Azioni Italia Stock picking intraday 19--->23 Febbraio 2007

dolphin78 ha scritto:
date un occhiata a PREEMAFIN ragazzi...... Pronta alla rottura a 2,53 si tratta di un bel break... intanto guardatela.... è da qualche giorno che accumula e prende forza...

Ciao a tutti dal Dolph :)


mi sembra che anche negri e bossi stia accumulando, cosa ne dite?
 
patatino ha scritto:
ciao Bob!! :up:

che sia la settimana della tua ORCL?? :)

Dal segnale che avevo intravisto il 16/02 ecco come si è mossa :up:

Chart.aspx


:cool:
 
SALUTI

In Bocca al lupo PAT :up:

Da domani ........tutti a consumare GAS. (Che sia a basso impatto ambientale però)

Un saluto alla BANDA TUTTA :D

Mountain
 
Reno - Alerion

A chi interessa...........

Da Yahoo Finanza

Alerion Industries: conclusa fase di turn-around di Reno de Medici
Di Giorgia Lamaro



Quotazioni

Alerion
ARN.MI
0.61
+2.47%


Reno de Medici SpA
RM.MI
0.63
-1.50%






Alerion Industries ha raggiunto un accordo per la cessione di parte della partecipazione detenuta in Reno De Medici (Milano: RM.MI - notizie) . L'operazione, che vede come controparti Eurinvest Finanza Stabile e IC (Industria della Costruzione), verrà formalizzata entro il prossimo 31 marzo e prevede che vengano ceduti 40 milioni di azioni, divise in parti uguali attribuite ai due soggetti acquirenti, pari al 14,5% del capitale, ad un prezzo di 0,67 euro ciascuna, per un controvalore di 26,8 milioni. La cessione genererà una plusvalenza lorda consolidata di 8,5 milioni di euro. (Pubblicità)



Lo rende noto un comunicato della società che precisa che Alerion (Milano: ARN.MI - notizie) continuerà a detenere 33,9 milioni di azioni, pari al 12,6% del capitale sociale, di Reno De Medici. L'operazione si inserisce al termine del processo di turn-around industriale di quest'ultima società, che ha visto fra l'altro una riduzione nell'arco di un triennio dell'indebitamento netto a 130 milioni, e prevede la condivisione con gli acquirenti del suo piano di rilancio e di crescita. A tal fine, è previsto che venga stipulato tra le parti un patto di sindacato di voto e di blocco, volto ad assicurare stabilità e a garantire le basi per l'ulteriore sviluppo di Reno De Medici.
 
Ciao Mountain!!

grazie del "copiaincolla" su alerion che sai che seguo....

oggi goirnata chiusa sulla parita'..ma vista la vola del mercato nn aver fatto danni..è gia' un bel gain...

a domoney!! :)
 
jazoff ha scritto:
PURTROPPO IL GOVERNO E' STATO BATTUTO AL SENATO.

ECCO IL PERCHE' DEL CALO DELL' ULTIMA ORA.

credo che seguiremo comunque gl'americani......se saliranno loro...le nostre"bancarelle"..si adegueranno... :rolleyes:
 
Wall Street chiude contrastata. Apple brilla al Nasdaq. In deciso calo HP

Wall Street riesce ad evitare il peggio nel finale, recuperando posizioni dai minimi segnati nell’intraday, trainata in particolare dal listino tecnologico che ha guidato la risalita odierna, arrivando a concludere gli scambi in territorio moderamente positivo. Sin dalle prime battute i listini hanno imboccato la via dei guadagni, penalizzati dall’aggiornamento sull’inflazione di gennaio, che ha segnalato un incremento maggiore delle previsioni, specie per il dato “core” depurato cioè dalle componenti più volatili quali alimentari ed energia.
Questo ha alimentato non poche preoccupazioni in merito alla futura politica monetaria che potrà essere adottata dalla Fed. Non a caso, dalla lettura dei verbali dell’ultima riunione del FOMC è emersa la dominante preoccupazione dell’inflazione, che ha impedito alla Banca Centrale americana di abbandonare l’orientamento rialzista in materia di tassi di interesse, lasciando intendere un intervento immediato in caso di una mancata riduzione delle pressioni inflazionistiche.
Nessun aiuto è arrivato inoltre dal Superindice di gennaio, cresciuto meno delle previsioni degli analisti, contribuendo così ad alimentare la debolezza dei listini che sono riusciti comunque a risalire la china nel finale.
Mentre il Dow Jones e l’S&P500 hanno terminato le contrattazioni in ribasso rispettivamente dello 0,38% e dello 0,14%, è riuscito a fare meglio il Nasdaq Composite che ha chiuso sui massimi odierni a 2.518,42 punti, con un progresso dello 0,21%, dopo aver segnato un minimo a 2.500 punti.

Tra i titoli del Dow Jones, paga pegno Hewlett-Packard (HWP) che lascia sul parterre il 4,71% a 41,1 $, all’indomani della trimestrale che ha superato le attese del mercato sul fronte degli utili e del fatturato, deludendo in riferimento all’outlook del trimestre in corso.
In flessione anche General Motors e Merck che scendono rispettivamente dell’1,61% e dell’1,43%, mentre guadagna posizioni Microsfot (MSFT) che chiude in rialzo dell’1,8% a 29,35 $, dopo aver accusato il colosso Alcatel-Lucent di aver violato quattro dei suoi brevetti.
Al New York Stock Exchange, perde quota Motorola (MOT) che lascia sul parterre l’1,41% a 18,9 $, sulla scia del dowgrade incassato oggi da Lehman Brothers, che ha rivisto la sua raccomandazione sul titolo da “overweight” a “neutral”.
Sul tabellone elettronico del Nasdaq Composite, tra i migliori si segnala Apple (AAPL) che porta a casa il 3,84% a 89,2 $. Il titolo ha beneficiato in particolare della revisione di Prudential che ha alzato le previsioni sull’utile per azione del gruppo, portandole a 3,4 dollari, convinta che le vendite di pc Mac e la robustezza dei margini possano compensare la debolezza dell’iPod.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto