T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino casereccio" del 11-7-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 59 del T+3, partito il 18 aprile, oppure al giorno 7 del T+3, partito il 30 giugno

2 - Giorno 7 del T+1 partito il 30 giugno


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 40 del T+3 inverso partito il 16 maggio

2 - Giorno 11 del secondo T+2 inverso partito il 26 giugno


... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Hai tutte le ragioni, pensa che la velo sul mensile/T+3 è ancora sotto lo zero...un momentum che fa fastidio a guardarlo eppure abbiamo un 40 sedute di inverso.....e un minimo a 52 barre il 30 giugno dal 18 aprile...non male come quadro.

Infatti io dò un certo peso al T+3 inverso, che potrebbe essere anche il primo di un annuale inverso e avere quindi una certa forza ancora da sviluppare.
Poi... 52 sedute al 30 giugno potrebbero essere ancora poche per chiudere un T+3.

Comunque sia... per una questione di durate e di reciprocità tra i due lati a livello dei T+1, direi che quello chiuso il 30/6 era il quarto T+1, dal 18 aprile.
Ora resta da vedere se la struttura partita il 30/6 sarà da associare al vecchio o al nuovo T+3.

Non nascondo che, tifando per la mia centratura sui T+5, ho bisogno di un bel minimo finale sul prossimo T; se non arriverà, allora daremo per certa la partenza di qualcosa di nuovo dal 30/6.
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Sul minimo di stamattina potrebbero anche aver chiuso il T, alla settima seduta, ed essere già ripartiti.
Anche l'oscillatore, dopo un accenno di scarico, e' ritornato al top.

Danno l'impressione di avere forza rialzista, anche perché ora devono onorare il vincolo ribassista sul T inverso.

Ci sono comunque ancora una o due sedute di tempo per un eventuale ulteriore affondo del vecchio T e per scaricare l'oscillatore.
Aspettiamo e vediamo.

(in questo momento IO mi da errore sul caricamento il grafico - riproverò più tardi).
 
Piaceva anche a me un minimo sui 32+32 per il 20 di Luglio....tra l'altro mi sembra che sia anche set-up Weeekly 17-21 Luglio.... vedremo, se lo fa in alto o in basso.
 
Ecco il grafico...

I40EURDaily.png
 
Mi sbaglierò, ma io sono propenso a valutare la partenza del T+3 dal 30 giugno solo come una ipotesi, non come una certezza.

Ad oggi, siamo sopra quel minimo di un 4% scarso, che non e' granché.

L'altra ipotesi che continuo a seguire, fino a prova contraria, é che dal 30/6 sia partito un quinto tempo T+1, che dovrà concludersi sotto il minimo di partenza.

In altri termini potrebbero rimangiarsi quel 4% nelle prossime 6-8 sedute e poi ripartire nuovamente.

Metterò queste due opzioni nel bugiardino seguente.

verissimo, è ancora presto e i movimenti (movimenti? :d:) sono talmente laterali che i falsi segnali possono essere all'ordine del giorno: basta vedere che siamo da 2 mesi dentro un range di 1030 punti, cioè il 5%, davvero una cosa comica se non facesse piangere.
Per me comunque come dicevo ieri il T+2 è partito al 100%, e il T+3 al 90%, aspetto la chiusura del 1° t+1 per averne certezza assoluta, ma credo che nemmeno se arrivasse un asteroide il FIB riuscirebbe a scendere sotto 20470 entro una settimana
 
Per chi vuole rispondere:
Esiste qualcosa su cui documentasi sull'analisi ciclica?
Qualcosa di semplice per capire le basi...
Grazie. :)
 
  • Mi piace
Reactions: Jay
Ciao Jay.
Quando hai tempo, puoi spiegarmi perchè lo consideri lingua?
E, soprattutto, cosa si intende per lingua?
Scusami, ma sto cercando di imparare.....:(


Ho un indicatore che mi segnala che POTREBBE essere una lingua di Bayer.
Ma non è la mia main option. La tengo però in considerazione insieme ad altri elementi.
Per il resto guarda qui: Lingue di Bayer | Cicli e Gann
Non è il massimo, ma è qualcosa. In sostanza è una "finta" a rialzo o a ribasso, che precede un ciclo di 3 gradi superiori.

Non ti scusare, è sintomo di intelligenza chiedere.
;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto