Bleah ...ci voleva così poco a concludere degnamente il vecchio T con un'altra seduta al ribasso, per rispettare il vincolo riba !
Invece pare che si divertano a mostrare degli apparenti vincoli, che invece non sono altro che dei troncamenti prematuri.
Dopo un primo T-1 al ribasso, la fretta di concludere il mensile inverso li ha spinti già da oggi verso nuovi massimi, con l'inaugurazione di un nuovo T.
In questo modo dovremo archiviare un T+1 in tre tempi (due T e un T-1), dal 30 maggio al 21 giugno, per un totale di 16 sedute.
D'altro canto, la settimana scorsa, avevamo archiviato un T+1 inverso in tre tempi ed ora il dritto ha reso la pariglia.
Della serie... che conferma l'antico adagio tolemaico: "i cicli esistono ma sono anarchici", nel senso che si susseguono con durate e suddivisioni in sottocicli del tutto imprevedibili.
Così ora abbiamo i nuovi T e T+1 dal 21 giugno e un T inverso in corso, da oggi vincolato al ribasso, appartenente al T+1 inverso iniziato il 9 giugno.
Vedremo se stavolta rispetteranno il vincolo sull'inverso o se ci rifileranno l'ennesima ripartenza anticipata.
Invece, procedendo regolari, da qui dovrebbero fare un altro T-3 per concludere il primo T-1 e poi, sulla ripartenza, segnare un ulteriore massimo che, presumibilmente, andrà a concludere T, T+1 el T+2 inversi.