Azioni Italia Stock picking intraday 11-->15 Settembre 2006

tiè..................

mcloren ha scritto:
ultima nata .....CTIC mi aspetto che scenda un po ...... un po ho detto non esagerate.......... :D :D :D

stai fresco :lol:


tornando al discorso dei giorni scorsi con jazof e mara................
vedendo i dati di Buongiorno il vs consigliere che diceva che i titoli erano c.d.c. mi sa che nn sapeva di cosa parlava :eek:

Buongiorno, primo semestre 2006 in forte crescita: Ebitda a +173% rispetto a H1 2005
Confermati i risultati comunicati in occasione dell’approvazione della Relazione Trimestrale.
Ricavi a +70% rispetto al primo semestre 2005, Ebitda a 10,4 milioni di Euro, +173 % rispetto a H1 2005,
Utile Netto a 5,5 milioni di Euro, rispetto a 1,1 milioni di Euro del primo semstre 2005.
Posizione Finanziaria Netta torna positiva per 1,1 milioni di Euro, grazie a un importante cash flow positivo.

Confermato per il 25 settembre 2006 l’Analyst & Investor Day, dedicato all’aggiornamento del piano industriale,
e la partecipazione alla Star Confernce organizzata da Borsa Italiana a Londra nei giorni 27 e 28 settembre.
Milano, 12 setembre 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Buongiorno SpA (MTAX STAR, Borsa Italiana: BNG), multinazionale attiva nel mercato dei contenuti multimediali per la telefonia e i canali digitali, ha approvato in data odierna i dati relativi al primo semestre 2006, redatti secondo le disposizioni previste dai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Sono confermati i dati già resi noti al mercato il 3 agosto 2006 in esito all’esame della Relazione Trimestrale al 30 giugno 2006. In allegato, i prospetti riclassificati consolidati di Conto Economico, Stato Patrimoniale e Rendiconto Finanziario e i prospetti separati riclassificati di Conto Economico e Stato Patrimoniale della Capogruppo, Buongiorno SpA. Di seguito si riassumono i principali commenti relativi alla Relazione Semestrale 2006 del Gruppo Buongiorno.
Il Valore della Produzione nel primo semstre 2006 ha registrato un incremento del 68% rispetto allo stesso periodo del 2005, passando da 58,9 milioni di Euro a 99,2 milioni di Euro. I ricavi caratteristici nel primo semestre 2006 hanno avuto una crescita del 70% rispetto al precedente periodo e hanno raggiunto un valore pari a 98,3 milioni di Euro.
La crescita dei ricavi è stata generata principalmente dalla crescita “organica” del business e, in misura minore, dall’effetto delle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005 (Dioranews, Tutch e Freever). I ricavi riferibili a tali acquisizioni sono pari a circa l’8% della prima parte dell’anno, per cui il tasso di crescita dei ricavi nel semestre, del 68%, è imputabile solo per un 13% all’effetto delle acquisizioni.A livello geografico, il forte aumento dei ricavi è trascinato dagli Stati Uniti, i cui i ricavi nel semestre sono aumentati di più di 6 volte, passando da 4,9 milioni di Euro nel 2005 ai 33,4 milioni di Euro nel 2006. La crescita è stata sostenuta anche nella Penisola Iberica e nel Sud America (+26%). I mercati dell’Europa Centrale registrano un aumento dei ricavi pari al 30%, anche grazie alle acquisizioni effettuate nella seconda parte del 2005; nelle regioni del Nord Europa, a fronte dell’importante crescita delle attività Consumer Services, si è verificato un ridimensionamento delle attività di Marketing Services - in particolare nel segmento dei CD Premium (così come previsto dal Piano Industriale) - che ha comportato una contrazione del fatturato complessivo della regione di circa il 4%. Si conferma che l’obiettivo della diversificazione geografica del fatturato è da ritenersi completamente raggiunto con un evidente bilanciamento a livello di ricavi nelle varie regioni.

Io sono rientrato stamattina, ma almeno tra noi aficionados se abbiamo solo sensazioni è meglio dircelo.
 
buongiorno a tutti :)

ciao felix....premesso che bng e' ancora nel mio portafoglio...il "consigliere" non parlava di pessimi dati di bilancio ma di difficoltà ( come ho scritto in un prec. post ) di realizzazione del p.i...che verrà reso noto il 25/9..il titolo se noti oggi si muove di 0.53% nonostante i dati siano ottimi..non ti fa pensare?.. io continuero' a tenerle in attesa che il " consigliere" si sbagli :)
 
Le azioni da tenere d'occhio di mercoledì 13 settembre
mercoledì, 13 settembre 2006 8.59
Versione per stampa

Di seguito le società che potrebbero influenzare l'andamento della borsa italiana. Con (*) indicate le integrazioni.

Le borse europee sono attese positive in avvio. Un operatore del mercato dei CFD prevede che l'indice S&P/Mib apra in rialzo di 145 punti.

(*) TELECOM - Ieri Tronchetti Provera ha detto che non farà alcuno spin-off, ma farà nascere due nuove società, una per la rete l'altra per la telefonia mobile. Ha dichiarato che Olimpia non ha alcuna relazione con NewsCorp. Ha detto che Pirelli non consoliderà Olimpia.

Dalla Cina Montezemolo dice di sperare che Tim non diventi straniera.

Prodi ha ribadito con forza il suo sconcerto e la sorpresa per l'annunciata ristrutturazione del gruppo tlc. [nL12775886] In linea i commenti di altri esponenti del governo e del centrosinistra. Rifondazione e Comunisti Italiani chiedono al governo di bloccare la ristrutturazione del gruppo.

La NewsCorp di Rupert Murdoch, attraverso il suo chief operating officer, ha detto nella notte di non avere colloqui nè di avere in programma l'acquisto di una quota di Telecom Italia e ha ribadito che le discussioni riguardano soltanto la vendita di contenuti.

Secondo indiscrezioni riportate da MF nelle trattative per i contenuti di Murdoch potrebbe inserirsi Vodafone.

Moody's ha confermato i rating senior unsecured Baa2 a lungo sul debito e sui prestiti bancari di TI e di tutte le controllate. L'outlook sul rating resta stabile.

(*) PIRELLI - Il capital gain derivante dalla cessione del 38,9% di Pirelli Tyre è stato di 370 milioni di euro. Lo ha detto ieri Tronchetti Provera.

Ha chiuso il primo semestre con utile netto a 193,1 milioni, in rialzo dell'8,7%.

(*) SANPAOLO IMI - Il cda di ieri ha deciso di presentare un'offerta sulla egiziana Bank of Alexandria. Lo riferiscono oggi i quotidiani.

Secondo indiscrezioni stampa l'Ipo di Eurizon è destinata a slittare, forse a saltare. L'AD Greco, su richiesta di Salza, ha annullato la presentazione odierna di Eurizon con gli analisti finanziari.

Sanpaolo Imi ha chiuso il semestre con un utile netto di 1.140 milioni, in aumento del 27,5%. L'utile dell'operatività corrente cresce del 23,5% a 1.769 milioni di euro, il margine di intermediazione è di 4.354 milioni (+10,3%) e il cost/income ratio si attesta al 53,1% (da 56,4%).

ENI - Con Gazprom ha siglato ieri a Mosca un accordo di massima per rinegoziare l'intesa sulla fornitura di gas in Italia.

(*) ENEL - L'Ad Fulvio Conti ha riaperto il dossier francese dicendo che se la fusione Suez - GdF non andrà avanti "potremo essere interessati". Ha detto che la Ue deve avere un ruolo di guardiano delle regole per quello che riguarda la fusione. [nL12816479].

BENETTON, AUTOGRILL, AUTOSTRADE

La nuova holding utilities, in cui confluiranno le partecipazioni nel settore di Edizione Holding della famiglia Benetton, avrà nuovi soci che le consentiranno di raddoppiare gli investimenti, ora pari a 4,5 miliardi di euro. [nL12499279]

AUTOSTRADE - Il governo non ha all'ordine del giorno una revisione della norma che impedisce alle società di costruzione di partecipare al controllo di concessionarie autostradali, ma aspetta che l'Unione europea decida sulla questione. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro. [nL12199978]

GENERALI - Ha smentito di essere pronta a investire fino a 700 milioni di euro in INTESA - SANPAOLO, indiscrezioni riportate ieri da Repubblica. [nL12731594]

(*) FIAT - Oggi comincia la missione in Cina, dove sarà presentato il nuovo modello Perla e sarà siglato un accordo di jv tra Iveco e la cinese Sac. [nL11593508]. Secondo il Giornale, il Lingotto annuncerà un'estensione degli accordi che riguarderà i camion medi oltre che quelli pesanti.

CAPITALIA - Abn Amro ha deciso di restare nel patto di sindacato. Lo ha detto la banca olandese.

POPOLARE MILANO - Ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 238 milioni in crescita del 61,6%.

(*) BANCO POPOLARE VERONA NOVARA - L'Ad Fabio Innocenzi ha spiegato in un'intervista al Sole 24 Ore i benefici dell'integrazione con Bpi e ha detto che l'operazione con Cattolica Assicurazioni, i cui negoziati proseguono sino al 15 ottobre, non è alternativa a quella eventuale con Lodi.

Ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 397,4 milioni di euro in crescita del 36,7% rispetto a un anno prima.

Gli incontri con CATTOLICA ASSICURAZIONI per l'approfondimento di un'operazione di integrazione parziale "proseguono utilmente". Lo dicono le due società in due note distinte ma con contenuto analogo.

(*) CATTOLICA ASS. - Tratterebbe in esclusiva con la spagnola Mapfre per farla entrare al 30% nel polo assicurativo che fa capo a Duomo assicurazioni, riportano alcuni giornali. Secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore, oggetto della fusione con Verona saranno soltanto parte degli asset sella compagnia. Incerto il destino di Lombarda Vita, per Finanza&Mercati.

AEM MILANO - Ha chiuso il primo semestre con un risultato netto di gruppo pari a 193 milioni di euro, in crescita del 33%. I ricavi sono pari a 3,55 miliardi di euro rispetto a 1,05 miliardi del periodo precedente.

MONDADORI - Ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 45,1 milioni in calo del 13,1% rispetto a un anno prima ma sostanzialmente stabili (+0,2%) al netto del "contributo carta". [nL12787627]

MEDIASET - Giudica al momento non raggiungibile il target di crescita del 2-3% per il 2006 annunciato a fine giugno e stima di chiudere l'anno con ricavi in linea con la scorsa gestione. [nL12833340]. Ha chiuso il semestre con utili in calo a 332,5 milioni da 426,6 milioni di euro.

UNICREDIT - Prosegue il programma di riorganizzazione della struttura con il trasferimento da parte di Hvb alla capogruppo del 77,53% di Bank Austria a un prezzo pari a 109,81 euro per azione (12,5 miliardi per l'intera quota). [nL12438888]

ALITALIA - Il primo semestre si è chiuso con una perdita netta di gruppo di 221,475 mln contro una perdita del primo semestre del 2005 di 83,8 mln. Per l'intero anno è previsto un risultato netto vicino a quello del 2005, anno in cui il rosso è stato di 167,5 mln.

I sindacati hanno deciso di costituire un collegio legale unitario per impugnare gli scorpori annunciati dalla società.

RCS MEDIAGROUP - Ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di 89,4 milioni da 169,6 milioni dello stesso periodo 2005, che beneficiava di plusvalenze da cessioni di partecipazioni non strategiche per 71,5 milioni.

IMPREGILO - Chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 168,8 milioni di euro da una perdita di 328,5 milioni nello stesso periodo 2005, beneficiando di componenti straordinarie positive per 91,6 milioni. [nL12792709]

ACEA - Non teme la fusione ASM MILANO-AEM ed esclude per ora di pensare a una fusione con Hera, ha detto l'Ad dell'utility romana. [nL12798099].

Ha chiuso il primo semestre con un utile netto consolidato di periodo a 59,4 milioni di euro (+21,7%). [nL12780421]

SIRTI - L' azionista di maggioranza Sistemi Tecnologici chiederà la convocazione di un'assemblea per la distribuzione di un dividendo di 1 euro per azione.

FULLSIX - Ha rinviato di tre, massimo quattro settimane la presentazione del piano strategico 2007-2009, secondo quanto riferito da una portavoce della società di marketing relazionale. [nL12742237]

Oggi cda su risultati 1° semestre di: Alerion, Amga, Pop.Italiana, Banco Sardegna, Benetton, Bulgari (vendite 27/7), Caltagirone, CIA, Credito Emiliano, Crespi, Csp, Data Service, Ergo, Fastweb (prelim. 13/7), Ricchetti, Ifi, Ifil, Italmobiliare, Marzotto, Mediterranea delle Acque, Olidata, Parmalat (prelim. 28/7), Poligrafica S. Faustino, Premafin, Retelit, Sirti, Snai, Tiscali, Trevi, Unipol (prelim. 24/7). Cda su risultati 3° trimestre di: I Grandi Viaggi, I Viaggi del Ventaglio.

Ieri, tra gli altri, hanno presentato i conti: Chl, Amplifon, Azimut, Hera, Sol, Ratti, Maffei, Aem Torino, Permasteelisa, Buzzi Unicem, Tod's, Credito Valtellinese, Kme, Esprinet, Kaitech, Beni Stabili, Banco Desio, Buongiorno, Camfin, La Gaiana, Lavorwash, Premuda, Gemina, Caltagirone, Pininfarina, Gabetti, Acque Potabili, Carraro.
 
forse nn eri tu

sorus ha scritto:
buongiorno a tutti :)

ciao felix....premesso che bng e' ancora nel mio portafoglio...il "consigliere" non parlava di pessimi dati di bilancio ma di difficoltà ( come ho scritto in un prec. post ) di realizzazione del p.i...che verrà reso noto il 25/9..il titolo se noti oggi si muove di 0.53% nonostante i dati siano ottimi..non ti fa pensare?.. io continuero' a tenerle in attesa che il " consigliere" si sbagli :)

si parlava di titoli ..carta da .........;
ora se lko dicono su fol.............chissenefrega
ma se viene detto tra noi, pur usando la propria testa minimo drizziamo le antenne.
Non entro solo su consiglio, se invece devo uscire ho meno cautele.
Comunque i risultati dicono almeno che per andare in bagno........possiamo usare altro :lol:
 
Ho arraffato un po di ERG sui .28...........mentre aspettiamo TFI e i suoi dati.....preopen negativa al momento...
 
patatino ha scritto:
SIRTI potrebbe distribuire un dividendo da 1 €........qualcuno la segue??? :rolleyes: in preopen fa +2,85%

purtroppo mi e' sfuggita, adesso mi sembra un po' troppo altina, e' vero che in borsa tutto e' possibile e adesso sembra che tutti la vogliano infatti + di 26,000 pezzi in buy con 17 contratti e in lettera pochi pezzi ma mi piacerrebbe vedere la lettera del book profondo :ops:


.......... e intanto PRT sembra in salita anche oggi, dopo aver ritracciato sino a 14,08, forza dai che ne devo sbolognare un po' :D

oooooppppppppss.... un saluto circolare a tutti :)
 
patatino ha scritto:
SIRTI potrebbe distribuire un dividendo da 1 €........qualcuno la segue??? :rolleyes: in preopen fa +2,85%

Ciao Pat

ci sono dentro con poche (per voi squali :D ) una media 2,31

Sono tentato di venderne una parte - che ne dici?
 
penso prOprio nessuno

patatino ha scritto:
SIRTI potrebbe distribuire un dividendo da 1 €........qualcuno la segue??? :rolleyes: in preopen fa +2,85%

di I.O. :D

I.NET balla intorno ai 50, se rompesse bene........io aspetto ad entrare, per il bb c'è ancora tempo e nn hanno interesse per ora a pagarla + cara
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto