rompo le balle ancora a Tolomeo per disquisire di inversi, visto che è una struttura che pare molto seguita...cmq chiunque può dire la sua...
guardavo ora le possibili partenze del T+5 inverso e devo dire che su quella del luglio 2015 in area 24000 non ci possono essere dubbi, visto che è il massimo di lungo periodo, e fin qui credo che siamo tutti d'accordo
essendo però passati ormai 18 mesi è chiaro che dobbiamo trovare qualcosa in mezzo, quindi vedrei 2 ipotesi:
1) questa penso sia quella che piace di più a Tolomeo, e sarebbe una possibile lingua T+3 tra il massimo di luglio 2015 e il massimo a fine 2015 che quindi farebbe partire un T+6 inverso; vorrebbe dire che saremmo in attesa ora della chiusura del T+5 partito con quella lingua e che quindi il T+4 sarebbe magari ripartito su quel massimo a fine maggio 2016 se non addirittura su quello del 23/6 (pre referendum brexit)
2) la seconda ipotesi vedrebbe invece un T+5 inverso chiudersi a settembre 2015, fare probabilmente una lingua T+2 con il doppio massimo di fine ottobre e dare inizio a un altro T+5 che però avrebbe rotto già a dicembre il livello di partenza, quindi dopo nemmeno 3 mesi, essendo così destinato a superare abbondantemente area 20000 e salire fino all'autunno 2017 verso vette inesplorate

Questa ipotesi vedrebbe quindi il T+4 ripartire sul massimo di periodo di marzo 2016 e sarebbe probabilmente quella che vedrebbe la partenza del T+7 sul minimo del future a fine giugno 2016, come si disquisiva nei giorni scorsi
che ne dite? soffermandosi sui cicli inversi dal T+4 in su avreste altre ipotesi oltre a queste 2? e quale preferite delle 2?