SULLA GUERRA .. le 2 ipotesi in campo. (1 Viewer)

giustiziere

Forumer attivo
chissa perchè mister saddam si decide sempre all' ultimo momento.. :-D :-D

Giovedì 13 Marzo 2003, 17:21


Iraq presenterà domani dossier agente nervino a Blix, dice fonte
BAGHDAD (Reuters) - L'Iraq si appresta ad inviare domani un rapporto sull'agente nervino VX in suo possesso al capo degli ispettori Onu Hans Blix, mentre un altro rapporto riguardante l'antrace verrà inviato pochi giorni dopo.


E' quanto hanno annunciato a Baghdad fonti diplomatiche.


"Gli iracheni invieranno il rapporto sul VX al capo degli ispettori Onu domani", ha detto la fonte". "Il rapporto sull'antrace verrà presentato dagli iracheni pochi giorni dopo".


Blix aveva chiesto agli iracheni di sottoporgli rapporti completi su VX e antrace per provare le proprie affermazioni circa la loro distruzione, avvenuta dopo la Guerra del Golfo del 1991.
 

giustiziere

Forumer attivo
Giovedì 13 Marzo 2003, 18:01

Iraq, Powell: è possibile che non ci sia voto Onu su risoluzione


WASHINGTON (Reuters) - Il segretario di Stato Usa Colin Powell ha detto che è possibile che non ci sia il voto al Consiglio di Sicurezza dell'Onu sulla seconda risoluzione che potrebbe dare il via libera alla guerra in Iraq.


"Tutte le possibilità rimangono, andare al voto e vedere cosa dicono i membri (del Consiglio) o non andare al voto", ha detto Powell davanti al comitato del Congresso Usa. "Ma ... tutte le alternative che si possono immaginare sono davanti a noi e saranno esaminate oggi, domani o nel weekend".
 

giustiziere

Forumer attivo
Venerdì 14 Marzo 2003, 11:30


Iraq: Oriana Fallaci, La Guerra Doveva Svolgersi Un Anno Fa
Di (Sec-Ccr/Pn/Adnkronos)

SE LA PACE E' UNA RESA ALLORA E' SUICIDIO Roma, 14 mar. - (Adnkronos) - ''Odio la guerra, come i pacifisti in buona o cattiva fede, non faranno mai. Ma non accetto il fariseo principio per cui tutte le guerre sono ingiuste ed illegittime...Le guerre che avvengono per ritrovare la dignita', la liberta' sono legittime anzi diverso. Se pace equivale a resa, paura, perdita di dignita' e liberta', non e' piu' pace. E' suicidio''. Questo uno dei passaggi del lungo intervento di Oriana Fallaci pubblicato oggi sul Corriere della Sera e ieri dal Wall Street Journal.
 

genesta

Forumer attivo
Un diffuso parere popolare tende a dare credito eccessivo a un'opinione quantunque questa fosse espressa da gente con una certa fama.

Io non mi stancherò mai di ripetere (una voce nel deserto) che l'opinione di ciascuno di noi può essere importante almeno quanto quella di persone più o meno conosciute.

Ciò premesso, ogni opinione, nessuna esclusa, può essere a sua volta opinabile, criticabile.

Già nel suo lunghissimo articolo dopo la strage dell'11 settembre, la Fallaci ha evidenziato la sua grande capacità espressiva di scrittrice; peccato che il suo lungo discorso fosse di parte, rendendolo così poco oggettivo.

Quando si effettua una analisi, se lo scopo di questa è di far riflettere, bisognerebbe sforzarsi di essere giudici imparziali, poiché, partendo da una posizione precisa si rischia di girare intorno al problema non affrontandolo per risolverlo ma per convincere gli altri di essere nel giusto; si rischia di essere, in ultima analisi, perentori e parzialmente giusti.

Una persona che ODIA la guerra, la odia e basta.
Chi prova un sentimento di odio per una qualunque cosa non può, allo stesso tempo, affermare che la stessa cosa odiata diventa una virtù quando è opera di un simpatizzante.

L'affermazione "La guerra per ritrovare la dignità", anche questa è parziale, poiché dipende dal punto di vista di chi opera o subisce la guerra!
La dignità di chi?
L'America ha bisogno di ritrovare la propria dignità perduta? Anche a discapito della dignità altrui?
Il fine giustifica sempre i mezzi?
Il delitto d'onore è ancora lecito?

Pace non equivale a paura, nè a perdita di dignità e libertà.
Pace equivale a Pace, concetto ancora lungi dall'essere assorbito dai nostri animi, poiché se qualcuno mi da uno schiaffo ed io, per amor di pace, non reagisco con un altro schiaffo ancor più vigoroso perdo la mia dignità agli occhi degli altri.
Ma quando si agisce esclusivamente per apparire agli occhi degli altri è pressoché impossibile essere giusti. Non confondiamo, per favore, il termine "dignità" con il termine "reputazione".

E Pace non vuol dire altro che Pace.
 

giustiziere

Forumer attivo
genesta ha scritto:
..........................
Una persona che ODIA la guerra, la odia e basta.
Chi prova un sentimento di odio per una qualunque cosa non può, allo stesso tempo, affermare che la stessa cosa odiata diventa una virtù quando è opera di un simpatizzante.
............................

E Pace non vuol dire altro che Pace.

è come dire che chi odia il pane non lo mangia e basta, meglio morire di fame o lo si mangia in casi estremi ?.

:-D :-D
 

giustiziere

Forumer attivo
Venerdì 14 Marzo 2003, 17:29


Iraq: Parigi Smentisce Ufficialmente Vendita Di Armi a Baghdad
(ASCA) - Parigi, 14 mar - La Francia ha formalmente smentito le accuse secondo cui alcune imprese francesi sono coinvolte nel traffico d'armi verso l'Iraq rivolte dal New York Times. ''Conformemente alle regolamentazioni in vigore, la Francia non ha mai autorizzato la consegna di tali materiali direttamente o indirettamente'', ha dichiarato oggi il portavoce del ministero francese degli Affari esteri Francois Rivasseau. ''Le autorita' francesi, ha aggiunto in una conferenza stampa, esercitano un controllo particolarmente vigilante e stretto sull'esportazione di composti e materiali sensibili''. L'editorialista americano William Safire ha scritto ieri sul New York Times che ''la Francia, la Cina e la Siria hanno tutte l'obiettivo comune di tentare di scartare le truppe americane e britanniche dell'Iraq. Questi tre paesi non vogliono che il mondo scopra che hanno fornito illegalmente a Saddam Hussein il materiale necessario per costruire dei missili a lunga portata''. (Afp-Internazionale)
 

giustiziere

Forumer attivo
Venerdì 14 Marzo 2003, 18:29


Una guerra contro l'Iraq "illegale, ingiusta e inutile"
LA HAVANA, 14 mar (Afp-Internazionale) - Una guerra contro l'Iraq "sarebbe illegale, ingiusta ma soprattutto inutile" ha dichiarato oggi il ministro degli Affari esteri cubano, aggiungendo che "ciò che è in gioco a New York non è solo la guerra ma anche la credibilità delle Nazioni Unite".

In una conferenza stampa, il ministro cubano Felipe Perez Roque ha detto che una guerra contro l'Iraq "destabilizzerà tutte le regioni e causerà delle perdite terribili alla popolazione civile, provocando una regressione del suo sviluppo".
 

giustiziere

Forumer attivo
Venerdì 14 Marzo 2003, 9:49

Iraq: Andreotti, Ormai e' Diventato Un Pardosso
Di (Ter/Pn/Adnkronos)

Palermo, 14 mar. - (Adnkronos) - ''La questione dell'Iraq, e' diventata ormai un paradosso''. E' quanto dice il senatore a vita Giulio Andreotti, commentando gli ultimi avvenimenti sulla guerra tra Iraq e Usa. ''Il fatto che prima si rinvii -ha aggiunto Andreotti- poi si danno delle speranze, e' tutto un paradosso''. ''Ma quello che e' piu' triste, -aggiunge ancora Andreotti- e' che un risultato e' stato ottenuto, cioe' mentre si lavora per la costituzione dell'Unione europea, ognuno dei paesi europei sta andando per i fatti suoi''.

------------------------------------------------------------------
gia, e aggiungo che ogniuno si guarda i cavoli propri cercando sostenitori ogniuno alla propria tesi.

io me ne guardo dal cadere nei trabocchetti della politica e dei teatrini dove fanno a gara a chi si mette meglio in mostra per entrare nella storia.

dove ci sono dei dubbi personali, anche il piu piccolo, meglio diffidare, meglio ascoltare e non parteggiare, meglio esprimere la propria opinione consapevoli che tanto non si verrà ascoltati, anche questo è un modo per dire che ogniuno si guarda i cavoli propri.
 

giustiziere

Forumer attivo
Venerdì 14 Marzo 2003, 19:11

Iraq: Cile Propone 3-4 Settimane In Piu', Bush Dice No
(AGI) - Santiago del Cile, 14 mar. - Il presidente cileno Ricardo Lagos ha annunciato la presentazione al Consiglio di Sicurezza dell'Onu di una nuova proposta che impone all'Iraq 5 obiettivi ineludibile e fissa un ultimatum tra tre o quattro settimane. Se l'Iraq non dovesse disarmare entro quella data "dovra' assumersene le conseguenze", non esclusa la guerra, ha spiegato Lagos. Ma l'Amministrazione statunitense ha respinto la proposta: "No, questa e' un'idea destinata al fallimento", ha detto laconicamente il portavoce della Casa Bianca Ari Fleischer, pochi minuti dopo l'annuncio di Lagos. Proposta bocciata dunque ancora prima che fosse formalizzata.
 

Users who are viewing this thread

Alto