Come ti dicevo, il mondo della ciclica e' variegato.
Così non ti devi meravigliare se le centrature spesso differiscono tra di loro.
Senza alcuna pretesa di essere nel giusto, in questo post c'e' spiegata la mia visione:
https://www.investireoggi.it/forums...onde-di-elliott.87913/page-57#post-1045213957
Rispetto a quel post, la novità e' rappresentata dal rimbalzo iniziato il 30 giugno.
Ora si tratta di capire se vogliono allungare il T+5
o se non siano già ripartiti con quello nuovo.
Tutto dipende da se e da quando violeranno il massimo del 16 maggio.
Dalla visione di jay, differisco perchè non mi piace considerare "lingua" un ciclo positivo come quel T+4 giugno-novembre 2016.
Io lo vedo come il primo T+4 del T+7 iniziato con la brexit e casomai, se continuassero a salire, preferirò archiviare un T+5 lungo, suddiviso in cinque T+3 o anche in tre T+4.
Sulle suddivisioni dei cicli in tre, quattro o cinque tempi sono sempre molto elastico perchè, tanto, "loro" fanno quello che vogliono, non quello che vogliamo noi ciclisti.
La "ciclica" e' bella perché è varia
![ombrello :ombrello: :ombrello:](/images/smilies/biggrinumbrella1.gif)
.