Azioni Italia Stock picking intraday GENNAIO 2008

un raggio di sole

Cioffy1 forse, dico forse ho centrato l'ingresso.Volevano portarla a 1,50 e ce l'hanno fatta :eek: vediamo l'auc :)

Sto giocando in genere (molto pericoloso)su supporti storici.....spero che tengano;ma ogni consiglio potrebbe essere falso :eek:
Certo che il ns trattore di massiccio ha solo 4 :eek:
Auguro a chi è rimasto che nn ci arrivi :eek:
Si parlava di PRT ma sta salendo da anni ;non so se siamo al 300% da prima dell'accorpamento :eek: può scendere fin dove vogliono
 
Re: un raggio di sole

felixeco ha scritto:
Cioffy1 forse, dico forse ho centrato l'ingresso.Volevano portarla a 1,50 e ce l'hanno fatta :eek: vediamo l'auc :)

Sto giocando in genere (molto pericoloso)su supporti storici.....spero che tengano;ma ogni consiglio potrebbe essere falso :eek:
Certo che il ns trattore di massiccio ha solo 4 :eek:
Auguro a chi è rimasto che nn ci arrivi :eek:
Si parlava di PRT ma sta salendo da anni ;non so se siamo al 300% da prima dell'accorpamento :eek: può scendere fin dove vogliono

cioa Felix......parole sante,qui i "coltelli stanno ancora cadendo".....continuiamo a stare attenti e rispettare quantita' e stop !
 
Agenda del 14 gennaio

Prendono il via gli aumenti di capitale lanciati da Tiscali e da Eurofly. Prende il via l'offerta pubblica di sottoscrizione di I&S Mediterraneo, che punta a quotarsi all’MTF.


ITALIA
Operazioni straordinarie
- Prende il via l'aumento di capitale lanciato da Tiscali. L'operazione prevede l'offerta di 6 nuove azioni ogni 17 vecchie possedute a un prezzo unitario di un euro. L'operazione terminerà l'1 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino al 25 gennaio.
- Prende il via l'aumento di capitale lanciato da Eurofly. L'operazione prevede l'offerta di 5 nuove azioni ogni 6 vecchie possedute a un prezzo unitario di 1,347 euro. L'operazione terminerà l'1 febbraio, mentre i diritti resteranno quotati fino al 25 gennaio.

IPO
- Prende il via l'offerta pubblica di sottoscrizione di I&S Mediterraneo, che punta a quotarsi all'MTF. L'offerta terminerà il 25 gennaio.

Incontri con la comunità finanziaria
- I&S Mediterraneo. Presentazione del progetto di quotazione al segmento MTF (Milano, ore 10.30).
- Enel. Conference call di presentazione delle nuove attività del gruppo (ore 17.30).

Trimestrali
- Aicon (1° trimestre 2007/2008)

Assemblee degli azionisti
- Kaitech. Straordinaria, terza convocazione.


Trimestrali
Stati Uniti
- Genentech (4° trimestre 2007)
- M&T Bank Corporation (4° trimestre 2007)



MACROECONOMIA
ITALIA
- Produzione industriale a novembre (ore 10.00). Consensus: 0,0% m/m.

EUROPA
- Produzione industriale a novembre (ore 11.00). Consensus: -0,8% m/m.

GRAN BRETAGNA
- Indice dei prezzi alla produzione (output) a dicembre (ore 10.30). Consensus: +0,3% m/m; +5,0% a/a.
 
ciak47 ha scritto:
passo per un saluto veloce,,,,,

oggi giornata di rimbalzi, vedremo domani come si metterà :-?


:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

ciao Giulia, finito di fare vacanze? :D :D :D :D :D

gli adetti al settore li vedo molto pessimisti :up: :up: :up:

ma io lo ero già da ottobre :lol: :lol: :lol:
.


Sentiment.jpg
 
passo per un saluto...


oggi l'operativita' e le chat mi hanno tenuto lontano dal forum......

mara qui dobbiamo a riprendere a postare qualche daily...che fai ti esimi?? :D

ora vado a cenare(ore 0.15 ) e se riesco provo a cominciare io... :specchio:
 
Agenda del 15 gennaio



Entra nel vivo la stagione delle trimestrali a Wall Street. Si segnalano i dati di Citigroup e di Intel. Qualche importante dato macroeconomico in Europa e negli Stati Uniti.


ITALIA
IPO
- Secondo giorno a disposizione per aderire all'OPS di I&S Mediterraneo.

Assemblee degli azionisti
- Cementir. Ordinaria e straordinaria.


Trimestrali
Stati Uniti
- Citigroup (4° trimestre 2007, prima dell'apertura di Wall Street)
- Forest Laboratories (3° trimestre 2007/2008)
- Intel Corportation (4° trimestre 2007, dopo la chiusura di Wall Street)
- Linear Technology (2° trimestre 2007/2008)
- State Street Corporation (4° trimestre 2007)
- U.S. Bancorp (4° trimestre 2007)



MACROECONOMIA
ITALIA
- Indice dei prezzi al consumo a dicembre (ore 10.00). Consensus: +2,6% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo armonizzati a dicembre (ore 10.00). Consensus: +2,8% a/a.

GERMANIA
- Indice Zew (situazione corrente) a gennaio (ore 11.00). Consensus: 60,0.
- Indice Zew (sentiment economico) a gennaio (ore 11.00). Consensus: -40,0.

FRANCIA
- Indice dei prezzi al consumo armonizzati a dicembre (ore 08.45). Consensus: +0,3% m/m; +2,6% a/a.

GRAN BRETAGNA
- Indice dei prezzi al consumo a dicembre (ore 10.30). Consensus: +2,1% a/a.

STATI UNITI
- Indice dei prezzi alla produzione a gennaio (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m.
- Indice dei prezzi alla produzione (escluso alimentari ed energia) a gennaio (ore 14.30). Consensus: +0,2% m/m.
- Vendite al dettaglio a dicembre (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m.
- Vendite al dettaglio (escluso il settore automobilistico) a dicembre (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m.
- Indice Empire Manufacturing a gennaio (ore 14.30). Consensus: 10,0.
- Scorte delle imprese a novembre (ore 16.00). Consensus: +0,4% m/m.
 
maramau ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ciao Mara,
ehmmm ehmmmm.... continua il programma di mini vacanze..... da giovedì altopiano di asiago :V ma domenica sera si ritorna e da lunedì il solito tran tran :) poi se ne riparlerà a marzo meta passo lavazè o altopiano di siusi;

Buona giornata a tutti :love:
 
Oggi ho qualche minuto da dedicare ai grafici..tra le ultime IPO c' questo titoletto che sta dimostrando molta forza relativa e con quello che abbiamo visto nell'ultimo mese...qualcosa mi suggerisce che potrebbe fare molto bene nei prossimi mesi.... :rolleyes:


MAIRE TECNIMONT ( MT )




Maire Tecnimont sbarca in Venezuela. Acquisito importante progetto petrolchimico



Maire Tecnimont ha annunciato oggi l’acquisizione, tramite la propria società operativa Tecnimont, di un importante progetto petrolchimico in Venezuela, che conferma la leadership nel settore vantata dal gruppo a livello mondiale.
Gli accordi commerciali siglati con Polinter, società del gruppo nazionale venezuelano della petrolchimica Petroquìmica de Venezuela, prevedono inizialmente lo sviluppo di servizi di ingegneria di base e forniture per un valore di circa 90 milioni di euro, relativi alla realizzazione di un nuovo impianto in polietilene a bassa densità. In una fase successiva è prevista la conversione del lavoro in un contratto chiavi in mano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto