mariougo
Forumer storico
Crescente attrattiva delle strategie alternative
Nell'attuale contesto le strategie d'investimento alternative
nonché l'oro e gli immobili ci sembrano interessanti,
mentre il petrolio dovrebbe continuare a
confrontarsi con difficili condizioni di mercato.
Correlazione possibilmente ridotta con le azioni
Le emergenti incertezze e i titoli di stato sempre poco allettanti
rendono sempre più interessanti le possibilità d'investimento
alternative. Nello scenario attuale ci sembrano
buone opportunità d'investimento soprattutto le strategie
che in un difficile contesto azionario hanno una correlazione
possibilmente bassa o addirittura leggermente negativa,
senza essere soggette a eccessivi rischi di liquidità.
Infatti, per esempio durante le passate correzioni azionarie
i fondi Global Macro o le strategie basate sulla negoziazione
di future molto liquidi (CTA) si sono dimostrati relativamente
robusti. Sovraponderiamo quindi leggermente
le strategie alternative.
L'eccesso di offerta determina ancora il prezzo del
petrolio
Come previsto, l'OPEC ha lasciato la quota di estrazione a
30 milioni di barili al giorno, anche se da molto tempo tale
livello viene superato ogni giorno di circa 1.5 milioni di barili.
La debole disciplina dovrebbe continuare, poiché i singoli
membri del cartello, in considerazione degli inesistenti
meccanismi di sanzioni, tentano di compensare almeno
parzialmente i bassi proventi delle vendite con un aumento
dei volumi di produzione. A ciò si aggiunge l'incertezza per
quanto riguarda l'Iran, che a seconda della modalità della
sospensione delle sanzioni rientrerà con forza nel mercato
del petrolio. L'offerta eccessiva dovrebbe quindi persistere
ancora o addirittura aumentare leggermente. A causa di
limiti tecnici di estrazione, un aumento della produzione è
tuttavia limitato, cosicché anche i cali dei prezzi dovrebbero
essere contenuti. Allo stesso tempo anche il potenziale
rialzista è limitato, poiché un forte aumento dei prezzi
dovrebbe far riprendere la produzione a molte imprese di
fracking e aumentare l'eccesso di offerta. Prevediamo
quindi che per il momento le quotazioni del petrolio si
muoveranno in un canale laterale e rimaniamo posizionati
in modo neutrale.
L'oro e gli immobili rimangono interessanti
Per quanto riguarda l'oro rimaniamo sempre lievemente
sovraponderati, poiché le crescenti aspettative inflazionistiche
e l'incertezza sull'esito del poker del debito greco
dovrebbero rendere possibile un certo potenziale rialzista
nonostante la pressione ribassista dovuta all'avvicinarsi
dell'aumento dei tassi da parte della Fed. Anche per gli
immobili manteniamo la leggera sovraponderazione. Gli
investimenti immobiliari sono sempre relativamente cari,
ma proprio dopo il calo dei prezzi di maggio il livello ci
sembra utile per aumentare le esposizioni di immobili. Infatti,
fino a quando i titoli di stato continueranno a muoversi
a livelli poco attraenti, l'afflusso di capitale negli investimenti
immobiliari dovrebbe proseguire complessivamente
e gli investimenti in immobili rimarranno quindi
un'interessante possibilità per generare rendimenti.
Nell'attuale contesto le strategie d'investimento alternative
nonché l'oro e gli immobili ci sembrano interessanti,
mentre il petrolio dovrebbe continuare a
confrontarsi con difficili condizioni di mercato.
Correlazione possibilmente ridotta con le azioni
Le emergenti incertezze e i titoli di stato sempre poco allettanti
rendono sempre più interessanti le possibilità d'investimento
alternative. Nello scenario attuale ci sembrano
buone opportunità d'investimento soprattutto le strategie
che in un difficile contesto azionario hanno una correlazione
possibilmente bassa o addirittura leggermente negativa,
senza essere soggette a eccessivi rischi di liquidità.
Infatti, per esempio durante le passate correzioni azionarie
i fondi Global Macro o le strategie basate sulla negoziazione
di future molto liquidi (CTA) si sono dimostrati relativamente
robusti. Sovraponderiamo quindi leggermente
le strategie alternative.
L'eccesso di offerta determina ancora il prezzo del
petrolio
Come previsto, l'OPEC ha lasciato la quota di estrazione a
30 milioni di barili al giorno, anche se da molto tempo tale
livello viene superato ogni giorno di circa 1.5 milioni di barili.
La debole disciplina dovrebbe continuare, poiché i singoli
membri del cartello, in considerazione degli inesistenti
meccanismi di sanzioni, tentano di compensare almeno
parzialmente i bassi proventi delle vendite con un aumento
dei volumi di produzione. A ciò si aggiunge l'incertezza per
quanto riguarda l'Iran, che a seconda della modalità della
sospensione delle sanzioni rientrerà con forza nel mercato
del petrolio. L'offerta eccessiva dovrebbe quindi persistere
ancora o addirittura aumentare leggermente. A causa di
limiti tecnici di estrazione, un aumento della produzione è
tuttavia limitato, cosicché anche i cali dei prezzi dovrebbero
essere contenuti. Allo stesso tempo anche il potenziale
rialzista è limitato, poiché un forte aumento dei prezzi
dovrebbe far riprendere la produzione a molte imprese di
fracking e aumentare l'eccesso di offerta. Prevediamo
quindi che per il momento le quotazioni del petrolio si
muoveranno in un canale laterale e rimaniamo posizionati
in modo neutrale.
L'oro e gli immobili rimangono interessanti
Per quanto riguarda l'oro rimaniamo sempre lievemente
sovraponderati, poiché le crescenti aspettative inflazionistiche
e l'incertezza sull'esito del poker del debito greco
dovrebbero rendere possibile un certo potenziale rialzista
nonostante la pressione ribassista dovuta all'avvicinarsi
dell'aumento dei tassi da parte della Fed. Anche per gli
immobili manteniamo la leggera sovraponderazione. Gli
investimenti immobiliari sono sempre relativamente cari,
ma proprio dopo il calo dei prezzi di maggio il livello ci
sembra utile per aumentare le esposizioni di immobili. Infatti,
fino a quando i titoli di stato continueranno a muoversi
a livelli poco attraenti, l'afflusso di capitale negli investimenti
immobiliari dovrebbe proseguire complessivamente
e gli investimenti in immobili rimarranno quindi
un'interessante possibilità per generare rendimenti.