acquisizioni.A livello geografico, il forte aumento dei ricavi è trascinato dagli Stati Uniti, i cui i ricavi nel semestre sono aumentati di più di 6 volte, passando da 4,9 milioni di Euro nel 2005 ai 33,4 milioni di Euro nel 2006. La crescita è stata sostenuta anche nella Penisola Iberica e nel Sud America (+26%). I mercati dell’Europa Centrale registrano un aumento dei ricavi pari al 30%, anche grazie alle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005; nelle regioni del Nord Europa, a fronte dell’importante crescita delle attività Consumer Services, si è verificato un ridimensionamento delle attività di Marketing Services - in particolare nel segmento dei CD Premium (così come previsto dal Piano Industriale) - che ha comportato una contrazione del fatturato complessivo della regione di circa il 4%. Si conferma che l’obiettivo della diversificazione geografica del fatturato è da ritenersi completamente raggiunto con un evidente bilanciamento a livello di ricavi nelle varie regioni.
Io sono rientrato stamattina, ma almeno tra noi aficionados se abbiamo solo sensazioni è meglio dircelo.
mcloren ha scritto:ultima nata .....CTIC mi aspetto che scenda un po ...... un po ho detto non esagerate..........![]()
![]()
![]()
stai fresco

tornando al discorso dei giorni scorsi con jazof e mara................
vedendo i dati di Buongiorno il vs consigliere che diceva che i titoli erano c.d.c. mi sa che nn sapeva di cosa parlava

Buongiorno, primo semestre 2006 in forte crescita: Ebitda a +173% rispetto a H1 2005
Confermati i risultati comunicati in occasione dell’approvazione della Relazione Trimestrale.
Ricavi a +70% rispetto al primo semestre 2005, Ebitda a 10,4 milioni di Euro, +173 % rispetto a H1 2005,
Utile Netto a 5,5 milioni di Euro, rispetto a 1,1 milioni di Euro del primo semstre 2005.
Posizione Finanziaria Netta torna positiva per 1,1 milioni di Euro, grazie a un importante cash flow positivo.
Confermato per il 25 settembre 2006 l’Analyst & Investor Day, dedicato all’aggiornamento del piano industriale,
e la partecipazione alla Star Confernce organizzata da Borsa Italiana a Londra nei giorni 27 e 28 settembre.
Milano, 12 setembre 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Buongiorno SpA (MTAX STAR, Borsa Italiana: BNG), multinazionale attiva nel mercato dei contenuti multimediali per la telefonia e i canali digitali, ha approvato in data odierna i dati relativi al primo semestre 2006, redatti secondo le disposizioni previste dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Sono confermati i dati già resi noti al mercato il 3 agosto 2006 in esito all’esame della Relazione Trimestrale al 30 giugno 2006. In allegato, i prospetti riclassificati consolidati di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario e i prospetti separati riclassificati di Conto Economico e Stato Patrimoniale della Capogruppo, Buongiorno SpA. Di seguito si riassumono i principali commenti relativi alla Relazione Semestrale 2006 del Gruppo Buongiorno.
Il Valore della Produzione nel primo semstre 2006 ha registrato un incremento del 68% rispetto allo stesso periodo del 2005, passando da 58,9 milioni di Euro a 99,2 milioni di Euro. I ricavi caratteristici nel primo semestre 2006 hanno avuto una crescita del 70% rispetto al precedente periodo e hanno raggiunto un valore pari a 98,3 milioni di Euro.
La crescita dei ricavi è stata generata principalmente dalla crescita “organica” del business e, in misura minore, dall’effetto delle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005 (Dioranews, Tutch e Freever). I ricavi riferibili a tali acquisizioni sono pari a circa l’8% della prima parte dell’anno, per cui il tasso di crescita dei ricavi nel semestre, del 68%, è imputabile solo per un 13% all’effetto delle acquisizioni.A livello geografico, il forte aumento dei ricavi è trascinato dagli Stati Uniti, i cui i ricavi nel semestre sono aumentati di più di 6 volte, passando da 4,9 milioni di Euro nel 2005 ai 33,4 milioni di Euro nel 2006. La crescita è stata sostenuta anche nella Penisola Iberica e nel Sud America (+26%). I mercati dell’Europa Centrale registrano un aumento dei ricavi pari al 30%, anche grazie alle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005; nelle regioni del Nord Europa, a fronte dell’importante crescita delle attività Consumer Services, si è verificato un ridimensionamento delle attività di Marketing Services - in particolare nel segmento dei CD Premium (così come previsto dal Piano Industriale) - che ha comportato una contrazione del fatturato complessivo della regione di circa il 4%. Si conferma che l’obiettivo della diversificazione geografica del fatturato è da ritenersi completamente raggiunto con un evidente bilanciamento a livello di ricavi nelle varie regioni.
Io sono rientrato stamattina, ma almeno tra noi aficionados se abbiamo solo sensazioni è meglio dircelo.