T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino casereccio" del 13-7-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 61 del T+3, partito il 18 aprile, oppure al giorno 9 del T+3, partito il 30 giugno

2 - Giorno 9 del T+1 partito il 30 giugno


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 42 del T+3 inverso partito il 16 maggio

2 - Giorno 13 del secondo T+2 inverso partito il 26 giugno


... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1

Il massimo che stanno facendo stamattina, con l'oscillatore carico, dovrebbe essere quello che conclude un T inverso negativo, nel rispetto del vincolo pendente già da qualche seduta.

Da qui andranno a ritracciare, fino alla conclsione del primo T-1 indice.

Le prossime sedute, fino alla conclusione del T, saranno decisive per stabilire le intenzioni del mercato nel medio periodo.

I40EURH1.png
 

Ho scritto così per rispetto a jay, perche', se non ho capito male, lui fa partire il T+5 a novembre 2016.

Per me, quello grosso in partenza e' un T+5, ma, come scrivevo ieri, lasciamo aperta l'ipotesi che facciano un annuale in tre tempi (da brexit), da concludere in autunno, così saremo tutti contenti.

:d:
 
  • Mi piace
Reactions: Jay
Ho scritto così per rispetto a jay, perche', se non ho capito male, lui fa partire il T+5 a novembre 2016.

Per me, quello grosso in partenza e' un T+5, ma, come scrivevo ieri, lasciamo aperta l'ipotesi che facciano un annuale in tre tempi (da brexit), da concludere in autunno, così saremo tutti contenti.

:d:
sull'annuale avevo fatto la domanda non più di 3 giorni fa proprio perchè immaginavo che saremmo arrivati a questo punto :futuro: :
sia tu che Savicevic concordavate che non c'erano la condizioni minime di chiusura del T+5 al 30/6...
...vi piace fare i furbi eh?
:mad:
 
Ho scritto così per rispetto a jay, perche', se non ho capito male, lui fa partire il T+5 a novembre 2016.

Per me, quello grosso in partenza e' un T+5, ma, come scrivevo ieri, lasciamo aperta l'ipotesi che facciano un annuale in tre tempi (da brexit), da concludere in autunno, così saremo tutti contenti.

:d:


Grazie per il rispetto.
Però per te davvero un annuale T+5 parte con così poca forza sul primo T+4, soprattutto se è parte di un pluriennale, almeno un T+6?
1000-1500 punti in salita e stop? Chiedo per sapere se rientra nella tipologia di ciclica che studi...

Grazie se vorrai commentare e a dopo.
;)
 
sull'annuale avevo fatto la domanda non più di 3 giorni fa proprio perchè immaginavo che saremmo arrivati a questo punto :futuro: :
sia tu che Savicevic concordavate che non c'erano la condizioni minime di chiusura del T+5 al 30/6...
...vi piace fare i furbi eh?
:mad:


Teoricamente invece ci sarebbero.
Dal 16/05 abbiamo più di un T+2 a ribasso. Cosa mancherebbe?
 
Teoricamente invece ci sarebbero.
Dal 16/05 abbiamo più di un T+2 a ribasso. Cosa mancherebbe?
al 18/5 il FIB fa un minimo a 20480, al 30/6 fa 20470, sì, un T+2 (uno solo) al ribasso c'è....di 2 tick :d:
però teoricamente è al ribasso quindi nulla da dire
come ho scritto nei giorni scorsi diciamo che un T+5 dovrebbe chiudere con un ribasso superiore al 5% (dal max 16/5 al min 30/6), la media delle chiusure del T+5 degli ultimi 20 anni è quasi del 25%, sempre in questo lasso di tempo la chiusura di T+5 più "piccola" (salvo che non mi sfugga qualcosa) è quella dell'agosto 2004 dove l'indice scese da 28700 a 26000, quindi un 10% scarso.
Diciamo che una chiusura di T+5 con un misero 5% di ribasso sarebbe, dal punto di vista statistico, un'eccezione assoluta ma sarebbe l'ennesima conferma che l'analisi ciclica è fatta anche e soprattutto da eccezioni e bisogna accettarle senza porsi tanti menate
 
sull'annuale avevo fatto la domanda non più di 3 giorni fa proprio perchè immaginavo che saremmo arrivati a questo punto :futuro: :
sia tu che Savicevic concordavate che non c'erano la condizioni minime di chiusura del T+5 al 30/6...
...vi piace fare i furbi eh?
:mad:

Ma no dai, ora non ho voglia di cercare indietro, ma ricordo che avevo messo una postilla del tipo "... a meno che non continuino a salire...".
Ormai sono in procinto di vincolare al ribasso il T+5 inverso, quindi sembra che la sfida la stia vincendo il lato dritto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto