Azioni Italia Stock picking intraday 26--->30 Giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione patt
  • Data di Inizio Data di Inizio
Di seguito le
società che potrebbero influenzare l'andamento della borsa
italiana.



TELECOM ITALIA MEDIA
(TCM.MI: Quotazione, Profilo) - Telecom Italia (TLIT.MI: Quotazione, Profilo) ha
smentito in una nota di aver ricevuto offerte per la controllata
Telecom Italia Media da parte di De Agostini o di altre società.
Il gruppo di Novara ha negato di aver in corso negoziati sulla
società che controlla La7. Nel comunicato il gruppo tlc
smentisce anche "un presunto interesse" da parte di De Agostini
per l'acquisto della società che controlla La7. Ieri i titoli TI
Media sono saliti in modo deciso sull'ipotesi di nascita di un
terzo polo televisivo. [nL28909526]

(*) ALITALIA (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo) - L'AD sta lavorando alla cessione
del residuo patrimonio immobiliare della compagnia, per il quale
ha prospettato ad alcune controparti un prezzo di 120 milioni,
scrive il Sole 24Ore.
Secondo Il Giornale il gruppo chiuderà in rosso anche il
secondo trimestre, sfuma così l'obiettivo di un ritorno
all'utile nell'anno.

AUTOSTRADE (AUTS.MI: Quotazione, Profilo) - Il presidente di Abertis (ABE.MC: Quotazione, Profilo),
Isidro Fainè Casas, si è recato ieri pomeriggio a palazzo Chigi.
Fainè si è incontrato martedì con i vertici di Autostrade in
vista delle assemblee che il 30 giugno sono chiamate ad
approvare il piano di fusione con Abertis. [nL28860829]
L'esposto del ministro delle Infrastrutture Antonio Di
Pietro sulla gestione dell'Anas, annunciato martedì dal ministro
alla Camera, è arrivato alla Procura regionale del Lazio della
Corte dei Conti che lo sta esaminando.
Secondo il Messaggero, Consob con una lettera inviata
martedì a tutti i protagonisti dell'operazione ha chiesto una
serie di chiarimenti.
(*) IMPREGILO (IPGI.MI: Quotazione, Profilo) - Con il prossimo Dpef il governo
stralcerà le opere infrastrutturali che non ritenute prioritarie
e tra queste anche il Ponte sullo Stretto di Messina.
Lo ha detto il ministro per le Infrastrutture Antonio Di Pietro,
rispondendo a un question time alla Camera.

(*) FINMECCANICA (SIFI.MI: Quotazione, Profilo) - Il Canada ha annunciato un
piano da 4,7 miliardi di dollari per acquistare 16 elicotteri.
Tra i probabili contendenti c'è NH90, di cui è partner
Finmeccanica.

(*) MEDIOBANCA (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) - E' azionista di BANCA INTESA
(BIN.MI: Quotazione, Profilo) con l'1% del capitale, ma non considera la
partecipazione strategica, scrive F&M.

(*) ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo), ENEL (ENEI.MI: Quotazione, Profilo) - Il governo sta lavorando
per siglare un accordo Italia-Russia sull'energia. L'ipotesi di
intesa prevede un accesso diretto di Gazprom ai clienti italiani
in joint venture con Enel, mentre Eni potrebbe sbarcare
nell'upstream russo, scrive Finanza e Mercati.

(*) ERG (ERG.MI: Quotazione, Profilo) - Sta valutando l'ipotesi di un rialzo
dell'Opa su Enertad (ENRT.MI: Quotazione, Profilo), dopo che Alerion (ARN.MI: Quotazione, Profilo) ha
raggiunto un accordo per rilevare il 51% della società da Luigi
Agarini, scrive il Sole 24Ore.
Secondo Mf, Alerion avrebbe già nuovi partner pronti ad
affiancarla nell'operazione.
L'opa Erg sul 100% di Enertad a 3 euro per azione partirà il
6 luglio per concludersi il 9 agosto, secondo quanto comunica
una nota della società. Ieri la Consob ha dato il via libera
alla pubblicazione del documento di offerta. [nL28699419]

AEROPORTO DI FIRENZE
(AFI.MI: Quotazione, Profilo) - Aeroporti Holding ha
acquistato dal Comune di Prato l'1,13% di AdF al prezzo unitario
di 14,70 euro, salendo così al 31% della società che gestisce lo
scalo fiorentino. Lo dice una nota Aeroporti Holding aggiungendo
che "si sono conseguentemente prodotte, allo stesso prezzo di
14,70 euro per azione, le condizioni per l'applicazione delle
disposizioni di legge e di regolamento sull'offerta pubblica
obbligatoria di acquisto totalitaria". [nL28926022]

FIAT (FIA.MI: Quotazione, Profilo) - Punta a più che raddoppiare le vendite di
auto Alfa Romeo e Lancia entro il 2010 a 300.000 unità da
125.829 nel 2005. Quanto a Lancia l'obiettivo è sempre di
300.000 auto dalle 113.783 vendute nel 2005. [nL28927703]

PIRELLI RE (PCRE.MI: Quotazione, Profilo) - Insieme a Conwert Immobilien Invest
(CONW.VI: Quotazione, Profilo) ed Eco Business-Immobilien (EBIV.VI: Quotazione, Profilo), due tra i
principali investitori austriaci, acquista in Austria dal Gruppo
Allianz un portafoglio di 78 immobili per un valore complessivo
di circa 225 milioni di euro. [nL28890018]


(*) BANCA POPOLARE ITALIANA (BPI.MI: Quotazione, Profilo) - Parte lunedì 3
luglio, per concludersi il 21 dello stesso mese, l'aumento di
capitale di per un controvalore complessivo di 719,4 milioni di
euro. Lo comunica una nota dopo che ieri Consob ha rilasciato il
nulla osta all'operazione di ricapitalizzazione. [nL28522581]

ITWAY (ITW.MI: Quotazione, Profilo) - Vede entro il 2008 una crescita del
fatturato "che potrà attestarsi tra il 20 e 30%, con aumento
della redditività" grazie a interventi di razionalizzazione e
integrazione accompagnati da un ampliamento dell'offerta.
[nL28697490]

SARAS (SRS.MI: Quotazione, Profilo) - Il Tribunale di Cagliari ha disposto il
dissequestro del 45% di Sarlux, che, pertanto, con effetto da
oggi viene consolidata nel bilancio di Saras (SRS.MI: Quotazione, Profilo). E' quanto
si legge in un comunicato del gruppo controllato dalla famiglia
Moratti. [nL28790958]

CIT
(CITU.MI: Quotazione, Profilo) - Al momento sono giunte due offerte formali
per le attività di Cit e ci sono richieste di informazioni da
parte di soggetti esteri. Lo dice il commissario straordinario
del tour operator, Ignazio Abrignani. [nL28571789]
 
stephff.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto